- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Terza edizione del Premio Architettura Toscana: i vincitori“I progetti vincitori della terza edizione del Premio Architettura Toscana (PAT) mostrano di aver saputo fare i conti con i tempi attuali e con una nuova concezione di abitare e fruizione degli spazi, dove oggi sembrano contare di più la responsabilità ambientale e il recupero di un carattere squisitamente domestico, a dimensione d’uomo”. Delle 140 opere giu […]Danilo Premoli
- Terza edizione del Premio Architettura Toscana: i vincitori
-
Ultimi articoli
- Progetto: OMA per Axel Springer Campus Berlino
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022
- Riccardo Falcinelli: Filosofia del graphic design
- I vincitori del XXVII Compasso d’Oro ADI
- Da leggere nel Web #83
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #24: Sergio Buttiglieri
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: F&M Ingegneria
Office Observer Newsletter #85 maggio 2020
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter maggio 2020 L’ufficio dopo il virus Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast propone ogni settimana sul tema L’ufficio dopo il virus il contributo di protagonisti del settore. Già online … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alessandro Gaffuri, Alfonso Femia, Alida Catella, ambiente, Antonella Dedini, Antonio Morlacchi, architecture, architettura, arredamento uffici, Baserga Mozzetti, Beretta Associati, cantina vinicola, cinema, Comune di Prato, Corrado Caruso, cultura, design, Dvo, F&M Ingegneria, forestazione urbana, home office, industrial design, Larchs Achitettura, Mdff, Michele Falcone, Michele Rossi, Milano Design Film Festival, Nicola Zanardi, office furniture, office interior, paesaggio urbano, pannelli divisori, Pierluigi Masini, progettazione, Quotidiano Nazionale, Quotidiano.net, real estate, remote working, Requadro, Riccardo Minelli, ricostruzione, ristrutturazione, Silvia Robertazzi, smart office, smart working, spaceplanning, Ubik Architecture, ufficio, Urban Innovative Actions, Urban Jungles, workplace
Lascia un commento
Demolizione e ricostruzione di un complesso residenziale a Milano
L’intervento di ristrutturazione di un edificio degli anni Sessanta sito in via Kramer a Milano vede coinvolti F&M Ingegneria, leader in soluzioni progettuali all’avanguardia nei campi dell’ingegneria civile e della sostenibilità, e Beretta Associati, studio di architettura con oltre cinquant’anni … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Beretta Associati, F&M Ingegneria, progettazione, RE20, Requadro, ricostruzione
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #64 agosto 2018
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter agosto 2018 La linea dell’orizzonte in ufficio In occasione dell’inaugurazione del suo nuovo spazio espositivo Learning + Innovation Center a Milano nei giorni dell’ultima Design Week, → DVO ha presentato Milo, un originale sistema … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, arredamento uffici, Assufficio, bookcase, canapa, concorso, contenitori, Copernico, creatività, cultura, design, design uffici, Dvo, economia, Enzo Berti, F&M Ingegneria, Fondo Immobilium 2001, Francesca Zirnstein, Giuseppe Tortato, InvestiRE SGR, libreria, Luca Pasqualotto, Made in Italy, Mario Botta, Mercato Civico, Metrica, Michele Falcone, NeoCon, office furniture, office interior, Prelios Agency, progettazione, recupero, Regione Umbria, ricostruzione, rigenerazione urbana, Robin Rizzini, SaloneUfficio, Sassari, smart working, storage, Symbola, Tekser, Unioncamere, Volkswagen, work style, workspace
Lascia un commento
A Milano la nuova vita di un immobile al Gallaratese
Un edificio realizzato durante gli anni Settanta nel quartiere Gallaratese di Milano, un cielo-terra di circa 20.000 mq, sarà completamente rinnovato, grazie al progetto “sartoriale” dello studio dell’architetto Giuseppe Tortato, progettista che può vantare un’esperienza ventennale nel settore della rigenerazione … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, F&M Ingegneria, Fondo Immobilium 2001, Giuseppe Tortato, InvestiRE SGR, Prelios Agency, progettazione, RE18, Requadro, rigenerazione urbana, Tekser, Volkswagen
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #61 maggio 2018
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter maggio 2018 L’ufficio alla Milano Design Week 2018Office Observer | Danilo Premoli ha scelto 5aziende5 tra quelle che hanno animato la settimana milanese del design: Caimi Brevetti, Tecno, Dieffebi, Dvo, Fantin… → Continua … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alessandra Ferrari, architecture, architettura, arredamento uffici, Boero, Caimi Brevetti, Centro Progetti Tecno, Cnappc, color design, comfort acustico, design, Dieffebi, Dvo, Esa Engineering, Evotre, F&M Ingegneria, Fantin, Furla, Gio Ponti, Giuseppe Gurrieri, industrial design, Leed, Norman Foster, office furniture, Open, Palazzo Ricordi, Parisotto+Formenton Architetti, piano colore, progettazione, ProViaggi Architettura, recupero conservativo, recupero edilizio, ristrutturazione, Salvatore Indriolo, Snowsound, Tecno, Torre del Greco, Valentina Giampiccolo
Lascia un commento
Furla abita Palazzo Ricordi a Milano
Il restauro di Palazzo Ricordi che domina la testata dell’isolato compreso tra le vie San Raffaele, Berchet e Foscolo, a ridosso dell’ingresso laterale est della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano ha meritato la prima certificazione Leed “Core & Shell” … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Centro Progetti Tecno, Esa Engineering, Evotre, F&M Ingegneria, Furla, Leed, Palazzo Ricordi, Parisotto+Formenton Architetti, RE18, recupero conservativo, Requadro, ristrutturazione, Tecno
Lascia un commento