- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Libro della Settimana: Pietro Carlo Pellegrini Manuale del riuso architettonico [July 07, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 3 di 5
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Fabrizio Bianchetti
Guest Blogger: Fabrizio Bianchetti
[testo di Fabrizio Bianchetti] Il recupero come scelta sostenibile Il tema che la cultura architettonica si trova oggi ad affrontare non è prevalentemente ciò che riguarda la fase espansiva dell’edificazione ma piuttosto la gestione del patrimonio edilizio esistente e la … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Fabrizio Bianchetti, Fondazione Fiera Milano, progettazione, recupero architettonico, sostenibilità
Lascia un commento
La seduta healthy value
In occasione della Milano Design Week 2021 sono state installate nella piazza di ingresso al Mi-Co Milano Congressi le innovative sedute Gino, progettate dall’architetto Fabrizio Bianchetti e prodotte da Codal, che permettono di ricaricare pedalando il proprio dispositivo mobile attraverso … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato benessere, Codal, dds, Fabrizio Bianchetti, MDW2021, sostenibilità
Lascia un commento
Le parole luminose e il Museo Rodari a Omegna
Sono state accese a Omegna le “filastrocche in cielo” dedicate a Gianni Rodari: a partire dalla casa natale dello scrittore in via Mazzini fino a Largo Cobianchi e proseguendo da piazza XXIV Aprile fino all’ingresso del nuovissimo Museo Rodari in … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Bianchettiarchitettura, Fabrizio Bianchetti, Gabriele Medina, Gianni Rodari, Museo Rodari, progettazione, RE21, Requadro, rigenerazione urbana, riqualificazione
Lascia un commento
Milano Design Week 2018: 12+1 appuntamenti da non perdere
Selezionati da Office Observer | Danilo Premoli: 12+1 appuntamenti da non perdere della Milano Design Week 2018, 16-22 aprile. Enjoy! 12 Norman Foster: 30 anni fa Nomos (nella foto) Tecno, Caselli Daziari di Porta Garibaldi, Milano 17 – 22 aprile … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alfatherm, architecture, architettura, Asif Khan, Associazione Culturale Plana, Caimi Brevetti, Fabrizio Bianchetti, FMG Marmi, Galleria Antonia Jannone, Gio Ponti, Kengo Kuma, MDW2018, Milano Design Week 2018, Milano Distretto Cadorna, Nicholas Grimshaw, Norman Foster, Piccola Biblioteca Libera, Pierattelli Architettura, progettazione, RE18, Requadro, Steven Holl, Stilnovo, Tecno, Valextra
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #53 settembre 2017
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter settembre 2017 Video #07: progetti segnalati da Office Observer | Danilo Premoli nella rubrica LINKCHAT nel periodo novembre 2016 – agosto 2017… → Continua a leggere La società di progettazione e consulenze Gensler … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Ambidestro, Archilabs, Archiproba, Architect en Bouwmeesters, architecture, architettura, Arias Recalde, Atelier PRO, Boffa Petrone & Partners, Boor Bridges Architecture, Bsod_raum, Camarina, Cche, Cor Asociados, creative office, D/Dock, Dedalo Minosse, Design for all, design uffici, EN Studio, Fabrizio Bianchetti, Fennie+Mehl, Figure3, Five Cell, Float Studio, Fondazione CRT, Fyra, Gensler, Henning Larsen Architects, HKS, Horn Design, interior design, Iotti + Pavarani Architetti, Jean De Lessard, Lagranja Design, LDA.iMdA, Leckie Studio, Los Osos, Macro Sea, McCarthy Nordburg, Mint & More, Morgan Lovell, museo, office design, office interior, parco archeologico, Prism Design, progettazione, Reale Group, realtà aumentata, recupero, residenza sociale, Riccardo Minelli, rigenerazione urbana, ristrutturazione, Roberto Tosetti, S+A, Scope, Shop Architects, Snøhetta, Soesthetic Group, spaceplanning, Studio Artecna, TPG Architecture, ufficio, Veech x Veech, video, Vocon, Wittfoht Architekten, work style, workplace, workspace, YCL, Zion & Zion
Lascia un commento
Un museo multisensoriale archeologico a Camarina
Si è conclusa la procedura per l’aggiudicazione dell’appalto integrato per la progettazione definitiva ed esecutiva per le opere di riqualificazione e valorizzazione funzionale del Parco Archeologico Regionale di Camarina, indetto dalla Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa. La … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Camarina, Fabrizio Bianchetti, museo, parco archeologico, progettazione, RE17, realtà aumentata, recupero, Requadro, ristrutturazione
Lascia un commento