- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuroDopo la pubblicazione dei bandi da oltre 5 miliardi per finanziare la costruzione di nuove scuole, asili, palestre, mense, il ministro dell’Istruzione ha presentato le linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica che saranno alla base del concorso di progettazione delle nuove scuole previste dal PNRR. Il gruppo di lavoro L […]Danilo Premoli
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
-
Ultimi articoli
- Guest Blogger: Pietro Valle
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #21: Michele Brunello
- Selezione Web: Dal sito MIT Press
- Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
- Graham Harman: Ontologia Orientata agli Oggetti
- Speciale Materiavera #05: Slalom, Essenzialed, Boiserie Riva
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: forestazione urbana
Office Observer Newsletter #85 maggio 2020
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter maggio 2020 L’ufficio dopo il virus Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast propone ogni settimana sul tema L’ufficio dopo il virus il contributo di protagonisti del settore. Già online … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alessandro Gaffuri, Alfonso Femia, Alida Catella, ambiente, Antonella Dedini, Antonio Morlacchi, architecture, architettura, arredamento uffici, Baserga Mozzetti, Beretta Associati, cantina vinicola, cinema, Comune di Prato, Corrado Caruso, cultura, design, Dvo, F&M Ingegneria, forestazione urbana, home office, industrial design, Larchs Achitettura, Mdff, Michele Falcone, Michele Rossi, Milano Design Film Festival, Nicola Zanardi, office furniture, office interior, paesaggio urbano, pannelli divisori, Pierluigi Masini, progettazione, Quotidiano Nazionale, Quotidiano.net, real estate, remote working, Requadro, Riccardo Minelli, ricostruzione, ristrutturazione, Silvia Robertazzi, smart office, smart working, spaceplanning, Ubik Architecture, ufficio, Urban Innovative Actions, Urban Jungles, workplace
Lascia un commento
Prato promuove la prima Urban Jungle
La città toscana conta oltre 29.000 alberi di proprietà pubblica che, si stima, generano benefici economici per oltre 400.000 euro all’anno, eliminano quasi 4 tonnellate di inquinanti atmosferici e 70 di anidride carbonica e intercettano le acque meteoriche. Il progetto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato ambiente, architecture, architettura, Comune di Prato, forestazione urbana, paesaggio urbano, progettazione, RE20, Requadro, Urban Innovative Actions, Urban Jungles
Lascia un commento