- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- I progetti vincitori della terza edizione del Manni Group Design AwardLa crisi alimentare globale è uno dei temi più urgenti per l’umanità: il Manni Group Design Award, quest’anno alla sua terza edizione, ha lanciato una sfida per lo sviluppo di un polo agroalimentare in Africa Occidentale. Il Ghana Innovation Farm promosso da InspiraFarms sarà un Hub altamente tecnologico, con aree dedicate alla formazione e infrastrutture L […]Danilo Premoli
- I progetti vincitori della terza edizione del Manni Group Design Award
-
Ultimi articoli
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #21: Michele Brunello
- Selezione Web: Dal sito MIT Press
- Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
- Graham Harman: Ontologia Orientata agli Oggetti
- Speciale Materiavera #05: Slalom, Essenzialed, Boiserie Riva
- Speciale Metaoffice #04: Demiurghi del mondo virtuale
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: furniture
Elogio della rilettura, Edgar Allan Poe: La Filosofia dell’Arredamento
La Filosofia dell’Arredamento Edgar Allan Poe a cura di Gianluca Burgio Torri del Vento Edizioni, 2017 pp. 88 Isbn 9788899896355 LEGGI LA RECENSIONE di Office Observer | Danilo Premoli “Elogio della rilettura, Edgar Allan Poe: La Filosofia dell’Arredamento” pubblicata … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento, design, Edgar Allan Poe, filosofia, furniture, Gianluca Burgio, interior design, lds, recensione, Torri del Vento Edizioni
Lascia un commento
Il Salone del Mobile.Milano sospende l’edizione 2020
L’edizione 2021, dal 13 al 18 aprile, celebrerà il 60° anniversario del Salone del Mobile.Milano. Il perdurare della situazione di emergenza, che si sta espandendo in quasi tutti i Paesi del mondo, ha portato i vertici del Salone del Mobile.Milano … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento, design, furniture, interior design, Salone Mobile Milano
Lascia un commento
Post 1500!
POST N. 1500! POST N. 10111011100 ENJOY! Office Observer | Danilo Premoli festeggia il post numero 1500 con l’elenco dei cinque articoli più letti e le cinque pagine più consultate. Buona lettura! Real Estate Prodotti Guest Blogger Linkchat … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Meda, Aldo Colonetti, Alessandro Mendini, Ance, Andrea Margaritelli, architecture, architettura, arredamento, Brand & Landscape Award, Bruno Zevi, Caimi Brevetti, Csil, design, Dubai, economia, Expo 2020 Dubai, Filippo Delle Piane, Fondazione Giordano, Francesco Meda, Francesco Mendini, furniture, Gillo Dorfles, Guido Canali, IN/ARCH, industrial design, Istituto Nazionale di Architettura, Italia, Lorenzo Stano, Luca Zevi, Marc Sadler, Michele De Lucchi, paesaggio, Paysage Topscape, Prada, progettazione, Renato Caimi, Skira, Snowsound, Tiziana Gibilisco
Lascia un commento
Presentato da Csil il World Furniture Outlook 2019-2020
L’industria mondiale del mobile La produzione mondiale di mobili vale circa 470 miliardi di dollari. Quasi un terzo del valore viene esportato, mentre i due terzi vengono consumati nei Paesi in cui avviene la produzione, di questa oltre la metà … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento, Csil, economia, furniture
Lascia un commento
La parola di oggi è: desk
La parola di oggi è: desk da: “il Ragazzini 2016” Dizionario inglese-italiano italiano-inglese di Giuseppe Ragazzini Zanichelli editore Isbn 9788808437150 (in preparazione versioni Android e iPhone) This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivs 3.0 … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento, desk, furniture, scrivanie, Zanichelli
Lascia un commento
Concorso “Accendi la tua idea”
Riva Industria Mobili SpA di Cantù, azienda che commercializza i propri prodotti con il marchio registrato Riva 1920, promuove il primo Design Award “Accendi la tua idea” per la progettazione di un tavolo in legno massello, impiegando legni di riforestazione … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento, concorso, design, design contest, furniture, Riva1920
Lascia un commento