- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Libro della Settimana: Pietro Carlo Pellegrini Manuale del riuso architettonico [July 07, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 3 di 5
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Google
No more Tofu
“Tofu” è il nickname del quadratino vuoto che compare al posto di una lettera quando il computer non supporta un particolare carattere. Per risolvere il problema, Google ha chiesto a Monotype di sviluppare una famiglia tipografica capace di interpretare oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato font, Google, grafica, graphic design, Monotype
Lascia un commento
Office Observer newsletter #34 febbraio 2016
Le newsletter di Office Observer vengono inviate gratuitamente a una mailing list di: architetti, interior designer, space planner, studi di progettazione, general contractor, aziende. Office Observer ha attivato un nuovo e utile servizio “SEGUI IL BLOG VIA EMAIL”: per restare … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Pontiroli, Archingegno, arredamento uffici, benessere, brevetto, Carlo Ferrari, città, concorso, design, DesignEuropa Awards, Giovanni Sartori, Google, ICT, illuminazione, industrial design, interior design, Kairos, led, Lenovo, lighting design, Lumis, Maurizio De Caro, Ministero sviluppo economico, Mobile World Congress, Nissan, office furniture, office interior, Okamura, Performance in Lighting, pil, Prisma Architectural, Project Tango, realtà aumentata, SBP, seating, sedute, sostenibilità, Spittler, Uami, wellness, work style
Lascia un commento
Il Tango di Lenovo e Google
Presentato al recente Mobile World Congress 2016 a Barcellona, Project Tango nasce dalla collaborazione tra Lenovo e Google e rivoluzionerà il modo di usare i dispositivi mobili. Capaci di “comprendere” spazio e movimento, i nuovi smartphone Lenovo saranno i primi … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Google, ICT, interior design, Lenovo, Mobile World Congress, Project Tango, realtà aumentata
Lascia un commento
Office Observer newsletter #26 giugno 2015
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Puoi ricevere gratuitamente nella tua casella di posta gli estratti dei nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, arredamento uffici, Baumschlager Eberle, Big, Bjarke Ingels, design, Festival della crescita, Francesco Morace, Future Concept Lab, Giovanni Michelucci., Google, interior design, NeoCon, Nespresso, office furniture, Parisotto+Formenton, Retail Design, Thomas Heatherwick, Tuohy Furniture, USM
Lascia un commento
Data entry
Tastiera, matita, dito. Un device elettronico, uno strumento classico, una parte del corpo. Tutto per non perdere una virgola di quello che vogliamo scrivere. (Ma forse il vero problema è quello che si scrive, non come lo si fa). La … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato App, design, Faber-Castell, Google, ICT, keyboard, matita, Razer, scrittura, tastiere, work style
Lascia un commento
La nuova sede Google
Silicon Valley avrà una nuova architettura destinata a fare storia: Google ha incaricato Big Bjarke Ingels Group e Thomas Heatherwick per il progetto dell’headquarter: trasparente, leggero, sostenibile, aperto, immaginifico, ovviamente social. Nel video i progettisti raccontano i loro concept. This … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Big, Bjarke Ingels, creative office, Google, Silicon Valley, Thomas Heatherwick, work style, workplace, workspace
Lascia un commento
Da leggere nel Web #07
Letture online per fine febbraio. Enjoy! Nuovi spazi per un lavoro smart: il punto in una panoramica internazionale di Rachele Michinelli, Il Giornale dell’Architettura online. Architecture for Humanity office in San Francisco has been closed Statement: From Board of Directors, … Continua a leggere
Office Observer newsletter #16 agosto 2014
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Puoi ricevere gratuitamente nella tua casella di posta gli estratti dei nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Android, Anna Castelli Ferrieri, Antonio Citterio, arredamento, arte, Chad Ziemendorf, design, dotdotdot, Engineering, Gemino, Gnam, Google, IA, ICT, industrial design, Infoprogetto, Interior Architetcts, interior design, Keepod, Lundberg Design, Marcello Morandini, Mariastella Margozzi, Nanda Vigo, newsletter, office design, office furniture, office interior, Patricia Viel, Publi Paolini, Silvana Annicchiarico, Triennale, Triennale Design Museum, Twitter, work style, workspace
Lascia un commento
Google celebra Anna Castelli Ferrieri
Dopo i doodle dedicati a Mies van der Rohe e Kenzo Tange, Google celebra un altro grande progettista: Anna Castelli Ferrieri, designer industriale. Oggi, nella pagina di ricerca della versione italiana, si festeggia il 94 anniversario della nascita.
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Anna Castelli Ferrieri, design, Google, industrial design
Lascia un commento
Il WWW compie 25 anni
Da Tim Berners-Lee a Edward Snowden, incontrando, in ordine sparso: Linus Torvald, Mosaic, Java, eBay, Amazon, Explore, Css, Flash, Google, PayPal, Napster, Wikipedia, iTunes, WordPress, Second Life, Facebook, YouTube, Twitter, Cloud (e Office Observer 🙂 ). Cioè i primi 25 … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Amazon, Cloud, Css, eBay, Explore, Facebook, Flash, Google, ICT, iTunes, Java, Mosaic, Napster, PayPal, Second Life, Tim Berners-Lee, Twitter, Web, Wikipedia, Wordpress, YouTube
Lascia un commento