-
Ultimi articoli pubblicati
-
Re² Requadro | Architettura
- Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023Sono nove i progetti vincitori della seconda edizione di Festival Architettura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con un finanziamento complessivo di 910.000 euro, per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana attraverso manifestazioni culturali destinate a un pubblico este […]Danilo Premoli
- Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: L22
Office Observer newsletter #35 marzo 2016
Le newsletter di Office Observer vengono inviate gratuitamente a una mailing list di: architetti, interior designer, space planner, studi di progettazione, general contractor, aziende. Office Observer ha attivato un nuovo e utile servizio “SEGUI IL BLOG VIA EMAIL”: per restare … Continua a leggere →
Pubblicità
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato Acdf Architecture, Archiproba, architecture, architettura, ArchMarathon, Area², Arquitectonica, banca, bank, Baraban + Design Studio, Cooper Carry, creative office, Crossboundaries, DeBartolo Architects, design uffici, Dietmar Feichtinger Architectes, Duplart, ecosostenibilità, Fifa World Football Museum, Fusion, Guto Requena, HofmanDujardin, Hok, Hollandse Nieuwe, Huntsman, IA Interior Architects, illuminazione, industrial design, Inhouse, interior design, Jump Studios, Kamus + Keller, L22, led, Light+Building, lighting design, Lombardini22, Marcio Kogan, meeting room, museo, office design, office interior, OMA, Ooiio, Origins Architecten, Paolo Facchini, Performance in Lighting, Phoenix Design One, pil, Platform, Pope Wainwright & Wykes, progettazione, PubliComm, Rem Koolhaas, SAM Architekten und Partner, Silicon Valley Bank, Snow Kreilich Architects, spaceplanning, Spittler, Studio Hatch, Studio Makkink & Bey, Studio O+A, Studio Tractor, Studios, Suppose Design, Surman Weston, Tabanlioglu Architects, Vox Architects, work style, workplace, workspace, ZGF Architects
|
Lascia un commento
Guest Blogger: Paolo Facchini. Parte 2 di 2
[testo di Paolo Facchini. Parte 2 di 2] Architettura effimera (→ parte 1 di 2) Ora, l’architettura come può rispondere a tutto questo se non facendosi, per quanto possibile, effimera, transitoria, momentanea, impermanente? Non è un concetto nuovo, l’effimero, possiamo … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, Tutti gli articoli
|
Contrassegnato architecture, architettura, L22, Lombardini22, office interior, OMA, Paolo Facchini, progettazione, Rem Koolhaas, spaceplanning, workspace
|
Lascia un commento
Guest Blogger: Paolo Facchini. Parte 1 di 2
[testo di Paolo Facchini. Parte 1 di 2] Architettura effimera “L’architettura è un amalgama di antichi saperi e pratiche contemporanee, un goffo modo di guardare il mondo e un mezzo inadeguato per operarvi. Ogni progetto architettonico dura cinque anni; e … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, Tutti gli articoli
|
Contrassegnato architecture, architettura, L22, Lombardini22, office interior, OMA, Paolo Facchini, progettazione, Rem Koolhaas, spaceplanning, workspace
|
Lascia un commento
Office Observer newsletter #09 gennaio 2014
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Leggi e scarica “Office Observer newsletter #09 gennaio 2014” (pdf 443 KB). … Continua a leggere →
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato A2 Studio, Alrik Koudenburg, Andrea Maffei, Angelo Cortesi, Arata Isozaki, arredamento, Caimi Brevetti, CES, Coima Image, Decio G.R. Carugati, Delugan Meissl Associated Architects, Driusso Associati, Francesco Meda, Gensler, Giulio Ceppi, Giuseppe Frausini, ICT, Infoprogetto, interior design, Jones Haydu, Kono Designs, L22, Lombardini22, Lorenzo Palmeri, Marco Bonetto, Michele De Lucchi, newsletter, office design, office furniture, office interior, Orgatec, Rapt Studio, RJW Elsinga, Rodolfo Bonetto, Stride Treglown, Targa Bonetto, Torafu Architects, Total Tool, work style, workspace
|
Lascia un commento
Office Observer: Best of 2013
Photogallery selezione uffici pubblicati da Office Observer nel 2013. Per approfondire i singoli progetti, inserire una parola della relativa didascalia nel box “cerca nel blog”. Buona visione! Office Observer: Best of 2012.
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato A2 Studio, Alrik Koudenburg, Andrea Maffei, Arata Isozaki, arredamento uffici, Coima Image, Delugan Meissl Associated Architects, design uffici, Driusso Associati, Giulio Ceppi, Giuseppe Frausini, interior design, Kono Designs, L22, Lombardini22, office design, office interior, Rapt Studio, RJW Elsinga, spaceplanning, Stride Treglown, Torafu Architects, Total Tool, work style, workspace
|
Lascia un commento
Lombardini22 vince il Premio REbuild 2013
La società di progettazione Lombardini22 con il progetto Segreen Business Park ha vinto il Premio REbuild 2013 attribuito ai migliori progetti di qualificazione sostenibile. Il premio è stato consegnato il 26 novembre nell’ambito della Convention nazionale sulla “Riqualificazione e gestione … Continua a leggere →
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato Architettura sostenibile, interior design, L22, Leed, Lombardini22, office design, REbuild, workspace
|
Lascia un commento