-
Ultimi articoli pubblicati
- Selezione Web: Dal sito Fondazione Cosso
- Seed 2023. Design actions for the future
- Libro della Settimana: Innovation Rhapsody. Strumenti, ispirazioni e armonie per lavorare e vivere meglio [February 02, 2023 at 10:00AM]
- Nuove tastiere
- Il Manifesto di Vienna per l’Umanesimo Digitale
- Il coworking in albergo
-
Re² Requadro | Architettura
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a RagusaIl progetto di restauro della facciata di Palazzo Bertini a Ragusa, patrimonio Unesco, ad opera di Sciveres Guarini Associati, è stato indirizzato verso la conservazione di tutti gli elementi del prospetto così come è pervenuto ai nostri giorni, nel rispetto del criterio del minimo intervento: le operazioni di pulitura hanno previsto la rimozione dei fenomen […]Danilo Premoli
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a Ragusa
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: cultura
Il Manifesto di Vienna per l’Umanesimo Digitale
“Il sistema sta fallendo”. Quest’affermazione del fondatore del Web, Tim Berners-Lee, sottolinea che mentre la digitalizzazione apre opportunità senza precedenti, pone anche serie preoccupazioni: la monopolizzazione del Web, l’insorgere attraverso i social media di opinioni e comportamenti estremisti, la formazione … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Carlo Ghezzi, cultura, ICT, innovazione, Manifesto di Vienna, tecnologia, umanesimo digitale
Lascia un commento
Ennio Peres: Elogio dello Zero. Recensione
Elogio dello Zero Ennio Peres Fefè Editore, 2022 pp. 102 ISBN 9788894947496 LEGGI LA RECENSIONE di Office Observer | Danilo Premoli “Ennio Peres: Elogio dello Zero” pubblicata sul sito → ONE. [ ultime recensioni pubblicate ] → Andrea Cegna … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architettura, cultura, Ennio Peres, Fefè Editore, lds, matematica, recensione
Lascia un commento
Io sono Cultura 2022
Il rapporto “Io sono Cultura 2022”, arrivato alla dodicesima edizione, è realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere, in collaborazione con Regione Marche e Credito Sportivo. Nonostante il difficile anno trascorso, la filiera culturale e creativa si conferma comunque centrale all’interno … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato creatività, cultura, design, economia, Ermete Realacci, Made in Italy, Symbola, Unioncamere
Lascia un commento
Pantone 18-1750 Viva Magenta: Color of the Year 2023
Design della Settimana selezionato nella rubrica PRODOTTI di #OfficeObserver @Pantone 18-1750 Viva Magenta: Color of the Year 2023 #colordesign #design #colore #ColoroftheYear via @danilopremoli ➡ https://wp.me/p1skXM-5HZ + Archivio Prodotti ➡ https://danilopremoli.wordpress.com/prodotti/ See Danilo Premoli’s other Tweets → Archivio PRODOTTI BE … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato color design, Color of the Year, colore, cultura, dds, design, Pantone
Lascia un commento
Libro della Settimana: Equilibri Magazine Rivista digitale [September 29, 2022 at 10:00AM]
→ Archivio LIBRO DELLA SETTIMANA BE INSPIREDSul CANALE TELEGRAM di OFFICE OBSERVERlink diretto alla rivista digitale La rubrica Libro della Settimana del blog Office Observer | Danilo Premoli propone in home page un volume da non perdere, con il link … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato clima, cultura, economia, Equilibri Magazine, Fondazione Eni Enrico Mattei, lds, Nicola Zanardi, scienza, società, tecnologia
Lascia un commento
Io sono Cultura 2021
Il rapporto “Io sono Cultura 2021”, arrivato all’undicesima edizione, è realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere, insieme a Regione Marche e Credito Sportivo. “Il settore culturale ha pagato più di altri settori la crisi dovuta alla pandemia ma conferma l’importante ruolo … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato creatività, cultura, design, economia, Ermete Realacci, Made in Italy, Symbola, Unioncamere
Lascia un commento
Da leggere nel Web #83
Selezione #83: letture online, un premio, una mostra e un video. Enjoy! Il termine hybrid work entra nell’OED Oxford English Dictionary sito New Scientist Procida capitale italiana della cultura 2022 sito Procida 2022 Verso la sostenibilità. Uno strumento a supporto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Aldo Rossi, Arianna Visentini, cultura, Fondazione Eni Enrico Mattei, hybrid work, MIT Press, Museo del Novecento, New Scientist, Oxford English Dictionary, Prize X 2022, Procida 2022, smart working, sostenibilità, TED, video, workplace
Lascia un commento
Selezione Web: Dal sito Procida 2022
→ Archivio SELEZIONE WEB BE INSPIRED→ Dal sito Procida 2022 Il blog Office Observer presenta nella rubrica SELEZIONE WEB un articolo con il link attivo per la lettura alla pagina del testo originale. Da non perdere! This opera is licensed … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato cultura, economia, ool, Procida 2022, progettazione, sociologia
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #105 gennaio 2022
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter gennaio 2022 Confermato il PRIZE X 2022 Office Observer! In occasione della serata di premiazione del PRIZE X 2020, è stata annunciata l’edizione PRIZE X 2022 Office Observer…→ Continua a leggere RadioDesign Office Observer RadioDesign … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Anna Pietragalla, architetto, architettura, arte, Artelia Italia, Bertronic, Carlo Redivivo, cinema, cultura, Daku, design, efficienza energetica, Esseri Urbani, Giorgio Scianca, Golem Edizioni, Green Deal, green office, impatto ambientale, interior design, Isopan, Istud, Keim, Ligno Trend, Manni Green Tech, Manni Group, Maria Elisabetta Tonali, materioteca, musica, New European Bauhaus, office design, office furniture, office interior, Paolo Donati, Prize X, progettazione, Q8, RadioDesign Office Observer, real estate, Requadro, smart office, smart working, sostenibilità, spaceplanning, Spotify, stazione di servizio, Steve Della Casa, Svpress, tetto verde, ufficio, verde pensile, wellness, workplace
Lascia un commento