- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022Nel 2022 ricade la decima edizione dei Premi Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana promossi dal Cnappc Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. In omaggio a questa ricorrenza, viene riproposto il bando originario dei Premi, con la finalità di dare visibilità ai professionisti/e che rappresentan […]Danilo Premoli
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022
-
Ultimi articoli
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 2 di 5
- Guest Blogger: Luciano Schiavon
- RadioDesign Podcast #12: incontro con Nicola Zanardi e Sergio Buttiglieri
- Progetto: OMA per Axel Springer Campus Berlino
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022
- Riccardo Falcinelli: Filosofia del graphic design
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Gino Finizio
Office Observer Newsletter #55 novembre 2017
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter novembre 2017 Un nuovo riconoscimento per il palazzo “Orizzonte Europa”, sede della Direzione Generale di BNL Gruppo BNP Paribas. L’edificio, realizzato su progetto dello studio di architettura Alfonso Femia Atelier(s), ha ottenuto il … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alessandro Colombo, Alfonso Femia Atelier(s), architecture, architettura, arte, BIM, BNL, BNP Paribas, campus universitario, cultura, design, design management, Dontstop Architettura, ecosostenibilità, Filippo Taidelli, Gino Finizio, Humanitas, IULM, Leed, Made in Italy, Marco Brega, Michele Brunello, Milano, Paola Garbuglio, progettazione, Seed of Life, smart building, Studio FTA, Vincenzo Trione
Lascia un commento
L’arte come matrice dell’impresa contemporanea
Con la direzione scientifica di Vincenzo Trione e Gino Finizio, IULM presenta la prima edizione di Master.Lab: Design Direction e Management “L’arte come matrice dell’impresa contemporanea”. Precisi gli obiettivi formativi del programma: “L’individuazione tempestiva dei segnali deboli e la cultura … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato arte, cultura, design, design management, Gino Finizio, IULM, Made in Italy, Vincenzo Trione
Lascia un commento
15domande15: Luciano Galimberti
C’è design senza designer? Un recentissimo saggio di Francesco Schianchi dal titolo “Antropodesign” sostiene che il design sia una categoria del pensiero e quindi ogni azione, prodotto, servizio, in quanto prima “progettata” dalla mente possa ascriversi come design. La discussione … Continua a leggere
Pubblicato in 15domande15, Tutti gli articoli
Contrassegnato ADI, Angelo Cortesi, BG+ progettazione, Chaim Potok, design, design management, Gino Finizio, industrial design, Luciano Galimberti, Mario Schifano, Massimo Cacciari, Rolando Borsato
Lascia un commento