-
Ultimi articoli pubblicati
- Selezione Web: Dal sito Fondazione Cosso
- Seed 2023. Design actions for the future
- Libro della Settimana: Innovation Rhapsody. Strumenti, ispirazioni e armonie per lavorare e vivere meglio [February 02, 2023 at 10:00AM]
- Nuove tastiere
- Il Manifesto di Vienna per l’Umanesimo Digitale
- Il coworking in albergo
-
Re² Requadro | Architettura
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a RagusaIl progetto di restauro della facciata di Palazzo Bertini a Ragusa, patrimonio Unesco, ad opera di Sciveres Guarini Associati, è stato indirizzato verso la conservazione di tutti gli elementi del prospetto così come è pervenuto ai nostri giorni, nel rispetto del criterio del minimo intervento: le operazioni di pulitura hanno previsto la rimozione dei fenomen […]Danilo Premoli
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a Ragusa
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Francesco Morace
Office Observer Newsletter #99 luglio 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter luglio 2021 L’UFFICIO DOPO IL VIRUS: SPECIALE 50 PODCAST! Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast raccoglie il contributo di 50 protagonisti del progetto sul tema “L’ufficio dopo il virus”…→ … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Bassi, Aldo Norsa, Alessandro Centrone, Alessandro Colombo, Alessia Garibaldi, Alfonso Femia, Alida Catella, Andrea Andreotti, Andrea Cancellato, Andrea Margaritelli, Antonio Morlacchi, architettura, arte, Assocastelli, Assopatrimonio, Carlo Gandolfi, Carlo Martino, Carlo Ratti, città, Claudio Mosconi, concorso, Corrado Caruso, Covid, cultura, Daniela Dafarra, design, Elio Occhipinti, Enrico Frigerio, Federculture, Federestauro, Ferruccio Laviani, Francesco Isidori, Francesco Morace, Francesco Zurlo, Gangemi Editore, Gerardo Sannella, Giochi Olimpici Invernali, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, Giuseppe Tortato, home office, Leonardo Cavalli, Luca Bigliardi, Luca Brusamolino, Luciano Galimberti, Marco Predari, Marco Tortoioli Ricci, Maurizio De Caro, Maxxi L'Aquila, Mibact, Michelangiolo Bernabei, Michele Brunello, Michele Falcone, Michele Rossi, Milano Cortina 2026, Monica Tricario, Nicola Zanardi, Nottetempo, office furniture, office interior, Paolo Brescia, Paolo Finotto, patrimonio architettonico, Paulo Mendes da Rocha, Pierluigi Masini, Pietro Carlo Pellegrini, progettazione, Raul Pantaleo, RCF & Partners, recupero architettonico, recupero conservativo, Requadro, restauro, Riccardo Minelli, Santiago Miranda, smart working, spaceplanning, Stefano Anfossi, Stefano Carone, Stefano Lazzari, Stefano Recalcati, Studio Furfaro, Tommaso Tommasi, ufficio, Ventotene, Vittorio Grassi, Vittorio Zirnstein, Yoopies
Lascia un commento
L’UFFICIO DOPO IL VIRUS: SPECIALE 50 PODCAST!
Da 50 protagonisti del progetto: Alberto Bassi, Alessandro Centrone, Michele Brunello, Raul Pantaleo, Paolo Finotto, Pierluigi Masini, Carlo Ratti, Francesco Isidori, Stefano Recalcati, Giuseppe Tortato, Andrea Andreotti, Vittorio Zirnstein, Gerardo Sannella, Aldo Norsa, Alessia Garibaldi, Ferruccio Laviani, Stefano Lazzari, Carlo … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Bassi, Aldo Norsa, Alessandro Centrone, Alessandro Colombo, Alessia Garibaldi, Alfonso Femia, Alida Catella, Andrea Andreotti, Andrea Margaritelli, Antonio Morlacchi, Carlo Martino, Carlo Ratti, Claudio Mosconi, Corrado Caruso, Daniela Dafarra, design, Elio Occhipinti, Enrico Frigerio, Ferruccio Laviani, Francesco Isidori, Francesco Morace, Francesco Zurlo, Gerardo Sannella, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, Giuseppe Tortato, home office, Leonardo Cavalli, Luca Bigliardi, Luca Brusamolino, Luciano Galimberti, Marco Predari, Marco Tortoioli Ricci, Maurizio De Caro, Michelangiolo Bernabei, Michele Brunello, Michele Falcone, Michele Rossi, Monica Tricario, Nicola Zanardi, office furniture, office interior, Paolo Brescia, Paolo Finotto, Pierluigi Masini, progettazione, Raul Pantaleo, Riccardo Minelli, Santiago Miranda, smart working, spaceplanning, Stefano Anfossi, Stefano Carone, Stefano Lazzari, Stefano Recalcati, ufficio, Vittorio Grassi, Vittorio Zirnstein
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #89 settembre 2020
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter settembre 2020 L’ufficio dopo il virus Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast propone ogni settimana sul tema “L’ufficio dopo il virus” il contributo di protagonisti del settore. Già online … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato AAW2020, ADI, Alessandro Colombo, Alfonso Femia, Alida Catella, ambiente, Andrea Margaritelli, Anonima Castelli, Antonio Morlacchi, architecture, architettura, arredamento, bioarchitettura, Carlo Martino, Carmine Donzelli, Claudio Mosconi, Cnappc, Compasso d'Oro, Corrado Caruso, design, Domenico Cersosimo, Donzelli Editore, Edoardo Milesi, Edoardo Pavan, Elio Occhipinti, Enrico Frigerio, Enrico Pavan, Ferruccio Laviani, Festa dell'Architetto, Francesco Morace, Francesco Zurlo, Giancarlo Piretti, Giovane Talento dell’Architettura Italiana, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, Giuseppe Tortato, industrial design, Leonardo Cavalli, Luca Bigliardi+Daniela Dafarra, Luca Brusamolino, Luciano Galimberti, Marco Predari, Marco Tortoioli Ricci, Maurizio De Caro, Michelangiolo Bernabei, Michele Falcone, Michele Rossi, Monica Tricario, Nicola Zanardi, office furniture, Paolo Brescia, Premio Architetto dell’Anno, progettazione, recupero edilizio, Requadro, Riccardo Minelli, rigenerazione urbana, Sandvik, Santiago Miranda, seating, sedute, società, sociologia, Stefano Anfossi, Stefano Carone, Stefano Lazzari, Studio Archos, ufficio, Universal Selecta, Vittorio Grassi
