- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Libro della Settimana: Pietro Carlo Pellegrini Manuale del riuso architettonico [July 07, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 3 di 5
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Interface
Premio internazionale a Interface
Leader mondiale nella produzione di pavimentazioni tessili di design, sostenibili e performanti, Interface è stata nominata “Most Sustainable Large Corporate” in occasione degli International Green Awards, giunti quest’anno alla settima edizione. I premi riconoscono le organizzazioni che inglobano l’istruzione, la … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato coverings, design, Interface, International Green Awards, office interior, pavimenti tessili, rivestimenti, sostenibilità, workspace
Lascia un commento
Anteprima Orgatec 2012: Interface
Interface, leader mondiale nella produzione di pavimentazioni tessili di design sostenibili e performanti, porta la natura all’interno degli “spazi urbani” con la nuova collezione globale Urban Retreat, la sua prima collezione globale, disponibile in tutto il mondo, ispirata alla biofilia. … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato biofilia, coverings, David Oakey, design, Interface, office interior, Orgatec, pavimenti tessili, rivestimenti, workspace
Lascia un commento
Milano Design Week 2012: risultati sondaggio
Sono 448 i voti totali del sondaggio promosso da Office Observer sulle proposte della Milano Design Week 2012 che hanno interessato l’ufficio. Di seguito il risultato finale e un video del prodotto che ha raccolto il maggior numero di voti. … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Sondaggi, Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, Bluemilano, Brunner, Caimi Brevetti, Cassina, Charlotte Perriand, Colé Italian Design Label, Dante O. Benini, design, Emmanuel Gallina, Fiam, Interface, Jehs+Laub, Luca Gonzo, Metropolis, Michele De Lucchi, Milano Design Week 2012, Mut Design, Nicola De Ponti, office furniture, Osko+Deichmann, Pierre Jeanneret, Plust Collection, Refuge Tonneau, Valsecchi 1918, Wilkhahn
Lascia un commento
Riciclo totale delle reti
Lo scorso 8 giugno, nella Giornata Mondiale degli Oceani, Interface e la Zoological Society of London hanno annunciato una partnership per combattere le problematiche ambientali legate al degrado delle coste oceaniche dei Paesi in via di sviluppo. La collaborazione ha … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato economia, Interface, riciclo, sostenibilità
Lascia un commento
NeoCon 2012 Preview
La preview di Office Observer delle novità di NeoCon 2012, 11-13 giugno, al Merchandise Mart di Chicago: “Think 2011 was fun? 2012 is going to be big”. Allseating, Andreu World, arredamento uffici, design, Encore Seating, GymyGym, Innovative Office, Interface, KI, … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Allseating, Andreu World, arredamento uffici, design, Encore Seating, GymyGym, Innovative Office, Interface, KI, NeoCon, office furniture, Smith System, Teknion, video
Lascia un commento
Milano Design Week 2012: 2 di 9 + 1 sondaggio
Interface ha scelto la Triennale per esporre in un allestimento scenografico curato da Francesco Maria Bandini la nuova collezione Metropolis, tesa verso un futuro sostenibile dove le persone possano vivere (bene) in armonia con l’ambiente e nel pieno rispetto delle … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, coverings, design, floor zoning design, Francesco Maria Bandini, Interface, Metropolis, Michele Iacovitti, Milano Design Week 2012, office furniture, rivestimenti
Lascia un commento
Milano Design Week 2012: sondaggio
Anche l’ufficio è stato interessato da nuove proposte di arredo presentate nella Milano Design Week 2012: Office Observer ne ha scelte 9-solo-9. Quale prodotto scegliere per un nuovo ufficio? Vota il sondaggio: Plot Osko+Deichmann Brunner Mitesco Michele De Lucchi … Continua a leggere
Pubblicato in Sondaggi, Tutti gli articoli
Contrassegnato archiviazione, arredamento uffici, Bluemilano, Brunner, Caimi Brevetti, Cassina, Charlotte Perriand, Colé Italian Design Label, coverings, Dante O. Benini, design, desk, Emmanuel Gallina, Fiam, Interface, Jehs+Laub, Luca Gonzo, Metropolis, Michele De Lucchi, Milano Design Week 2012, Mut Design, Nicola De Ponti, office furniture, Osko+Deichmann, pareti divisorie, partition wall, Pierre Jeanneret, Plust Collection, Refuge Tonneau, rivestimenti, scrivanie, seating, sedute, storage, Valsecchi 1918, Wilkhahn
1 commento
Centro informazioni
InterfaceFLOR, leader mondiale nel design e nella produzione di pavimenti tessili modulari altamente performanti, ha inaugurato Awarehouse, avveniristico centro informazioni per clienti e partner di Europa, Medio Oriente, Africa e India. Riflettendo il know-how di InterfaceFLOR nel campo del design … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Awarehouse, Claessens Erdmann, Interface, InterfaceFLOR, interior design, Michele Iacovitti, office design, pavimenti tessili, sostenibilità
1 commento