-
Ultimi articoli pubblicati
- Speciale Metaoffice #09: La questione del genere e l’embodiment. Parte 1 di 2
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #2.14: Davide Angeli
- Selezione Web: Dal sito arkitekturhovedstad
- Concorso Office#2 Design Challenge
- Gianluca Burgio: Della porta. Indagine su un oggetto ordinario. Recensione
- Speciale Materiavera #11: Edizero, Nafak, Vipot
- ARTE LAGUNA PRIZE 2023
Venezia Arsenale Nord
MOSTRA 240 OPERE FINALISTE
12.03-16.04.2023 | 10.00-18.00
PRENOTAZIONE
-
Re² Requadro | Architettura
- Concorso Office#2 Design ChallengeSecondo di una serie di concorsi annuali in cui i partecipanti hanno il compito di esplorare l’ambiente di lavoro: la giuria valuterà progetti di design che utilizzino l’architettura come strumento per migliorare il benessere dei lavoratori e la loro produttività. Questa sfida è un’opportunità per immaginare la nuova normalità del posto di lavoro post Covid. […]Danilo Premoli
- Concorso Office#2 Design Challenge
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Lorenzo Noè
Office Observer Newsletter #101 settembre 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter settembre 2021 PRIZE X 2020 Office Observer: i vincitori Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli è online dal 2011: ha quindi compiuto 10 anni. Li ha festeggiati promuovendo il PRIZE X, aperto alle … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato 3LHD, Acdf Architecture, Aedes Siiq, AFGR, Alexander Fehre, antropologia, architecture, architettura, Bergmeyer, Borletti Group, Claudio Saverino, coverings, Cox Architecture, creative office, CSV Architects, DEA Real Estate Advisor, design, ecologia, Eduardo Kohn, Enorme Studio, facciate, Fiam, G8A, Gbbn, Green Procurement, Hallucinate Design, Hello Wood, Henry J. Lyons, Herman Miller, industrial design, InterestingProjects, Isopan, Italcementi, Jasmax, La Shed Architecture, lds, Lightsphere, Linehouse, Lorenzo Noè, LSM, Make Architects, Manni Green Tech, Manni Group, Masquespacio, nEmoGruppo, nEmoGruppo e M+N Architecture, Nottetempo, office design, office interior, One Works, outlet, Prize X, progettazione, PRR Architetti, recupero conservativo, Requadro, restyling, retrofitting, ristrutturazione, rivestimenti, San Marino, Snøhetta, sostenibilità, Spacelab_, spaceplanning, Splinter Society, Svigals+Partners, Tiziano Vudafieri, ufficio, Universal Selecta, urbanistica tattica, video, Vittorio Livi, VLG Capital, Vox Architects, Vudafieri Saverino Partners, workplace, Zecc
Lascia un commento
La città rinasce dalla strada
La pandemia legata al Covid-19, tra le altre cose, ha anche un significativo impatto sul sistema urbano, portando all’attenzione il tema delle trasformazioni degli spazi pubblici, imponendo misure temporanee per gestire il distanziamento, avviando riflessioni su come innescare processi di … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Claudio Saverino, design, Italcementi, Lorenzo Noè, progettazione, PRR Architetti, RE21, Requadro, Tiziano Vudafieri, urbanistica tattica, Vudafieri Saverino Partners
Lascia un commento