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #88 agosto 2020
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter agosto 2020 L’ufficio dopo il virus Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast propone ogni settimana sul tema “L’ufficio dopo il virus” il contributo di protagonisti del settore. Già online … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato accessori, accessories, Alessandro Colombo, Alfonso Femia, Alida Catella, Andrea Fontana, Andrea Margaritelli, Antonio Morlacchi, architecture, architetticercasi, architettura, arredamento uffici, Chiara Dorbolò, Claudio Mosconi, Codice Edizioni, concorso, controtelai, Corrado Caruso, design, Elio Occhipinti, Enrico Frigerio, Forte Architetti, Francesco Morace, Francesco Zurlo, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, Gregorio Pecorelli, Guilcer, home office, industrial design, Internet, Leonardo Cavalli, Luca Bigliardi+Daniela Dafarra, Luca Brusamolino, Luciano Galimberti, Marco Predari, Marco Tortoioli Ricci, Maurizio De Caro, Michelangiolo Bernabei, Michele Falcone, Michele Rossi, Monica Tricario, Museo Antonio Gramsci, Nicola Zanardi, office furniture, office interior, Paolo Brescia, progettazione, Protek, real estate, Requadro, Riccardo Minelli, Roberto Forte, Santiago Miranda, sistemi scorrevoli, smart office, società, sociologia, spaceplanning, Stefano Anfossi, Tobia Davanzo, ufficio, Vittorio Grassi, workplace, Zero Architetti
Lascia un commento
Speciale Podcast #27: Francesco Morace
L’UFFICIO DOPO IL VIRUS Come saranno ripensati gli uffici per rendere più bilanciato il rapporto tra lavoro in ufficio e lavoro a casa (o comunque non in ufficio)? Tenuto anche conto dell’esigenza in prospettiva del “distanziamento sociale” come cambieranno gli … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato design, Francesco Morace, Future Concept Lab, home office, office furniture, office interior, podcast, progettazione, smart working, spaceplanning, ufficio
Lascia un commento
Office Observer newsletter #26 giugno 2015
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Puoi ricevere gratuitamente nella tua casella di posta gli estratti dei nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, arredamento uffici, Baumschlager Eberle, Big, Bjarke Ingels, design, Festival della crescita, Francesco Morace, Future Concept Lab, Giovanni Michelucci., Google, interior design, NeoCon, Nespresso, office furniture, Parisotto+Formenton, Retail Design, Thomas Heatherwick, Tuohy Furniture, USM
Lascia un commento
Il primo Festival della Crescita
Il Festival della Crescita è un progetto che, per la sua prima edizione, sarà realizzato in occasione di Expo 2015 al Palazzo delle Stelline (corso Magenta 61 a Milano), dal 15 al 18 ottobre 2015. Curatori della manifestazione sono: Francesco … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato cultura, economia, Egea, Festival della crescita, Francesco Morace, innovazione, lifestyle, work style
Lascia un commento
Torna Milano Design Film Festival
Dal 15 al 18 ottobre torna all’Anteo spazioCinema Milano Design Film Festival con la sua esplorazione nell’universo cinematografico della cultura del progetto. Come di consueto il programma completo anche di questa terza edizione sarà diffuso a ridosso dell’inaugurazione, ma tante … Continua a leggere
Office Observer newsletter #23 marzo 2015
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Puoi ricevere gratuitamente nella tua casella di posta gli estratti dei nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato 3D Surface, accessori ufficio, Alessandro Gaja, Andrea Castrignano, archiviazione, arredamento uffici, Boutek, Burkhard Meltzer, consumi, Corradi, design uffici, desk, Ecal Losanna, economia, Egea, Ensci Parigi, finiture, Francesco Morace, Future Concept Lab, Hella, HfG Karlsruhe, interior design, Ivm, lifestyle, Mauden, modularità, office design, office interior, Paolo Frello, Politecnico di Milano, Retail, SaloneUfficio, scrivanie, Sistemi RasoParete, smart office, storage, Tido von Oppeln, Tokyo Institute of Technology, ufficio, ufficio direzionale, USM, work style, workplace
Lascia un commento
Francesco Morace: Crescita felice
Francesco Morace Crescita felice. Percorsi di futuro civile Egea, 2015 pp. 192; euro 17,50 Isbn 9788823834651 “Legato a quello di prosperità – sostiene l’autore – il concetto di crescita esprime la speranza responsabile per la costruzione di un futuro migliore, … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato consumi, economia, Egea, Francesco Morace, Future Concept Lab, lifestyle
Lascia un commento