- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Libro della Settimana: Pietro Carlo Pellegrini Manuale del riuso architettonico [July 07, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 3 di 5
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Luigi Baroli
PRIZE X 2020 Office Observer: i vincitori
Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli è online dal 2011: ha quindi compiuto 10 anni. Li ha festeggiati promuovendo il PRIZE X, aperto alle aziende di arredi per ufficio e contract che potevano concorrere candidando 1 o 2 prodotti … Continua a leggere →
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
|
Contrassegnato Alberto Bassi, Alberto Bovo, Alessia Garibaldi, Alfonso Femia, Herman Miller, Luigi Baroli, Maurizio De Caro, Michelangiolo Bernabei, Michele Falcone, Prize X, Sonia Politi, Stefano Carone, Universal Selecta
|
Lascia un commento
Design della Settimana segnalato nella rubrica Prodotti [March 20, 2019 at 10:00AM]
Design della Settimana scelto da Office Observer | Danilo Premoli. Una nuova segnalazione sarà online mercoledì prossimo. Le segnalazioni vengono raccolte nella rubrica → Prodotti. Da non perdere! This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – … Continua a leggere →
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato arredamento uffici, Baleri Italia, design, industrial design, Luigi Baroli, office furniture, partition wall
|
Lascia un commento
Office Observer newsletter #37 maggio 2016
Le newsletter di Office Observer vengono inviate gratuitamente a una mailing list di: architetti, interior designer, space planner, studi di progettazione, general contractor, aziende. Office Observer ha attivato il servizio “SEGUI IL BLOG VIA EMAIL”: per restare aggiornati sui settori … Continua a leggere →
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato 00 Architecture, 24Ore Cultura, a21studio, Adalberto Pironi, Adolfsson & Partners, agenzia pubblicità, Alessandro Biamonti, Angelo Cortesi, architecture, architettura, ArchMarathon, Archrysalis, Büro, Bone Studio, Cachè Atelier, Carlo Luisi, città fantasma, Corrado Caruso, creative office, D2U, Danilo Premoli, Dante O. Benini, Díaz y Díaz Arquitectos, Deborah Berke Partners, Decodheure, Desi Architects, Design to Users, design uffici, DSP Architects, ecomostro, Espen Surnevik, Fashion Architecture Taste, FAT, Fokkema, Fuorisalone, Giuliano Azzinari, interior design, Jacopo della Fontana, Kaan Architecten, Kamp Architecture, Karpinski Design, Kati Curtis Design, Knight Architects, Laab, Lorcan O'Herlihy Architect, Luca Molinari, Luigi Baroli, Mangado & Asociados, Maurizio De Caro, McDonough + Partners, MDW16, Michael Green Architecture, Michele Rossi, Milano Design Week 2016, Mokaa, office design, office interior, Oktra, OMA, Park Associati, People's Architecture Office, Perkins+Will, Phoenix Design One, PIN Project International Architecture, Planet 3 Studios, progettazione, PS Arkitektur, Ramiro Zubeldia, riqualificazione, Rockwell Group, rovine, Roy David, RPBW, Ruredil, SAM Architekten und Partner, Scribd, Seel Bobsin Partner Design, Setter Architects, Siente Cinco, SOM, SSDG Interiors, Stack, Studio A/S, Studio Gang, ufficio, Urko Sánchez Architects, Valerio Castelli, Valmont, Vector Architects, Vittore Ceretti, Woodhouse, work style, workplace, workspace, ZUS
|
Lascia un commento
Il bigliodromo di Ruredil a Palazzo Litta
Tra i protagonisti della Milano Design Week 2016, Ruredil ha realizzato, su progetto di Danilo Premoli e utilizzando la tecnologia X Plaster W-System, una pista per biglie nella corte di Palazzo Litta, invitando pubblico e addetti ai lavori a giocare … Continua a leggere →
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
|
Contrassegnato Adalberto Pironi, Angelo Cortesi, Carlo Luisi, Danilo Premoli, Dante O. Benini, Fuorisalone, Giuliano Azzinari, Jacopo della Fontana, Luigi Baroli, Maurizio De Caro, MDW16, Michele Rossi, Milano Design Week 2016, Ruredil, Scribd, Valerio Castelli
|
Lascia un commento
Office Observer newsletter #36 aprile 2016
Le newsletter di Office Observer vengono inviate gratuitamente a una mailing list di: architetti, interior designer, space planner, studi di progettazione, general contractor, aziende. Office Observer ha attivato un nuovo e utile servizio “SEGUI IL BLOG VIA EMAIL”: per restare … Continua a leggere →
