-
Ultimi articoli pubblicati
- Selezione Web: Dal sito Palladio Museum
- PNRR: i progetti finanziati nella Città Metropolitana di Milano
- Rivista del mese: Casabella. Podcast di Francesco Dal Co
- L’ufficio alla Milano Design Week 2023. Parte 5 di 7: Fantoni, Vescom, Codiceicona
- Il design e gli interni d’autore nel cinema. Secondo incontro: Lighting
- Speciale FIABCI #05: Strategie per il 2021-2025. Una nuova visione per una nuova era
-
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Fantoni
L’ufficio alla Milano Design Week 2023. Parte 5 di 7: Fantoni, Vescom, Codiceicona
Office Observer | Danilo Premoli ha scelto 21aziende21 tra quelle che hanno animato la Milano Design Week 2023, in città e in Fiera. In diverse puntate il panorama della produzione del settore, tra nuove proposte, ampliamenti di gamma, riedizioni di … Continua a leggere →
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato arredamento ufficio, Ben van Berkel, Codiceicona, coverings, dds, Fantoni, Francesco Trabucco, illuminazione, lighting design, MDW2023, Milano Design Week 2023, office furniture, rivestimento, tessuti riciclati, UNStudio, Vescom
|
Lascia un commento
L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Extra 1 di 2
Office Observer | Danilo Premoli ha scelto 15aziende15 + extra 6aziende6 tra quelle che hanno animato la Milano Design Week 2022, in città e in Fiera. In diverse puntate il panorama della produzione del settore, tra nuove proposte, ampliamenti di … Continua a leggere →
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato arredamento uffici, dds, design, desk, Enzo Berti, Fantoni, home office, Kreoo, Luigi Baroli, MDW2022, office furniture, Opifici d'Italia, tavolo
|
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #109 maggio 2022
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter maggio 2022 RadioDesign Office Observer: Playlist e Podcast RadioDesign Office Observer invita periodicamente un progettista, o un imprenditore, o un critico, a svelare la sua personale colonna sonora e a compilare un elenco di … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato Agata Holdenmajer, Andrea Gavosto, archeologia, architecture, architettura, Base Milano, Boiserie Riva, Carbonio Editore, Carla Morogallo, Cino Zucchi, Claudia Zanfi, Daniela Porro, design, Design Pride, Digital Guys, Essenzialed, Fantoni, filosofia, Fondazione Alda Fendi, Franco Lorenzoni, Graham Harman, ICT, impatto ambientale, interior design, Jagna Przybylska, Luisa Ingaramo, Manni Green Tech, Manni Group, Maria Elisabetta Tonali, Marialaura Rossiello Irvine, Mario Cucinella, Massimo Alvisi, materioteca, Metaoffice, Metaverso, Ministero Istruzione, mondo virtuale, MoscaPartners, musica, ontologia, Pietro Valle, PNRR, Posca, POTeam, Prize X 2022, progettazione, RadioDesign Office Observer, Raffaella Valente, Renzo Piano, Requadro, restauro architettonico, Salone del Mobile, Sandy Attia, SapLab, Scuola, Slalom, sostenibilità, Spagnulo & Partners, Spotify, Stefano Boeri, Stefano Lazzari, TDH, Terragen, Tricolore Design Hub, Vittorio Grassi Architects, wellness, Zaventem Ateliers
|
Lascia un commento
Guest Blogger: Pietro Valle
[testo di Pietro Valle] Interfaccia Le tecniche costruttive vanno possedute con la coscienza che esse non offrono un sistema di certezze definitivo. Solo se investite da un pensiero, da un potenziale dialettico, da un immaginario, possono assumere un valore etico … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato architecture, architettura, design, Fantoni, Pietro Valle, progettazione
|
