- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 -
Re² Requadro | Architettura
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star HotelGià sede storica del Touring Club, Palazzo Bertarelli è oggi l’ospitale Radisson Collection Hotel Milano dopo l’intervento architettonico e di interior design firmato dallo Studio Marco Piva, che ha previsto, per gli esterni, una minuziosa pulizia delle facciate, per riportarle al loro splendore originale, mantenendone gli elementi caratterizzanti: dalle las […]Danilo Premoli
- La sede storica del Touring Club si trasforma in un 5 Star Hotel
-
Ultimi articoli
- Office Observer: video progetti
- Progetto: SCD per Drees & Sommer Stuttgart
- L’EU ha annunciato le 100 città della missione “Città intelligenti e a impatto climatico zero” entro il 2030
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Extra 2 di 2
- Office Observer Newsletter #111 luglio 2022
- Selezione Web: Dal sito Il Giornale delle PMI
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Comune di Milano
Office Observer Newsletter #87 luglio 2020
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter luglio 2020 L’ufficio dopo il virus Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast propone ogni settimana sul tema “L’ufficio dopo il virus” il contributo di protagonisti del settore. Già online … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alessandro Colombo, Alfonso Femia, Alida Catella, Andrea Margaritelli, Antonio Morlacchi, architecture, architettura, Claudio Mosconi, Comune di Milano, concorso, Corrado Caruso, Covid-19, Cristina Tajani, design, distanziamento sociale, Dvo, Emergency, Enrico Frigerio, Francesco Zurlo, Gino Strada, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, illuminazione, industrial design, Leonardo Cavalli, lighting design, Luciano Galimberti, Marco Predari, Maurizio De Caro, Michelangiolo Bernabei, Michele Falcone, Michele Rossi, Milan Ingegneria, Monica Tricario, Nicola Zanardi, office furniture, office interior, Premio Architettura Oderzo, progettazione, Provincia di Treviso, real estate, Renzo Piano, Requadro, Riccardo Minelli, Santiago Miranda, smart office, spaceplanning, Stefano Anfossi, Tamassociati, ufficio, Vittorio Grassi, workplace, Zintek
Lascia un commento
Ridisegnare Milano in sicurezza
Dai distanziatori alla segnaletica verticale e orizzontale per gestire gli accessi, dai nuovi arredi e soluzioni innovative che ottimizzino lo spazio all’aperto al layout dei locali garantendo il distanziamento sociale, senza rinunciare alla convivialità e alla sicurezza. Sono questi alcuni … Continua a leggere
Pubblicato in Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Comune di Milano, Covid-19, Cristina Tajani, distanziamento sociale, progettazione, RE20, Requadro
Lascia un commento
Milano Digital Week 2019: 5 incontri da non perdere
Dopo aver connesso lo scorso anno la città attraverso il coinvolgimento di più di 250 sedi e oltre 400 iniziative, dal 13 al 17 marzo 2019 Milano presenta la seconda edizione di #MilanoDigitalWeek, iniziativa promossa dal Comune di Milano – … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato ADI, Cariplo Factory, Comune di Milano, Danilo Premoli, Digital Guys, Econocom, Hublab, IAB, Milano Digital Week, Olivetti
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #49 maggio 2017
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter maggio 2017 Sarà Mario Cucinella il curatore del Padiglione Italia alla 16. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia del 2018, diretta da Yvonne Farrell e Shelley McNamara. Lo ha reso noto… → Continua … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Albert A. Hopkins, Alberto Bassi, architecture, architettura, Biennale Architettura, Bill Gates, Chris Martin, colore, Comune di Milano, coworking, Dario Franceschini, design, design uffici, Gardner D. Hiscox, Gustavo Gili, Il Mulino, illuminazione, industrial design, interior design, led, lighting design, Mario Cucinella, Milano Arch Week, office design, office interior, outdoor, Performance in Lighting, Phaidon, pil, Politecnico di Milano, progettazione, realtà aumentata, Shelley McNamara, spaceplanning, Stefano Boeri, Stella Paul, Steve Upham, Triennale, ufficio, work style, workplace, workspace, Yvonne Farrell
Lascia un commento
Prima edizione Milano Arch Week
Dal 12 al 18 giugno 2017 il capoluogo lombardo ospiterà una settimana di incontri, performance, dialoghi, letture, discussioni pubbliche ed eventi dedicati all’architettura e alle trasformazioni urbane. Un grande contenitore di iniziative sotto la direzione artistica di Stefano Boeri, forte … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Comune di Milano, Milano Arch Week, Politecnico di Milano, progettazione, Requadro, Stefano Boeri, Triennale
Lascia un commento
Boris Podrecca per Milano Design Plaza
Il Laboratorio di Architettura, tradizionale evento a Made Expo della rivista OF Arch del gruppo Design Diffusion World, a cura di Franco Mirenzi e Alessandra Coppa, ha organizzato nel proprio spazio in Fiera una serie di incontri con architetti, tra … Continua a leggere
Daniel Libeskind lascia le impronte
Nello showroom Refin Studio, in Foro Buonaparte 68 a Milano, l’archistar Daniel Libeskind ha lasciato le impronte delle sue mani per la Milano Design Plaza ©, la “Walk of Fame” del design ideata da Danilo Premoli. Il Comitato Scientifico del … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Bazzea, Comune di Milano, Daniel Libeskind, Danilo Premoli, design, impronte, Milano Design Plaza, Refin Ceramiche, Refin Studio
Lascia un commento
Presentata la Milano Design Plaza
Office Observer è tra i sostenitori del progetto di Danilo Premoli Milano Design Plaza ©, inaugurata con le impronte di Dante O. Benini. (Primo calco, da sinistra: Danilo Premoli, Luca Gonzo, Dante O. Benini. Foto Paolo Mazzo F38F). “Milano come … Continua a leggere
Pubblicato in HashiDesign e Video, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Bazzea, Comune di Milano, Danilo Premoli, Dante O. Benini, design, F38F, Ghenos Communication, impronte, industrial design, Milano Design Plaza, Observer Network, Refin Ceramiche
1 commento