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato accessori ufficio, accessories, ADI, Alberto Meda, Alessandro Guerriero, Alias, ArchDaily, architecture, architettura, archiviazione, arredamento uffici, Asus, Atelier Oï, Baiju Bhatt, Baleri Italia, Benedetto + Austin, Bloomberg Businessweek, Brad Sewell, Brillamenti, Burkhard Meltzer, Caimi Brevetti, Carl Hansen, Carla Ruffino, Carlo Scarpa, Cassina, Centro Progetti Tecno, comfort acustico, concorso, coverings, Daniel Libeskind, Daniele Del Missier, Danilo Premoli, Dante O. Benini, David Belo, design, design uffici, desk, Diego Vencato, Dominique Crenn, Dykers + Benezra, EcoGraffi, Favaretto & Partners, Fiam, fotografia, FPE, Francesco Lucchese, Francesco Rota, Giandomenico Belotti, Giulio Cappellini, Gypsum, Hans J. Wegner, Helen Marriage, Hub Design, industrial design, Jaime Hayón, James Corner, Jane Chen, Janine Benyus, Kaare Klint, Ken Wong, Konstantin Grcic, Lapalma, Lualdi, Luigi Baroli, Luxy, Magis, Marco Merendi, Marco Piva, Maria Giudice, MDW16, Michael Rock, Miguel McKelvey, Milano, Milano Design Week 2016, office design, office furniture, Officine Tamborrino, Oikos, Ole Wanscher, Oskar Smolokowski, Paul Tazewell, PLH, Poul Kjærholm, progettazione, Renzo Piano, Renzo Piano Building Workshop, rivestimenti, Rosanne Haggerty, Ruredil, Santambrogiomilano, seating, sedute, Stephen Burks, Stewart Butterfield, Stilnovo, storage, tavoli, tavoli riunione, Tecno, Thames & Hudson, Tido von Oppeln, Tomoya Tabuchi, Triennale, ufficio, USM, Vicki Dobbs Beck, Vitra, Walter De Silva, work style, Yves Béhar
|
Lascia un commento
Milano Design Week 2016: report
“Dio è nei dettagli” ha scritto Ludwig Mies van der Rohe. E attraverso i dettagli dei prodotti, nuovi o riedizioni in colori speciali, presentati in questa photogallery, Office Observer ha raccontato la Milano Design Week 2016, con la pubblicazione di … Continua a leggere →
Pubblicato in HashiDesign e Video, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato accessori ufficio, accessories, Alberto Meda, Alessandro Guerriero, Alias, arredamento uffici, Asus, Atelier Oï, Baleri Italia, Brillamenti, Caimi Brevetti, Carl Hansen, Carlo Scarpa, Cassina, Danilo Premoli, Dante O. Benini, design, Favaretto & Partners, Fiam, Giandomenico Belotti, Giulio Cappellini, Hans J. Wegner, Hub Design, Konstantin Grcic, Lapalma, Lualdi, Luigi Baroli, Luxy, Magis, Marco Piva, office furniture, Officine Tamborrino, Oikos, PLH, Ruredil, Santambrogiomilano, Stilnovo, Tecno, Tomoya Tabuchi, ufficio, USM, Vitra, Walter De Silva, work style
|
Lascia un commento
Office Observer newsletter #28 agosto 2015
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Puoi ricevere gratuitamente nella tua casella di posta gli estratti dei nuovi … Continua a leggere →
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato Alberto Basaglia, arredamento uffici, Baleri Italia, best practice, comunicazione, creative office, design, design contest, design uffici, desk, Diemmebi, economia, esportazioni mobili, FederlegnoArredo, Fondazione Castiglioni, Foo Fighters, Hub Design, industrial design, interior design, Linkchat, Luigi Baroli, Maurizio De Caro, Natalia Rota Nodari, office design, office furniture, office interior, open space, Osvaldo Danzi, Rockin1000, scrivanie, seating, sedute, spaceplanning, storytelling, ufficio, video, work style, workspace
|
Lascia un commento
Tra casa e ufficio
La collezione Isi, che si articola in sedute e tavoli disegnati da Luigi Baroli per Baleri Italia by Hub Design, è il risultato dell’applicazione di una tecnologia sofistica che restituisce elementi volutamente semplici, dall’aspetto famigliare, leggeri, versatili. I tavoli hanno … Continua a leggere →
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato arredamento uffici, Baleri Italia, design, desk, Hub Design, Luigi Baroli, office furniture, scrivanie, seating, sedute
|
Lascia un commento
Milano Design Week 2015: report
“Dio è nei dettagli” ha scritto Ludwig Mies van der Rohe. E attraverso i dettagli dei nuovi prodotti, presentati in questo video, Office Observer ha raccontato il SaloneUfficio Workplace 3.0 e il Fuorisalone della Milano Design Week 2015 con la … Continua a leggere →
Pubblicato in HashiDesign e Video, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato accessori ufficio, accessories, Arkaia, Armani Casa, Arper, arredamento uffici, Artek, Asus, Atelier Mendini, B&B Italia, Baleri Italia, Caimi Brevetti, Caimi Lab, creative office, David Chipperfield, design, Dieffebi, Don Chadwick, E15, Fantoni, Faram, Favaretto & Partners, Francesco Morena, Francesco Rota, Gaspar Gonzalez, Giorgio Armani, Herman Miller, Humanscale, Infiniti, Jörg Schellmann, Joe Colombo, Jorge Pensi, Kim Colin, Kinnarps, Lapalma, Lensvelt, Lievore Altherr Molina, Lorenzo Damiani, Luca Scacchetti, Luigi Baroli, Magis, Manerba, Matteo Ragni, Michele De Lucchi, Moroso, Naoto Fugasawa, Nayada, Nina Graziosi, office furniture, Parisotto+Formenton, Pedrali, Philippe Starck, Riva1920, Ronan e Erwan Bouroullec, Sacea, Sagsa, SaloneUfficio, Sam Hecht, Sesta, smart office, Stilnovo, Tecno, Terry Dwan, Tog, True, ufficio, UniFor, USM, work style, workplace
|
Lascia un commento
SaloneUfficio 2013: le aspettative. Parte 7
Quali sono le aspettative per il prossimo SaloneUfficio 2013? I contributi di Angelo Cortesi e Luigi Baroli, progettisti, dopo quelli dei membri del Direttivo di Assufficio, che commentano il videointervento di Jean Nouvel. Angelo Cortesi, Cortesi Design (15.02.2013) L’idea di … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato Angelo Cortesi, arredamento uffici, Cosmit, design uffici, Jean Nouvel, Luigi Baroli, office design, office furniture, office interior, SaloneUfficio 2013, spaceplanning, workspace
|
Lascia un commento