- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 3 di 5
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Esa Engineering
Office Observer Newsletter #61 maggio 2018
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter maggio 2018 L’ufficio alla Milano Design Week 2018Office Observer | Danilo Premoli ha scelto 5aziende5 tra quelle che hanno animato la settimana milanese del design: Caimi Brevetti, Tecno, Dieffebi, Dvo, Fantin… → Continua … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alessandra Ferrari, architecture, architettura, arredamento uffici, Boero, Caimi Brevetti, Centro Progetti Tecno, Cnappc, color design, comfort acustico, design, Dieffebi, Dvo, Esa Engineering, Evotre, F&M Ingegneria, Fantin, Furla, Gio Ponti, Giuseppe Gurrieri, industrial design, Leed, Norman Foster, office furniture, Open, Palazzo Ricordi, Parisotto+Formenton Architetti, piano colore, progettazione, ProViaggi Architettura, recupero conservativo, recupero edilizio, ristrutturazione, Salvatore Indriolo, Snowsound, Tecno, Torre del Greco, Valentina Giampiccolo
Lascia un commento
Furla abita Palazzo Ricordi a Milano
Il restauro di Palazzo Ricordi che domina la testata dell’isolato compreso tra le vie San Raffaele, Berchet e Foscolo, a ridosso dell’ingresso laterale est della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano ha meritato la prima certificazione Leed “Core & Shell” … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Centro Progetti Tecno, Esa Engineering, Evotre, F&M Ingegneria, Furla, Leed, Palazzo Ricordi, Parisotto+Formenton Architetti, RE18, recupero conservativo, Requadro, ristrutturazione, Tecno
Lascia un commento
Expo 2015: dividere e condividere
“Dividere per moltiplicare. Spezzare il pane”: è il tema del padiglione Caritas a Expo 2015 che dà dimensione fisica ad un tema filosofico: la divisione come ricchezza. Il concept architettonico della struttura è infatti incentrato sull’idea della divisione come opportunità. … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Amea Sistemi, architecture, architettura, Caritas, Cornelius Gavril, Emmemobili, Esa Engineering, Expo 2015, FV Progetti, iGuzzini Illuminazione, Piuarch, sostenibilità, Wolf Vostell
Lascia un commento