- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 2 di 5
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: landscape
La biodiversità della Valle d’Astino vince il Premio Nazionale del Paesaggio
La Valle d’Astino di Bergamo, a pochi minuti dalla città, ha vinto la III edizione del Premio Nazionale del Paesaggio e diventa il candidato dell’Italia per la VII edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. I partner del progetto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, biodiversità, landscape, Mibact, paesaggio, Premio Nazionale del Paesaggio, progettazione, RE21, recupero conservativo, Requadro, riqualificazione ambientale
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #95 marzo 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter marzo 2021 IN LIFE: ULTRAUFFICIxULTRACORPI #02 La Tecnologia, come la Medicina, è un sapere vastissimo e molto diversificato, pieno di specializzazioni, di competenze e soprattutto… → Continua a leggere PRIZE X 2020 ultimi giorni … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato ACC Naturale Architettura, Antonio Cirella, architecture, architettura, arredamento uffici, contract, Creative Living Lab, Cristiana Catino, design, Digital Guys, digital transformation, Dino Gavina, Eataly Real Estate, Emilio Ambasz, Giovanna Mancini, Green Deal, Green Pea, ICT, In Life, landscape, Mibact, Negozio Blu Architetti, New European Bauhaus, office design, office furniture, office interior, paesaggio, Prize X, progettazione, real estate, realtà virtuale, Requadro, rigenerazione urbana, Simone Subissati, smart office, sociologia, sostenibilità, spaceplanning, Stefano Lazzari, ufficio, Ultracorpi, Ultrauffici, Ursula Von der Leyen, workplace
Lascia un commento
L’architettura attraversata dal paesaggio
Posta su un crinale tra il costruito e la campagna, circondata da campi di graminacee, la “Casa di Confine” è la residenza privata realizzata da Simone Subissati Architects a Polverigi, tra le colline vicine ad Ancona. Una casa “attraversata” dal … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, landscape, paesaggio, progettazione, RE21, Requadro, Simone Subissati, sostenibilità
1 commento
Da leggere nel Web #63
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine ottobre. Enjoy! Stern’s Billions sito World Architects Professional Practice: Universal Design sito The American Society of Landscape Architects Henning Larsen Architects Named for the 2019 European Prize for Architecture … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Banksy, Daniel Kahneman, design, Henning Larsen, landscape, Memphis, Mondadori, Musée des Arts Décoratifs et du Design Bordeaux, plastica, progettazione, Robert Stern, The American Society of Landscape Architects, World Architects
Lascia un commento
La qualità del paesaggio per un’architettura di qualità
Sono aperte le iscrizioni al Premio Internazionale City_Brand&Tourism Landscape promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e da Paysage, Promozione e Sviluppo per l’Architettura del Paesaggio. Il paesaggio come strategia: nuove logiche integrate di pianificazione e progettazione … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Cnappc, landscape, outdoor design, paesaggio, Paysage, progettazione, RE19, Requadro
Lascia un commento