-
Ultimi articoli pubblicati
- L’ufficio alla Milano Design Week 2023. Parte 6 di 7: Porro, EcoPro, Planium
- Office Observer Newsletter #121 maggio 2023
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #2.17: Luciano Pagani
- Selezione Web: Dal sito Palladio Museum
- PNRR: i progetti finanziati nella Città Metropolitana di Milano
- Rivista del mese: Casabella. Podcast di Francesco Dal Co
-
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: FederlegnoArredo
Manlio Armellini 1937-2020
[testo di Alessandro Colombo] Ancor più in questo terribile duemilaeventi, che ci ha lasciato orfani di un Salone del Mobile bloccato in dirittura d’arrivo lo scorso marzo (come tutto il nostro vivere civile) da un virus infido e inafferrabile, la … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato ADI, Alessandro Colombo, FederlegnoArredo, iSaloni, Manlio Armellini
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #70 febbraio 2019
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter febbraio 2019 L’ostello componibile immerso nel paesaggio Il progetto di un ostello circolare firmato dall’architetto Martina Favaretto ha vinto il Premio Raffaele Sirica, dedicato all’architettura, attribuitole dalla giuria… → Continua a leggere A Verona … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, BigMat, BigMat International Architecture Award, Bricolo Falsarella Associati, Carlo Scarpa, Catania, color design, colore, concorso, contest, Dario Scodeller, David Scott Kastan, design, Dgaap, Dvo, Einaudi, FederlegnoArredo, Filippo Bricolo, Fondazione Castiglioni, Galleria Harry Bertoia, industrial design, Lacaton&Vassal, Marco Marzini, Martina Favaretto, Mibac, Museo di Castelvecchio, Premio Raffaele Sirica, progettazione, recupero, rigenerazione urbana, Stephen Farthing, Unindustria
Lascia un commento
L’ostello componibile immerso nel paesaggio
Il progetto di un ostello circolare firmato dall’architetto Martina Favaretto ha vinto il Premio Raffaele Sirica, dedicato all’architettura, attribuitole dalla giuria presieduta da Silvia Costa, già presidente ed attualmente componente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento europeo, in quanto … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, FederlegnoArredo, Martina Favaretto, Premio Raffaele Sirica, progettazione, RE19, Requadro
Lascia un commento
Edifici in legno: un brevetto per garantire la sicurezza sismica
FederlegnoArredo ha depositato il nuovo brevetto “H-lam”, modello costruttivo per la bioedilizia nato con il contributo tecnico di Assolegno e dell’Università di Trento. Si tratta di una nuova tipologia di connessione che vuole migliorare ulteriormente la progettazione e la cantierizzazione … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Assolegno, bioedilizia, brevetto, Emanuele Orsini, FederlegnoArredo, Marco Vidoni, progettazione, RE17, Requadro, Università di Trento
Lascia un commento
Il legno-arredo torna a crescere
riprende il mercato interno e aumenta l’export: GB +10,4%, Usa +13%, Cina +28,9% Il settore legno-arredo lancia i primi segnali di ripresa grazie a una crescita significativa dei mercati esteri ma anche ad un recupero del mercato interno: sono in … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Tutti gli articoli
Contrassegnato design, economia, esportazioni mobili, FederlegnoArredo, interior design
1 commento
Sulla competitività italiana
Fondazione Symbola, Unioncamere, FederlegnoArredo e Fondazione Edison firmano il dossier “10 verità sulla competitività italiana – Focus sul settore legno-arredo”, documento che non nasconde le difficoltà del Paese, ma che nello stesso tempo individua le potenzialità e i punti di … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Tutti gli articoli
Contrassegnato competitività, economia, Ermete Realacci, FederlegnoArredo, Fondazione Edison, Fondazione Symbola, Made in Italy, Roberto Snaidero, Unioncamere
Lascia un commento
Office Observer newsletter #20 dicembre 2014
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Puoi ricevere gratuitamente nella tua casella di posta gli estratti dei nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato 3Due, Agnese Bifulco, Alberto Meda, architecture, architettura, Arflex, arredamento uffici, Assufficio, Caimi Brevetti, Christiane Bürklein, Cini Boeri, comfort acustico, Compasso d'Oro, comunicazione, contest, design, design uffici, FederlegnoArredo, Femb, Fiam, Francesco Meda, Francesco Scullica, German Design Award, Hines, industrial design, Internet, Leed, Level, libreriauniversitaria.it, Luca Molinari, Mara Corradi, Marco Fossi, Marco Predari, Michele Falcone, Milano, office design, office furniture, office interior, Paolo Schianchi, Piuarch, Remo Lucchi, sostenibilità, Spazio FMG, Stefano Serra, Stilnovo, ufficio, Web, work style, workplace, workspace
Lascia un commento
Certificare la sostenibilità in ufficio
Martedì 2 dicembre a Milano nel corso del seminario “Qualità e sostenibilità nel workplace. Approccio olistico e competenza tecnica” è stato presentato il nuovo standard di sostenibilità ambientale Level destinato a rivoluzionare nell’immediato futuro tutte le certificazioni nazionali. L’incontro, che … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Assufficio, FederlegnoArredo, Femb, Francesco Scullica, Level, Marco Fossi, Marco Predari, Michele Falcone, Remo Lucchi, sostenibilità, Stefano Serra, workplace, workspace
Lascia un commento