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #98 giugno 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter giugno 2021 L’ufficio dopo il virus Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast propone ogni settimana sul tema “L’ufficio dopo il virus” la seconda serie dei contributi di protagonisti del … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato ADI, ADI Design Index, ADI Design Museum, Alessandro Colombo, Ambrogio Rossari, Andrea Andreotti, architecture, architettura, Assarredo, avatar, Biennale Architettura, Brogliato Traverso, Caimi Brevetti, Caimi Lab, Carlo Martino, Carlo Ratti, comfort acustico, Compasso d'Oro, Confindustria, creatività, cultura, Daniele Baratta, Danilo Premoli, design, desk, Digital Guys, digital transformation, Domenico Sturabotti, economia, Ermete Realacci, Fantoni, Favaretto & Partners, Felicia Arvid, Francesco Isidori, Francesco Zurlo, Gaber, Galletti, Gensler, Gerardo Sannella, Giuseppe Tortato, Hashim Sarkis, Ian Douglas, ICT, illuminazione, In Life, industrial design, lighting design, Luciano Galimberti, Made in Italy, manifesti, Marco Bonometti, Marco Pietrosante, Maria Porro, Martinelli Luce, Massimo Farinatti, Michele Brunello, Moreno Ferrari, Museo Nazionale Collezione Salce, Nando Salce, Nutrimenti, Paolo Finotto, Penta, Pierluigi Masini, progettazione, Raul Pantaleo, realtà virtuale, Requadro, restauro conservativo, scrivanie, seating, sedute, sociologia, Stefano Lazzari, Stefano Recalcati, Symbola, tecnologia, Ultracorpi, Ultrauffici, Umberto Cabini, Unioncamere, Vittorio Zirnstein
|
Lascia un commento
L’ufficio e l’ADI Design Index 2020
Come è tradizione, anche il volume ADI Design Index 2020 raccoglie i migliori risultati del design italiano: immagini e schede descrittive dei prodotti, dei progetti e dei servizi selezionati sono pubblicate nel catalogo e sul sito → ADI Design Index. … Continua a leggere →
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato ADI, ADI Design Index, Ambrogio Rossari, Assarredo, Brogliato Traverso, Caimi Brevetti, Caimi Lab, Carlo Martino, comfort acustico, Compasso d'Oro, Confindustria, Daniele Baratta, Danilo Premoli, dds, desk, Domenico Sturabotti, Fantoni, Favaretto & Partners, Felicia Arvid, Francesco Zurlo, Gaber, Galletti, Gensler, illuminazione, lighting design, Luciano Galimberti, Marco Bonometti, Marco Pietrosante, Maria Porro, Martinelli Luce, Massimo Farinatti, Moreno Ferrari, Penta, scrivanie, seating, sedute, Symbola, Umberto Cabini
|
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #69 gennaio 2019
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter gennaio 2019 Certificazione Leed Platinum per la sede Engie a Milano Il progetto di ristrutturazione della sede Engie in via Chiese a Milano, firmato da Park Associati, ripensa in modo completo un edificio costruito … Continua a leggere →
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato 967arch, Achille Castiglioni, ADI, ADI Design Index, Alberto Meda, Aldo Colonetti, Alessandro Mendini, Alfonso Femia, Ambrogio Rossari, Andrea Mandara, architecture, architettura, arredamento uffici, Arsenale di Venezia, Arte Laguna Prize, Barbara Minetto, Biennale Architettura Venezia, bookcase, building automation, Caimi Brevetti, Calvi Brambilla, Carlo Castiglioni, Carlo Martino, Centro Progetti Tecno, Chiara Alessi, Claudio Saverino, Compasso d'Oro, contenitori, Corraini, creative office, Danilo Premoli, design, design anonimo, design uffici, desk, Domenico Sturabotti, Domitilla Dardi, domotica, Dvo, EcoHouse, Econocom, Edimotion, Emilia Prevosti, Emilio Lancia, energie rinnovabili, Engie, Enzo Berti, Eugenio Pasta, Fabrizio Todeschini, Fantoni, Fidenza Village, Fondazione Castiglioni, Francesco Dal Co, Francesco Meda, Francesco Mendini, Francesco Zurlo, Gillo Dorfles, Gio Ponti, Giovanna Castiglioni, Giuseppe Tortato, Gruppo Itas, Igor Zanti, Il Prisma, industrial design, Interni, Jacopo Giliberto, landscape design, Laura Gallon, lavoro, Leed, Legno&Edilizia, libreria, lifestyle, Lorenzo Stano, Luca Sossella Editore, Luciano Galimberti, Marc Sadler, Marco Bonometti, Marco Pietrosante, Marte, MDF Italia, Metrica, Michele De Lucchi, Musée des Arts Décoratifs, Nicola Zanardi, Norman Foster, office design, office furniture, office interior, Orgatec, outdoor, Paolo Borzatta, pareti divisorie, Park Associati, partition wall, Patrizio Corniello, Piemmeti, progettazione, Ravenna, Renato Caimi, Retail, rigenerazione urbana, risparmio energetico, ristrutturazione, Santa Sede, scrivanie, seating, Sezgin Aksu, Skira, Snowsound, sociologia, sostenibilità, spaceplanning, Stefano Carone, Stilnovo, storage, Tiziano Vudafieri, Umberto Cabini, Universal Selecta, Vudafieri Saverino Partners, work style, workspace
