-
Ultimi articoli pubblicati
-
Re² Requadro | Architettura
- Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023Sono nove i progetti vincitori della seconda edizione di Festival Architettura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con un finanziamento complessivo di 910.000 euro, per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana attraverso manifestazioni culturali destinate a un pubblico este […]Danilo Premoli
- Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: home office
Selezione Web: Dal sito The Atlantic
→ Archivio SELEZIONE WEB BE INSPIRED Sul CANALE TELEGRAM di OFFICE OBSERVER link diretto al sito Il blog Office Observer presenta nella rubrica SELEZIONE WEB un articolo con il link attivo per la lettura alla pagina del testo originale. Da … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato creative office, design, home office, office design, ool, remote work, smart office, smart work, The Atlantic, ufficio, workplace
Lascia un commento
L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Extra 2 di 2
Office Observer | Danilo Premoli ha scelto 15aziende15 + extra 6aziende6 tra quelle che hanno animato la Milano Design Week 2022, in città e in Fiera. In diverse puntate il panorama della produzione del settore, tra nuove proposte, ampliamenti di … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Albed, Alfonso Femia, arredamento uffici, Dante O. Benini, dds, design, desk, door, Giorgetti, home office, Luca Gonzo, MDW2022, office furniture, porte, Revolution Archstudio, Roberto Bellantoni, scrivanie
Lascia un commento
Selezione Web: Dal sito Il Giornale delle PMI
→ Archivio SELEZIONE WEB BE INSPIRED→ Dal sito Il Giornale delle PMI Il blog Office Observer presenta nella rubrica SELEZIONE WEB un articolo con il link attivo per la lettura alla pagina del testo originale. Da non perdere! This opera … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, creative office, design, Giornale delle PMI, home office, office furniture, office interior, ool, smart office, ufficio, workplace
Lascia un commento
L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 5 di 5
Office Observer | Danilo Premoli ha scelto 15aziende15 tra quelle che hanno animato la Milano Design Week 2022, in città e in Fiera. In diverse puntate il panorama della produzione del settore, tra nuove proposte, ampliamenti di gamma, riedizioni di … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, dds, design, desk, Dorigo Design, home office, i4Mariani, Living Divani, Lorenzo De Grandis, MDW2022, office furniture, scrivanie, seating, sedute, Shibuleru, Sitland, TDH
Lascia un commento
Selezione Web: Dal sito Best of NeoCon 2022
→ Archivio SELEZIONE WEB BE INSPIRED→ Dal sito Best of NeoCon 2022 Il blog Office Observer presenta nella rubrica SELEZIONE WEB un articolo con il link attivo per la lettura alla pagina del testo originale. Da non perdere! This opera … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, creative office, design, home office, NeoCon, office furniture, office interior, ool, smart office, ufficio, workplace
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #99 luglio 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter luglio 2021 L’UFFICIO DOPO IL VIRUS: SPECIALE 50 PODCAST! Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast raccoglie il contributo di 50 protagonisti del progetto sul tema “L’ufficio dopo il virus”…→ … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Bassi, Aldo Norsa, Alessandro Centrone, Alessandro Colombo, Alessia Garibaldi, Alfonso Femia, Alida Catella, Andrea Andreotti, Andrea Cancellato, Andrea Margaritelli, Antonio Morlacchi, architettura, arte, Assocastelli, Assopatrimonio, Carlo Gandolfi, Carlo Martino, Carlo Ratti, città, Claudio Mosconi, concorso, Corrado Caruso, Covid, cultura, Daniela Dafarra, design, Elio Occhipinti, Enrico Frigerio, Federculture, Federestauro, Ferruccio Laviani, Francesco Isidori, Francesco Morace, Francesco Zurlo, Gangemi Editore, Gerardo Sannella, Giochi Olimpici Invernali, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, Giuseppe Tortato, home office, Leonardo Cavalli, Luca Bigliardi, Luca Brusamolino, Luciano Galimberti, Marco Predari, Marco Tortoioli Ricci, Maurizio De Caro, Maxxi L'Aquila, Mibact, Michelangiolo Bernabei, Michele Brunello, Michele Falcone, Michele Rossi, Milano Cortina 2026, Monica Tricario, Nicola Zanardi, Nottetempo, office furniture, office interior, Paolo Brescia, Paolo Finotto, patrimonio architettonico, Paulo Mendes da Rocha, Pierluigi Masini, Pietro Carlo Pellegrini, progettazione, Raul Pantaleo, RCF & Partners, recupero architettonico, recupero conservativo, Requadro, restauro, Riccardo Minelli, Santiago Miranda, smart working, spaceplanning, Stefano Anfossi, Stefano Carone, Stefano Lazzari, Stefano Recalcati, Studio Furfaro, Tommaso Tommasi, ufficio, Ventotene, Vittorio Grassi, Vittorio Zirnstein, Yoopies
Lascia un commento
L’UFFICIO DOPO IL VIRUS: SPECIALE 50 PODCAST!
Da 50 protagonisti del progetto: Alberto Bassi, Alessandro Centrone, Michele Brunello, Raul Pantaleo, Paolo Finotto, Pierluigi Masini, Carlo Ratti, Francesco Isidori, Stefano Recalcati, Giuseppe Tortato, Andrea Andreotti, Vittorio Zirnstein, Gerardo Sannella, Aldo Norsa, Alessia Garibaldi, Ferruccio Laviani, Stefano Lazzari, Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Bassi, Aldo Norsa, Alessandro Centrone, Alessandro Colombo, Alessia Garibaldi, Alfonso Femia, Alida Catella, Andrea Andreotti, Andrea Margaritelli, Antonio Morlacchi, Carlo Martino, Carlo Ratti, Claudio Mosconi, Corrado Caruso, Daniela Dafarra, design, Elio Occhipinti, Enrico Frigerio, Ferruccio Laviani, Francesco Isidori, Francesco Morace, Francesco Zurlo, Gerardo Sannella, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, Giuseppe Tortato, home office, Leonardo Cavalli, Luca Bigliardi, Luca Brusamolino, Luciano Galimberti, Marco Predari, Marco Tortoioli Ricci, Maurizio De Caro, Michelangiolo Bernabei, Michele Brunello, Michele Falcone, Michele Rossi, Monica Tricario, Nicola Zanardi, office furniture, office interior, Paolo Brescia, Paolo Finotto, Pierluigi Masini, progettazione, Raul Pantaleo, Riccardo Minelli, Santiago Miranda, smart working, spaceplanning, Stefano Anfossi, Stefano Carone, Stefano Lazzari, Stefano Recalcati, ufficio, Vittorio Grassi, Vittorio Zirnstein
Lascia un commento
Lo smart working come benefit, ma part time e facoltativo
La piattaforma per la ricerca di assistenti familiari Yoopies e lo Studio Furfaro consulente del lavoro, specializzato nel welfare aziendale, hanno pubblicato i risultati di un sondaggio sullo smart working nel periodo dell’emergenza sanitaria, condotto su circa 3.500 persone, di … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Covid, home office, smart working, Studio Furfaro, Yoopies
Lascia un commento