-
Ultimi articoli pubblicati
- L’ufficio alla Milano Design Week 2023. Parte 6 di 7: Porro, EcoPro, Planium
- Office Observer Newsletter #121 maggio 2023
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #2.17: Luciano Pagani
- Selezione Web: Dal sito Palladio Museum
- PNRR: i progetti finanziati nella Città Metropolitana di Milano
- Rivista del mese: Casabella. Podcast di Francesco Dal Co
-
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: IULM
Office Observer Newsletter #79 novembre 2019
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter novembre 2019 L’ufficio e l’ADI Design Index 2019 Il volume ADI Design Index raccoglie ogni anno i migliori risultati del design italiano: immagini e schede descrittive dei prodotti, dei progetti e dei servizi selezionati … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato accessori ufficio, accessories, ADI, ADI Design Index, AG&P Greenscape, Aldo Colonetti, Alea, Ambrogio Rossari, Annalisa Dominoni, architecture, architettura, arredamento uffici, Axa Investment Managers, Benedetto Quaquaro, Borletti, Brera Design Days, Caimi Brevetti, Carlo Martino, Cnappc, comfort acustico, Compasso d'Oro, concorso, Coni, contenitori, contest, Daniele Fiori, Danilo Premoli, Defne Koz, design, DFA Partners, Enzo Berti, fabrics, Fantin, Filippo Martini, Flavio Bonsignore, Foro Italico, Francesco Zurlo, Gabriel Polloni Associati, Giorgio Bersano, Il Prisma, Illka Suppanen, industrial design, Istituto Cattaneo, IULM, Jacopo Giliberto, Luciano Galimberti, Manerba, Marco Pietrosante, Marco Susani, Marte, McGrawHill, MDW2019, Meltemi, Milano, Milano Digital Week, OAR, office furniture, Ora Architetti, Palazzo Affari ai Giureconsulti, pareti divisorie, partition wall, progettazione, Raffaella Mangiarotti, recupero, riqualificazione, riqualificazione urbana, risanamento conservativo, ristrutturazione, Salvatore Indriolo, seating, sedute, Steelcase, Stefano Carone, tessuti, True Design
Lascia un commento
Guest Blogger: Il Prisma
[testo di Stefano Carone – Il Prisma] Come l’architettura può cambiare il comportamento dei cittadini: l’esperimento in un parco pubblico a Milano. Un progetto ambizioso quello che ha guidato l’esperimento di valorizzazione del Parco delle Basiliche di Milano diventato uno … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Tutti gli articoli
Contrassegnato Axa Investment Managers, Il Prisma, Istituto Cattaneo, IULM, McGrawHill, MDW2019, Milano Digital Week, riqualificazione urbana, Stefano Carone
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #55 novembre 2017
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter novembre 2017 Un nuovo riconoscimento per il palazzo “Orizzonte Europa”, sede della Direzione Generale di BNL Gruppo BNP Paribas. L’edificio, realizzato su progetto dello studio di architettura Alfonso Femia Atelier(s), ha ottenuto il … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alessandro Colombo, Alfonso Femia Atelier(s), architecture, architettura, arte, BIM, BNL, BNP Paribas, campus universitario, cultura, design, design management, Dontstop Architettura, ecosostenibilità, Filippo Taidelli, Gino Finizio, Humanitas, IULM, Leed, Made in Italy, Marco Brega, Michele Brunello, Milano, Paola Garbuglio, progettazione, Seed of Life, smart building, Studio FTA, Vincenzo Trione
Lascia un commento
L’arte come matrice dell’impresa contemporanea
Con la direzione scientifica di Vincenzo Trione e Gino Finizio, IULM presenta la prima edizione di Master.Lab: Design Direction e Management “L’arte come matrice dell’impresa contemporanea”. Precisi gli obiettivi formativi del programma: “L’individuazione tempestiva dei segnali deboli e la cultura … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato arte, cultura, design, design management, Gino Finizio, IULM, Made in Italy, Vincenzo Trione
Lascia un commento