-
Ultimi articoli pubblicati
-
Re² Requadro | Architettura
- Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023Sono nove i progetti vincitori della seconda edizione di Festival Architettura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con un finanziamento complessivo di 910.000 euro, per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana attraverso manifestazioni culturali destinate a un pubblico este […]Danilo Premoli
- Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Maniago
Office Observer Newsletter #80 dicembre 2019
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter dicembre 2019 All Around Work, la nuova biennale per l’ufficio Pensata per coinvolgere tutti gli attori del processo conoscitivo del mercato, la manifestazione biennale All Around Work offrirà la possibilità di promuovere contatti personalizzati … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato ADI, ADI Design Index, Aldo Bottini, Ales, Alfonso Femia, All Around Work, Ambrogio Rossari, Andrea Maffei, Antonio Filippo Tandoi, architecture, architettura, arredamento uffici, Art Bonus, BolognaFiere, Bruno De Rivo, Carlo Martino, Compasso d'Oro, concorso, Corrado Caruso, coworking, creative office, Daniela Dafarra, Danilo Premoli, design, ecosostenibilità, Ezio Rendina, Fondazione LuBeC, fotografia, Francesco Zurlo, Giovanni Bonini, Giovanni De Ponti, ICT, industrial design, Ivan Zito, Jacopo Acciaro, Lorenzo Maresca, Luca Bigliari, Luciano Galimberti, Maniago, Marco Pietrosante, Marco Predari, Massimo Arbuschi, Megawatt Court, Michelangiolo Bernabei, office furniture, Paolo Caputo, Pietro Valle, Polaroid, Portello, Premio Regula, progettazione, riconversione area industriale, riqualificazione, smart working, Tanzi Architecture, Zupelli Design Architettura
Lascia un commento
Progetto Portello a Milano e Centro Civico a Maniago firmati da Pietro Valle
Due scale e due contesti urbani molto diversi per due progetti firmati da Pietro Valle dello Studio Valle Architetti Associati: il piano di riconversione delle aree industriali al Portello, completato dalla piazza pedonale Gino Valle, prospiciente alla ex-Fiera di Milano, … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Maniago, Pietro Valle, Portello, progettazione, RE19, Requadro, riconversione area industriale, riqualificazione
Lascia un commento
Seconda serata del secondo ciclo Appuntamenti con l’architettura nello spazio DVO a Milano
"dvo_incontra" è il titolo del ciclo di serate, aperte al pubblico, dedicate all’architettura, a cura di Danilo Premoli, che → DVO ospita nel suo spazio milanese, il Learning + Innovation Center. Protagonisti della seconda serata del secondo ciclo sono: Pietro Valle … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Auredia, Dvo, Ennio Brion, Maniago, Pietro Valle, Portello, progettazione
Lascia un commento