|
Lascia un commento
TOP 10+1 NEWS 2018
10 [ Top 10 News 2018 ] +1 Gli articoli pubblicati anche sul sito RE² (Requadro), testata indipendente di riferimento del mondo immobiliare nella rubrica ARCHITETTURA curata da OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli. Continua a leggere → SPECIALE LINKCHAT … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato 967arch, Achille Castiglioni, ADI, ADI Design Index, Alberto Meda, Aldo Colonetti, Alessandro Mendini, Alfonso Femia, Ambrogio Rossari, architecture, architettura, arredamento uffici, Arsenale di Venezia, Arte Laguna Prize, Barbara Minetto, Biennale Architettura Venezia, bookcase, Caimi Brevetti, Calvi Brambilla, Carlo Castiglioni, Carlo Martino, Centro Progetti Tecno, Chiara Alessi, Compasso d'Oro, contenitori, Corraini, creative office, Danilo Premoli, design, design anonimo, design uffici, desk, Domenico Sturabotti, Domitilla Dardi, Dvo, Econocom, Edimotion, Emilia Prevosti, Enzo Berti, Eugenio Pasta, Fabrizio Todeschini, Fantoni, Fondazione Castiglioni, Francesco Dal Co, Francesco Meda, Francesco Mendini, Francesco Zurlo, Gillo Dorfles, Gio Ponti, Giovanna Castiglioni, Giuseppe Tortato, Igor Zanti, Il Prisma, industrial design, Interni, Jacopo Giliberto, Laura Gallon, lavoro, libreria, lifestyle, Lorenzo Stano, Luca Sossella Editore, Luciano Galimberti, Marc Sadler, Marco Bonometti, Marco Pietrosante, Marte, MDF Italia, Metrica, Michele De Lucchi, Musée des Arts Décoratifs, Nicola Zanardi, Norman Foster, office design, office furniture, office interior, Orgatec, Paolo Borzatta, pareti divisorie, partition wall, Patrizio Corniello, progettazione, Renato Caimi, Santa Sede, scrivanie, seating, Sezgin Aksu, Skira, Snowsound, sociologia, spaceplanning, Stefano Carone, Stilnovo, storage, Umberto Cabini, Universal Selecta, work style, workspace
|
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #67 novembre 2018
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter novembre 2018 L’ufficio e l’ADI Design Index 2018 Ogni anno, l’ADI Design Index raccoglie in un volume i migliori risultati del design italiano: immagini e schede descrittive dei prodotti, dei progetti e dei servizi … Continua a leggere →
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato 967arch, ADI, ADI Design Index, Ambrogio Rossari, architecture, architettura, ArchMarathon, Barbara Minetto, Caimi Brevetti, Carlo Martino, Cherubino Gambardella, Compasso d'Oro, concorso, contest, Danilo Premoli, desk, Domenico Sturabotti, Edoardo Tresoldi, Eugenio Pasta, Evgeniya Murinets, Fantoni, Federica Galloni, Feld 72, Francesco Zurlo, Francisco Pardo, Gary Chang, Guido Canali, interior design, Jacopo Giliberto, Kiasmo, Lesley Lokko, Lorenza Baroncelli, Luca Molinari, Luciano Galimberti, Marco Bonometti, Marco Pietrosante, Massimiliano Cecconi, MDF Italia, Metrica, Mibac, Mirko Franzoso, Mutuc, MVRDV, Paola Viganò, Paolo Borzatta, pareti divisorie, partition wall, Philip Wilkinson, Premio Medaglia d'Oro all'Architettura Italiana, progettazione, rigenerazione urbana, Rizzoli, Rozana Montiel, scrivanie, seating, Sezgin Aksu, Stefano Boeri, Torino, Triennale, Umberto Cabini, Umberto Riva, Universal Selecta, Valeriano Pastor, Vincenzo D'Alba
|
Lascia un commento
L’ufficio e l’ADI Design Index 2018
Ogni anno, l’ADI Design Index raccoglie in un volume i migliori risultati del design italiano: immagini e schede descrittive dei prodotti, dei progetti e dei servizi selezionati sono pubblicate in un catalogo e sul sito → adidesignindex.com. Questi prodotti, insieme … Continua a leggere →
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato 967arch, ADI, ADI Design Index, Ambrogio Rossari, Barbara Minetto, Caimi Brevetti, Carlo Martino, Compasso d'Oro, Danilo Premoli, desk, Domenico Sturabotti, Eugenio Pasta, Fantoni, Francesco Zurlo, Jacopo Giliberto, Luciano Galimberti, Marco Bonometti, Marco Pietrosante, MDF Italia, Metrica, Paolo Borzatta, pareti divisorie, partition wall, scrivanie, seating, Sezgin Aksu, Umberto Cabini, Universal Selecta
|
Lascia un commento