- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 -
Re² Requadro | Architettura
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star HotelGià sede storica del Touring Club, Palazzo Bertarelli è oggi l’ospitale Radisson Collection Hotel Milano dopo l’intervento architettonico e di interior design firmato dallo Studio Marco Piva, che ha previsto, per gli esterni, una minuziosa pulizia delle facciate, per riportarle al loro splendore originale, mantenendone gli elementi caratterizzanti: dalle las […]Danilo Premoli
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star Hotel
-
Ultimi articoli
- Office Observer: video progetti
- Progetto: SCD per Drees & Sommer Stuttgart
- L’EU ha annunciato le 100 città della missione “Città intelligenti e a impatto climatico zero” entro il 2030
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Extra 2 di 2
- Office Observer Newsletter #111 luglio 2022
- Selezione Web: Dal sito Il Giornale delle PMI
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: G124
Office Observer Newsletter #104 dicembre 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter dicembre 2021 PRIZE X 2022 Office Observer: Stay tuned! In occasione della serata di premiazione del PRIZE X 2020, è stata annunciata l’edizione PRIZE X 2022 Office Observer…→ Continua a leggere RadioDesign Office Observer RadioDesign … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Asti Architetti, Attilio Mazzetto, biblioteca, città, Covid, design, economia, Einaudi, Fabio Revetria, Fabrizio Michielon, Fondazione Symbola, Francesco Zurlo, G124, green economy, Lara Sappa, Made in Italy, Marco Biraghi, Martina Passeri, MIDE architetti, musica, NoLo, office furniture, office interior, Officina82, Paolo Asti, periferie, Pisana Posocco, Poli.design, Prize X, progettazione, RadioDesign Office Observer, real estate, Renzo Piano, Requadro, riconversione, riqualificazione, ristrutturazione, Sergio de Gioia, smart office, sociologia, sostenibilità, spaceplanning, Spotify, storia dell'architettura, Tommaso Marenaci, ufficio, Unioncamere, workplace
Lascia un commento
Renzo Piano G124 a Rebibbia: M.A.MA. Modulo per l’Affettività e la Maternità
G124 è il codice che identifica una stanza di Palazzo Giustiniani al Senato assegnata all’architetto e Senatore a vita Renzo Piano, che appena nominato decise che avrebbe dato un senso alla sua carica occupandosi di un progetto per il nostro … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Attilio Mazzetto, G124, Martina Passeri, periferie, Pisana Posocco, progettazione, RE21, Renzo Piano, Requadro, Tommaso Marenaci
Lascia un commento
Da leggere nel Web #24
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine luglio. Buone vacanze! SPECIALE PDF ONLINE Piccoli consigli per il rammendo delle periferie di G124 – Renzo Piano, Quartiere Giambellino Milano, browse pdf online pagine 132 Italia, Chefuturo! Rapporto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Censis, Daniel Sgroi, felicità, fotografia, G124, Giovanni Fanelli, innovazione, Maxxi, Milano, periferie, Pier Luigi Nervi, Presses Polytechniques et Universitaires Romandes, produttività, progettazione, Quartiere Giambellino, Renzo Piano, Social Market Foundation, The Architect, work style, Workfront
Lascia un commento
Un anno di rammendo
È uscito il numero 1 del magazine “Periferie. Diario del rammendo delle nostre città” dedicato al primo anno di lavoro del gruppo G124, il team creato da Renzo Piano dopo la nomina a Senatore a vita. Aprono la pubblicazione il … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, G124, Giorgio Napolitano, Mario Cucinella, Massimo Alvisi, Maurizio Milan, periferie, Pietro Grasso, Renzo Piano, sociologia
Lascia un commento