- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 2 di 5
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Great Place to Work
Da leggere nel Web #65
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine dicembre. Enjoy! La Classifica Best Workplaces for Millennials 2019 sito Great Place To Work A global plan of action sito World Wide Web Foundation ‘Life saving’ construction app developed … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, design, design uffici, Glasgow Caledonian University, Great Place to Work, Helvetica, Marsilio, Millenials, Millennials, Monotype, office interior, Paolo Portoghesi, progettazione, Royal Academy, ufficio, work style, workplace, World Wide Web Foundation
Lascia un commento
Office Observer newsletter #08 dicembre 2013
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, space planner, studi di progettazione, general contractor. Leggi e scarica “Office Observer newsletter #08 dicembre 2013” (pdf 1.33 MB). … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento, Great Place to Work, ICT, Infoprogetto, interior design, Luca Scacchetti, newsletter, office design, office furniture, office interior, Pantone, Refin Ceramiche, Symbola, work style, workspace
Lascia un commento
Best Workplaces Italia 2014
Great Place to Work, in collaborazione con RCS – Corriere Economia, ha reso pubblica la classifica delle aziende che possono fregiarsi del titolo di “Best Workplaces” relativamente ad ambiente, sicurezza, formazione e produttività. La classifica si divide in due sezioni: … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Great Place to Work, sostenibilità, work style, workspace
Lascia un commento
Dove si lavora meglio
Great Place to Work Italia ha pubblicato l’elenco dei 35 Best Workplaces Italia 2013, distinto in due categorie: Large Companies, organizzazioni con oltre 500 collaboratori, e Small e Medium, da 50 a 500 dipendenti. Importante novità dell’anno è stata la … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Great Place to Work, sostenibilità, workspace
Lascia un commento
Great Place to Work compie 20 anni
Le migliori pratiche di gestione delle risorse umane, studiate dalle aziende eccellenti, possono essere lo spunto per l’adeguamento del proprio ambiente organizzativo. E Great Place to Work nasce per mettere a disposizione delle aziende, affinché realizzino ambienti di lavoro di … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato best practice, Great Place to Work, interior design, office design, office interior
Lascia un commento