-
Ultimi articoli pubblicati
- L’ufficio alla Milano Design Week 2023. Parte 6 di 7: Porro, EcoPro, Planium
- Office Observer Newsletter #121 maggio 2023
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #2.17: Luciano Pagani
- Selezione Web: Dal sito Palladio Museum
- PNRR: i progetti finanziati nella Città Metropolitana di Milano
- Rivista del mese: Casabella. Podcast di Francesco Dal Co
-
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: H-Farm
Office Observer Newsletter #93 gennaio 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter gennaio 2021 PRIZE X 2020 Office Observer VOTA LE CANDIDATURE! Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli compie 10 anni e li festeggia promuovendo il PRIZE X 2020 aperto alle aziende di arredi … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, HashiDesign e Video, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato AAW2020, ADI, Aldo Bottini, Alfonso Femia, All Around Work, Ambiente Italia, Antonio Cirella, architecture, architettura, arredamento uffici, Atelier Verticale, Big, Bjarke Ingels Group, Carlo Alfano, Compasso d'Oro, concorso, contest, contract, Corrado Caruso, D2U, Danilo Premoli, Dario Buratti, design, Design to Users, desk, Digital Guys, Dvo, ecosistema urbano, Events Factory, Fabio Attorre, Fabrizio Bellavista, Giulio Rigoni, Grottole, Gruppo Colussi, H-Farm, home office, IlSole24ore, industrial design, Legambiente, libreria, Luciano Galimberti, Luisa Cozzi, Marco Predari, Martex, Misura, office design, office furniture, office interior, paesaggio, pareti divisorie, partition wall, Passoni, podcast, Prize X, progettazione, realtà virtuale, Reuse Italy, riforestazione, riqualificazione edilizia, Rogers Stirk Harbour + Partners, San Pellegrino, scrivanie, seating, sedute, smart working, sostenibilità, spaceplanning, Stefano Lazzari, Stefano Mancuso, Stefano Tagliacarne, tavoli riunione, ufficio, Universal Selecta, workplace, ZAA, Zanon Architetti Associati
Lascia un commento
Un campus di alta formazione all’interno della campagna trevigiana
Il progetto H-Campus si sviluppa su un’area di trenta ettari, lungo il fiume Sile a Roncade in provincia di Treviso, adiacente all’attuale headquarter H-Farm, che ha qui previsto la nuova costruzione di edifici per l’educazione e di servizio. Lo firma … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, H-Farm, paesaggio, progettazione, RE20, Requadro, Rogers Stirk Harbour + Partners, ZAA, Zanon Architetti Associati
Lascia un commento
Concorso per il brand “Firenze”
Il cuore stilizzato di New York, la sirenetta di Copenhagen, il richiamo all’immagine della torre Eiffel che spunta sotto la scritta “Paris”. Ogni grande città ha un proprio simbolo di riconoscimento che la caratterizza agli occhi del mondo. Presto anche … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato concorso, design, design contest, Firenze, grafica, H-Farm, Zooppa
Lascia un commento