-
Ultimi articoli pubblicati
- L’ufficio alla Milano Design Week 2023. Parte 6 di 7: Porro, EcoPro, Planium
- Office Observer Newsletter #121 maggio 2023
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #2.17: Luciano Pagani
- Selezione Web: Dal sito Palladio Museum
- PNRR: i progetti finanziati nella Città Metropolitana di Milano
- Rivista del mese: Casabella. Podcast di Francesco Dal Co
-
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: edilizia
Come cambia il mondo dell’edilizia per essere sostenibile
Come cambia il mondo dell’edilizia per essere sostenibile: Office Observer Danilo Premoli ha dialogato con Vince Di Dato, Xerdan, ed Helen Scandellari, Manni Group. Il tema della sostenibilità rappresenta un argomento entrato a pieno titolo in ogni aspetto del quotidiano. … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architettura, Buckminster Fuller, edilizia, Helen Scandellari, Manni Green Tech, Manni Group, sostenibilità, Vince Di Dato, Xerdan
Lascia un commento
Da leggere nel Web #56
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine marzo. Enjoy! Where Are All the Female Architects? sito NY Times Chrysler Building Sale Prompts Question: What’s a Trophy Worth? sito Bloomberg Primo Rapporto MaINN: Materiali INNovativi e Sostenibili … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Amanda Clack, architecture, architettura, Bloomberg, Chrysler Building, design, design uffici, edilizia, Giambattista Bodoni, Heatherwick Studio, Judith Gabler, Legambiente, Marcus Hawk, NY Times, office interior, progettazione, real estate, Routledge, sostenibilità, ufficio, video, workplace, workstyle
Lascia un commento
I più letti, i più cliccati #08
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivs 3.0 Unported License SEGUI IL BLOG VIA EMAIL: per restare aggiornati sui settori ufficio e contract è possibile ricevere gratuitamente in anteprima nella propria casella di posta … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato ADI Design Index, Adolf Loos, Alberto Meda, Aldo Colonetti, Alessandro Mendini, architecture, architettura, Arper, arredamento uffici, Arturo Martini, bookcase, Caimi Brevetti, Cinzia Pagni, Claudio Feltrin, comfort acustico, Compasso d'Oro, contenitori, Decreto semplificazione, design, design uffici, Dieffebi, Dubai, Dvo, edilizia, Enzo Berti, Expo 2020 Dubai, Fantin, Francesco Meda, Francesco Mendini, Franco Angeli, Gillo Dorfles, Gio Ponti, Giuseppe Bavuso, Heinz Tesar, industrial design, interior design, Italia, libreria, Lorenzo Stano, Lucio Fontana, Marc Sadler, Marco Rapposelli, Marco Zanta, Metrica, Michele De Lucchi, minimalismo, Museo Bailo, NeoCon, Norman Foster, normativa, office furniture, office interior, progettazione, Renato Caimi, restauro, Rimadesio, Robin Rizzini, Salvatore Indriolo, Skira, smart working, Snowsound, storage, Studiomas, Tecno, work style, workspace
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #63 luglio 2018
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter luglio 2018 La partecipazione italiana a Expo 2020 Dubai Il Commissariato generale per la partecipazione italiana a Expo 2020 Dubai ha presentato ufficialmente il Theme Statement che indica obiettivi, temi e valori che l’Italia … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato ADI Design Index, Adolf Loos, architecture, architettura, Arper, Arturo Martini, Cinzia Pagni, Claudio Feltrin, Compasso d'Oro, Decreto semplificazione, design, Dubai, edilizia, Expo 2020 Dubai, Franco Angeli, Giuseppe Bavuso, Heinz Tesar, industrial design, interior design, Italia, Lucio Fontana, Marco Rapposelli, Marco Zanta, minimalismo, Museo Bailo, normativa, progettazione, restauro, Rimadesio, Studiomas
Lascia un commento
Approvazione del glossario delle principali opere realizzabili in regime di attività edilizia libera
Per i piccoli lavori edilizi da realizzare in abitazioni o attività produttive senza particolari autorizzazioni ora c’è un glossario unico per tutto il Paese. È l’effetto del decreto di semplificazione, pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n.81 del 07-04-2018). … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Decreto semplificazione, edilizia, normativa
Lascia un commento
Il Prototipo Abitativo Emergenze sotto il segno della domotica
Il modulo abitativo progettato e costruito dagli studenti della Scuola italiana di carpenteria del legno del Centro di formazione professionale Enaip di Tione (Tn), è stato ufficialmente presentato in Fiera a Verona a Legno&Edilizia. L’assessore alla Protezione Civile della provincia … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato domotica avanzata, edilizia, Enaip, legno, Legno&Edilizia, progettazione, Protezione Civile, sostenibilità
Lascia un commento