- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuroDopo la pubblicazione dei bandi da oltre 5 miliardi per finanziare la costruzione di nuove scuole, asili, palestre, mense, il ministro dell’Istruzione ha presentato le linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica che saranno alla base del concorso di progettazione delle nuove scuole previste dal PNRR. Il gruppo di lavoro L […]Danilo Premoli
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
-
Ultimi articoli
- Guest Blogger: Pietro Valle
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #21: Michele Brunello
- Selezione Web: Dal sito MIT Press
- Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
- Graham Harman: Ontologia Orientata agli Oggetti
- Speciale Materiavera #05: Slalom, Essenzialed, Boiserie Riva
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Frank Lloyd Wright
Da leggere nel Web #61
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine agosto. Enjoy! The new approach to work life balance sito Atlassian 2020: How will we live together? sito La Biennale Architettura The 20th-Century Architecture of Frank Lloyd Wright sito … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Atlassian, Biennale Architettura, design, design uffici, Frank Lloyd Wright, Mark Foster Gage, office interior, progettazione, The MIT Press, ufficio, Unesco, Work-life balance, workplace, workstyle
Lascia un commento
Da leggere nel Web #53
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine dicembre. Buon anno! Unbuilt Frank Lloyd Wright Works Come to Life sito Frank Lloyd Wright Foundation The Architecture Drawing Prize: 2018 Winners sito The Architecture Drawing Prize Winner of … Continua a leggere
Pubblicato in HashiDesign e Video, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Award for Vehicle Bridges, Bustler, Camera Centro Italiano per la Fotografia, Frank Lloyd Wright, Olivetti, progettazione, Rem Koolhaas, RMIT, Supreme Award for Structural Excellence, Taschen, The Architecture Drawing Prize
Lascia un commento
Da leggere nel Web #45
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine aprile. Enjoy! Is Working From Home Better For You? di Jane Claire Hervey, sito Forbes LinkedIn Top Companies 2018: Where the U.S. wants to work now di Daniel Roth, … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato coworking, creative office, Daniel Roth, Forbes, fotografia, Frank Lloyd Wright, home work, Jane Claire Hervey, LinkedIn, Michael Corkery, Michael J. de la Merced, Monet, NY Times, office design, photography, Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, Prestel, The National Gallery, Therese Lichtenstein, ufficio
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #52 agosto 2017
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter agosto 2017 I due curatori Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli presentano la mostra “Milleluci”, quarta edizione della collettiva promossa dal Cersaie, il salone internazionale della ceramica per l’architettura e… → Continua a leggere … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato aeroporto, AI, algoritmo, Angelo Dall’Aglio, architecture, architettura, Cersaie, Consiglio Nazionale Architetti, creatività, Davide Vercelli, design, economia, Festa dell'Architetto, Frank Lloyd Wright, Future of Life Institute, Ice, illuminazione, internazionalizzazione, lighting design, Milleluci, Molly Fischer, MoMA, Moshe Vardi, Nutella, NYMag, One Works, Premio Architetto italiano, progettazione, Promos, Ruby Press, Save Engineering, Sistema Italia, Tanaya Macheel, Tearsheet, Tucker Davey, Venezia, Vitra Design Museum, Werner Tscholl, work style, workspace
Lascia un commento
Da leggere nel Web #37
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine agosto. Enjoy! Artificial Intelligence and the Future of Work: An Interview With Moshe Vardi di Tucker Davey, sito Future of Life Institute ‘Design is a competitive advantage’: How three … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato AI, algoritmo, architecture, architettura, Frank Lloyd Wright, Future of Life Institute, Molly Fischer, MoMA, Moshe Vardi, Nutella, NYMag, progettazione, Ruby Press, Tanaya Macheel, Tearsheet, Tucker Davey, Vitra Design Museum, work style, workspace
Lascia un commento
Da leggere nel Web #22
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine maggio. Enjoy! SPECIALE TOP 100 WA100 2016: The Big List sito dbonline Time The 100 Most Influential People 2016: Bjarke Ingels di Rem Koolhaas, sito Time 100 Top Companies … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Bjarke Ingels, Brie Weiler Reynolds, Crain's Detroit Business, dbonline, Flexjobs, Frank Lloyd Wright, Houzz, ICA, industrial design, Marti Benedetti, Olivetti, progettazione, Rem Koolhaas, remote job, The Name Books, Time, Valerio Olgiati, video
Lascia un commento
Milano Design Week 2012: 1 di 9 + 1 sondaggio
La doppia L dell’immateriale LLT Long Long Table è un omaggio a Frank Lloyd Wright: una architettura in piccolo in un oggetto dalle dimensioni inusuali, al limite delle possibilità del materiale, lavorato con maestria da Fiam. La collezione è disegnata … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, Dante O. Benini, design, desk, Fiam, Frank Lloyd Wright, Luca Gonzo, Milano Design Week 2012, office furniture, scrivanie, vetro
Lascia un commento