-
Ultimi articoli pubblicati
- Seed 2023. Design actions for the future
- Libro della Settimana: Innovation Rhapsody. Strumenti, ispirazioni e armonie per lavorare e vivere meglio [February 02, 2023 at 10:00AM]
- Nuove tastiere
- Il Manifesto di Vienna per l’Umanesimo Digitale
- Il coworking in albergo
- Progetto: Switchup per Snap Inc, Tel Aviv
-
Re² Requadro | Architettura
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a RagusaIl progetto di restauro della facciata di Palazzo Bertini a Ragusa, patrimonio Unesco, ad opera di Sciveres Guarini Associati, è stato indirizzato verso la conservazione di tutti gli elementi del prospetto così come è pervenuto ai nostri giorni, nel rispetto del criterio del minimo intervento: le operazioni di pulitura hanno previsto la rimozione dei fenomen […]Danilo Premoli
- Conclusi i lavori di restauro di Palazzo Bertini a Ragusa
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Covid
Libro della Settimana: Hybrid Workplace [April 28, 2022 at 10:00AM]
→ Archivio LIBRO DELLA SETTIMANA BE INSPIRED → Vai alla scheda libro sul sito editore La rubrica Libro della Settimana del blog Office Observer | Danilo Premoli propone in home page un volume da non perdere, con il link diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Covid, Harvard Business Review, lds, remote work, sociologia, virtual team, work environment, workspace
Lascia un commento
Selezione Web: Dal sito Harvard Business Review
→ Archivio SELEZIONE WEB BE INSPIRED→ Dal sito Harvard Business Review Il blog Office Observer presenta nella rubrica SELEZIONE WEB un articolo con il link attivo per la lettura alla pagina del testo originale. Da non perdere! This opera is … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Covid, design, Harvard Business Review, ool, smart working
Lascia un commento
Da leggere nel Web #82
Selezione letture online, un premio, una mostra e un video per marzo 2022. Enjoy! Iscrizioni aperte al premio di design PRIZE X 2022 Office Observer sito Office Observer The perfect number of hours to work every day? Five sito Wired … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, BBC, Covid, design, design uffici, Floating Office, McKinsey, office interior, Pier Paolo Pasolini, Prize X, progettazione, Real Leaders, ufficio, video, Villa Manin, Wired, work style, workplace
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #104 dicembre 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter dicembre 2021 PRIZE X 2022 Office Observer: Stay tuned! In occasione della serata di premiazione del PRIZE X 2020, è stata annunciata l’edizione PRIZE X 2022 Office Observer…→ Continua a leggere RadioDesign Office Observer RadioDesign … Continua a leggere
Pubblicato in Economia, Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Asti Architetti, Attilio Mazzetto, biblioteca, città, Covid, design, economia, Einaudi, Fabio Revetria, Fabrizio Michielon, Fondazione Symbola, Francesco Zurlo, G124, green economy, Lara Sappa, Made in Italy, Marco Biraghi, Martina Passeri, MIDE architetti, musica, NoLo, office furniture, office interior, Officina82, Paolo Asti, periferie, Pisana Posocco, Poli.design, Prize X, progettazione, RadioDesign Office Observer, real estate, Renzo Piano, Requadro, riconversione, riqualificazione, ristrutturazione, Sergio de Gioia, smart office, sociologia, sostenibilità, spaceplanning, Spotify, storia dell'architettura, Tommaso Marenaci, ufficio, Unioncamere, workplace
Lascia un commento
Guest Blogger: Francesco Zurlo
[testo di Francesco Zurlo] Per creare quartieri e città che siano davvero a servizio delle comunità servono le competenze dei professionisti del design, che aiutino gli amministratori a mettere a terra progetti concreti, capaci di anticipare i bisogni dei cittadini … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Tutti gli articoli
Contrassegnato città, Covid, Francesco Zurlo, NoLo, Poli.design, progettazione, sociologia
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #99 luglio 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter luglio 2021 L’UFFICIO DOPO IL VIRUS: SPECIALE 50 PODCAST! Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast raccoglie il contributo di 50 protagonisti del progetto sul tema “L’ufficio dopo il virus”…→ … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Bassi, Aldo Norsa, Alessandro Centrone, Alessandro Colombo, Alessia Garibaldi, Alfonso Femia, Alida Catella, Andrea Andreotti, Andrea Cancellato, Andrea Margaritelli, Antonio Morlacchi, architettura, arte, Assocastelli, Assopatrimonio, Carlo Gandolfi, Carlo Martino, Carlo Ratti, città, Claudio Mosconi, concorso, Corrado Caruso, Covid, cultura, Daniela Dafarra, design, Elio Occhipinti, Enrico Frigerio, Federculture, Federestauro, Ferruccio Laviani, Francesco Isidori, Francesco Morace, Francesco Zurlo, Gangemi Editore, Gerardo Sannella, Giochi Olimpici Invernali, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, Giuseppe Tortato, home office, Leonardo Cavalli, Luca Bigliardi, Luca Brusamolino, Luciano Galimberti, Marco Predari, Marco Tortoioli Ricci, Maurizio De Caro, Maxxi L'Aquila, Mibact, Michelangiolo Bernabei, Michele Brunello, Michele Falcone, Michele Rossi, Milano Cortina 2026, Monica Tricario, Nicola Zanardi, Nottetempo, office furniture, office interior, Paolo Brescia, Paolo Finotto, patrimonio architettonico, Paulo Mendes da Rocha, Pierluigi Masini, Pietro Carlo Pellegrini, progettazione, Raul Pantaleo, RCF & Partners, recupero architettonico, recupero conservativo, Requadro, restauro, Riccardo Minelli, Santiago Miranda, smart working, spaceplanning, Stefano Anfossi, Stefano Carone, Stefano Lazzari, Stefano Recalcati, Studio Furfaro, Tommaso Tommasi, ufficio, Ventotene, Vittorio Grassi, Vittorio Zirnstein, Yoopies
Lascia un commento
Lo smart working come benefit, ma part time e facoltativo
La piattaforma per la ricerca di assistenti familiari Yoopies e lo Studio Furfaro consulente del lavoro, specializzato nel welfare aziendale, hanno pubblicato i risultati di un sondaggio sullo smart working nel periodo dell’emergenza sanitaria, condotto su circa 3.500 persone, di … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Covid, home office, smart working, Studio Furfaro, Yoopies
Lascia un commento
Selezione Web: Dal sito Surface
→ Archivio SELEZIONE WEB BE INSPIRED→ Dal sito Surface Il blog Office Observer presenta nella rubrica SELEZIONE WEB un articolo con il link attivo per la lettura alla pagina del testo originale. Da non perdere! This opera is licensed under … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Covid, design, ool, progettazione, smart working, Surface, ufficio
Lascia un commento
Selezione Web: Dal sito New Yorker
→ Archivio SELEZIONE WEB BE INSPIRED→ Dal sito New Yorker Il blog Office Observer presenta nella rubrica SELEZIONE WEB un articolo con il link attivo per la lettura alla pagina del testo originale. Da non perdere! This opera is licensed … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Covid, design, New Yorker, ool, progettazione, smart working, ufficio
Lascia un commento