-
Ultimi articoli pubblicati
- L’ufficio alla Milano Design Week 2023. Parte 6 di 7: Porro, EcoPro, Planium
- Office Observer Newsletter #121 maggio 2023
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #2.17: Luciano Pagani
- Selezione Web: Dal sito Palladio Museum
- PNRR: i progetti finanziati nella Città Metropolitana di Milano
- Rivista del mese: Casabella. Podcast di Francesco Dal Co
-
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Luca Bigliardi
Speciale FIABCI #04: Fiabci Italia al Mipim di Cannes 2023
“È un onore per Fiabci Italia potere contribuire al blog Office Observer con una rubrica mensile dedicata al mondo del Real Estate, alla rigenerazione urbana ed alle esperienze italiane ed estere della Federazione internazionale Fiabci. Lo scambio di punti di … Continua a leggere
Office Observer Newsletter #118 febbraio 2023
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter febbraio 2023 → Archivio Newsletter Office Observer Le Newsletter mensili di OFFICE OBSERVER vengono inviate gratuitamente a una mailing list selezionata di: architetti, interior designer, space planner, studi di progettazione, aziende, general … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato 150UP, Andrea Margaritelli, architecture, architettura, città, clima, Cnappc, coworking, cultura, Daniela Dafarra, design, Digital Guys, etica, Fabrizio Bellavista, Festival Architettura, Fiabci, Fondazione Guglielmo Giordano, Fondazione Umbra Architettura, Forust, Fuseproject, gestione progetto, Gianluca Colombo, Graziano Trasarti, ICT, impatto ambientale, InArch, innovazione, interior design, ISIPM, Krill Design, Luca Bigliardi, Marcella Galli, Maria Elisabetta Tonali, marketing, materioteca, MC International, Mic, Michele Bortolon, Michele Manigrasso, Mirage, Mogs, musica, Oeschler, office furniture, office interior, Office Observer, Ottostumm, Ppan, Principioattivo Architecture Group, progettazione, project management, Quodlibet, RadioDesign Office Observer, real estate, Requadro, Resstende, Riccardo Gasparini, rigenerazione urbana, Roda For You, Romadomani, Seed, smart office, sostenibilità, spaceplanning, Spotify, tecnologia, territorio, ufficio, Urban Hive, urban planning, urbanistica, Vudafieri Saverino Partners, wellness, workplace
Lascia un commento
Speciale FIABCI #03: Il nuovo percorso di FIABCI Italia
“È un onore per FIABCI Italia potere contribuire al blog Office Observer con una rubrica mensile dedicata al mondo del Real Estate, alla rigenerazione urbana ed alle esperienze italiane ed estere della Federazione internazionale FIABCI. Lo scambio di punti di … Continua a leggere
Rispetto del patrimonio, accoglienza e integrazione nel recupero della Cascina Monluè
Al via il cantiere della Corte del Bene Comune Cascina Monluè a Milano, il cui progetto architettonico, ideato e realizzato dallo studio Principioattivo Architecture Group, prevede la riqualificazione paesaggistica e funzionale di tutto il nucleo dell’antico insediamento, in equilibrio con … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Cascina Monluè, Daniela Dafarra, Luca Bigliardi, Principioattivo Architecture Group, progettazione, RE22, recupero architettonico, Requadro, restauro, ristrutturazione
