- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Terza edizione del Premio Architettura Toscana: i vincitori“I progetti vincitori della terza edizione del Premio Architettura Toscana (PAT) mostrano di aver saputo fare i conti con i tempi attuali e con una nuova concezione di abitare e fruizione degli spazi, dove oggi sembrano contare di più la responsabilità ambientale e il recupero di un carattere squisitamente domestico, a dimensione d’uomo”. Delle 140 opere giu […]Danilo Premoli
- Terza edizione del Premio Architettura Toscana: i vincitori
-
Ultimi articoli
- Progetto: OMA per Axel Springer Campus Berlino
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022
- Riccardo Falcinelli: Filosofia del graphic design
- I vincitori del XXVII Compasso d’Oro ADI
- Da leggere nel Web #83
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #24: Sergio Buttiglieri
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Herbert Simon
Office Observer newsletter #30 ottobre 2015
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Puoi ricevere gratuitamente nella tua casella di posta gli estratti dei nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, ArchMarathon, Aristide Antonas, Assufficio, Carlo Ratti, creative office, design, design uffici, detachable, Fontanot, garanzia, Gerflor, Hassell, Herbert Simon, ICT, industrial design, interior design, Luca Molinari, Marco Predari, Michele De Lucchi, MIT, notebook, office, office design, office interior, PubliComm, scala, Senseable City Lab, smart working, tablet, Toshiba, UniCredit, work style, workplace, workspace
Lascia un commento
15domande15: Carlo Ratti
Come immagina il design tra dieci anni? Il design e l’architettura stanno cambiando in modo significativo, perché abbiamo oggi a che fare con un mondo ibrido, in cui non c’è distinzione tra digitale e fisico. In questo universo, ormai fatto … Continua a leggere
Pubblicato in 15domande15, Guest Blogger, Tutti gli articoli
Contrassegnato Carlo Ratti, design, design uffici, Herbert Simon, industrial design, MIT, Senseable City Lab
Lascia un commento