-
Ultimi articoli pubblicati
- Selezione Web: Dal sito Palladio Museum
- PNRR: i progetti finanziati nella Città Metropolitana di Milano
- Rivista del mese: Casabella. Podcast di Francesco Dal Co
- L’ufficio alla Milano Design Week 2023. Parte 5 di 7: Fantoni, Vescom, Codiceicona
- Il design e gli interni d’autore nel cinema. Secondo incontro: Lighting
- Speciale FIABCI #05: Strategie per il 2021-2025. Una nuova visione per una nuova era
-
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Made in Italy
L’ufficio alla Milano Design Week 2023. Parte 3 di 7: UniFor, LaCividina, Cimento
Office Observer | Danilo Premoli ha scelto 21aziende21 tra quelle che hanno animato la Milano Design Week 2023, in città e in Fiera. In diverse puntate il panorama della produzione del settore, tra nuove proposte, ampliamenti di gamma, riedizioni di … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato BBA Studio, bookcase, Cimento, dds, illuminazione, LaCividina, libreria, lighting design, Luca Botto, Made in Italy, MDW2023, Milano Design Week 2023, Snøhetta, UniFor
Lascia un commento
Selezione Web: Dal sito Triennale
→ Archivio SELEZIONE WEB BE INSPIRED Sul CANALE TELEGRAM di OFFICE OBSERVER link diretto al sito Il blog Office Observer presenta nella rubrica SELEZIONE WEB un articolo con il link attivo per la lettura alla pagina del testo originale. Da … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Aeroporto Linate, design, Made in Italy, Marco Sammicheli, mdm, ool, Triennale
Lascia un commento
Libro della Settimana: Il design e l’invenzione del Made in Italy [January 19, 2023 at 10:00AM]
→ Archivio LIBRO DELLA SETTIMANA BE INSPIRED Sul CANALE TELEGRAM di OFFICE OBSERVER link diretto alla scheda libro. La rubrica Libro della Settimana del blog Office Observer | Danilo Premoli propone in home page un volume da non perdere, con … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato design, Einaudi, Elena Dellapiana, lds, Made in Italy, progettazione
Lascia un commento
Io sono Cultura 2022
Il rapporto “Io sono Cultura 2022”, arrivato alla dodicesima edizione, è realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere, in collaborazione con Regione Marche e Credito Sportivo. Nonostante il difficile anno trascorso, la filiera culturale e creativa si conferma comunque centrale all’interno … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato creatività, cultura, design, economia, Ermete Realacci, Made in Italy, Symbola, Unioncamere
Lascia un commento
Io sono Cultura 2021
Il rapporto “Io sono Cultura 2021”, arrivato all’undicesima edizione, è realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere, insieme a Regione Marche e Credito Sportivo. “Il settore culturale ha pagato più di altri settori la crisi dovuta alla pandemia ma conferma l’importante ruolo … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato creatività, cultura, design, economia, Ermete Realacci, Made in Italy, Symbola, Unioncamere
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #104 dicembre 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter dicembre 2021 PRIZE X 2022 Office Observer: Stay tuned! In occasione della serata di premiazione del PRIZE X 2020, è stata annunciata l’edizione PRIZE X 2022 Office Observer…→ Continua a leggere RadioDesign Office Observer RadioDesign … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Asti Architetti, Attilio Mazzetto, biblioteca, città, Covid, design, economia, Einaudi, Fabio Revetria, Fabrizio Michielon, Fondazione Symbola, Francesco Zurlo, G124, green economy, Lara Sappa, Made in Italy, Marco Biraghi, Martina Passeri, MIDE architetti, musica, NoLo, office furniture, office interior, Officina82, Paolo Asti, periferie, Pisana Posocco, Poli.design, Prize X, progettazione, RadioDesign Office Observer, real estate, Renzo Piano, Requadro, riconversione, riqualificazione, ristrutturazione, Sergio de Gioia, smart office, sociologia, sostenibilità, spaceplanning, Spotify, storia dell'architettura, Tommaso Marenaci, ufficio, Unioncamere, workplace
Lascia un commento
Rapporto GreenItaly 2021 della Fondazione Symbola e Unioncamere
L’Italia è il principale destinatario delle risorse del Recovery Plan e anche per questo è chiamata a un ruolo da protagonista nella transizione verde. La sostenibilità, oltreché necessaria per affrontare la crisi climatica, riduce i profili di rischio per le … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Tutti gli articoli
Contrassegnato economia, Fondazione Symbola, green economy, Made in Italy, Unioncamere
Lascia un commento