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #99 luglio 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter luglio 2021 L’UFFICIO DOPO IL VIRUS: SPECIALE 50 PODCAST! Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast raccoglie il contributo di 50 protagonisti del progetto sul tema “L’ufficio dopo il virus”…→ … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Bassi, Aldo Norsa, Alessandro Centrone, Alessandro Colombo, Alessia Garibaldi, Alfonso Femia, Alida Catella, Andrea Andreotti, Andrea Cancellato, Andrea Margaritelli, Antonio Morlacchi, architettura, arte, Assocastelli, Assopatrimonio, Carlo Gandolfi, Carlo Martino, Carlo Ratti, città, Claudio Mosconi, concorso, Corrado Caruso, Covid, cultura, Daniela Dafarra, design, Elio Occhipinti, Enrico Frigerio, Federculture, Federestauro, Ferruccio Laviani, Francesco Isidori, Francesco Morace, Francesco Zurlo, Gangemi Editore, Gerardo Sannella, Giochi Olimpici Invernali, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, Giuseppe Tortato, home office, Leonardo Cavalli, Luca Bigliardi, Luca Brusamolino, Luciano Galimberti, Marco Predari, Marco Tortoioli Ricci, Maurizio De Caro, Maxxi L'Aquila, Mibact, Michelangiolo Bernabei, Michele Brunello, Michele Falcone, Michele Rossi, Milano Cortina 2026, Monica Tricario, Nicola Zanardi, Nottetempo, office furniture, office interior, Paolo Brescia, Paolo Finotto, patrimonio architettonico, Paulo Mendes da Rocha, Pierluigi Masini, Pietro Carlo Pellegrini, progettazione, Raul Pantaleo, RCF & Partners, recupero architettonico, recupero conservativo, Requadro, restauro, Riccardo Minelli, Santiago Miranda, smart working, spaceplanning, Stefano Anfossi, Stefano Carone, Stefano Lazzari, Stefano Recalcati, Studio Furfaro, Tommaso Tommasi, ufficio, Ventotene, Vittorio Grassi, Vittorio Zirnstein, Yoopies
Lascia un commento
L’UFFICIO DOPO IL VIRUS: SPECIALE 50 PODCAST!
Da 50 protagonisti del progetto: Alberto Bassi, Alessandro Centrone, Michele Brunello, Raul Pantaleo, Paolo Finotto, Pierluigi Masini, Carlo Ratti, Francesco Isidori, Stefano Recalcati, Giuseppe Tortato, Andrea Andreotti, Vittorio Zirnstein, Gerardo Sannella, Aldo Norsa, Alessia Garibaldi, Ferruccio Laviani, Stefano Lazzari, Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Bassi, Aldo Norsa, Alessandro Centrone, Alessandro Colombo, Alessia Garibaldi, Alfonso Femia, Alida Catella, Andrea Andreotti, Andrea Margaritelli, Antonio Morlacchi, Carlo Martino, Carlo Ratti, Claudio Mosconi, Corrado Caruso, Daniela Dafarra, design, Elio Occhipinti, Enrico Frigerio, Ferruccio Laviani, Francesco Isidori, Francesco Morace, Francesco Zurlo, Gerardo Sannella, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, Giuseppe Tortato, home office, Leonardo Cavalli, Luca Bigliardi, Luca Brusamolino, Luciano Galimberti, Marco Predari, Marco Tortoioli Ricci, Maurizio De Caro, Michelangiolo Bernabei, Michele Brunello, Michele Falcone, Michele Rossi, Monica Tricario, Nicola Zanardi, office furniture, office interior, Paolo Brescia, Paolo Finotto, Pierluigi Masini, progettazione, Raul Pantaleo, Riccardo Minelli, Santiago Miranda, smart working, spaceplanning, Stefano Anfossi, Stefano Carone, Stefano Lazzari, Stefano Recalcati, ufficio, Vittorio Grassi, Vittorio Zirnstein
Lascia un commento
Speciale Podcast #26: Luca Bigliardi+Daniela Dafarra
L’UFFICIO DOPO IL VIRUS Come saranno ripensati gli uffici per rendere più bilanciato il rapporto tra lavoro in ufficio e lavoro a casa (o comunque non in ufficio)? Tenuto anche conto dell’esigenza in prospettiva del “distanziamento sociale” come cambieranno gli … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Daniela Dafarra, design, home office, Luca Bigliardi, office furniture, office interior, podcast, Principioattivo, progettazione, smart working, spaceplanning, ufficio
Lascia un commento