-
Ultimi articoli pubblicati
- L’ufficio alla Milano Design Week 2023. Parte 6 di 7: Porro, EcoPro, Planium
- Office Observer Newsletter #121 maggio 2023
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #2.17: Luciano Pagani
- Selezione Web: Dal sito Palladio Museum
- PNRR: i progetti finanziati nella Città Metropolitana di Milano
- Rivista del mese: Casabella. Podcast di Francesco Dal Co
-
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Cino Zucchi
Rigenerazione urbana: incontro 16 novembre 2022
“La strada, la piazza e il parco sono la grammatica della città; forniscono la struttura che consente alla città di prendere vita e ospitare le diverse attività, da quelle tranquille e contemplative a quelle affollate e rumorose. Una città umana, … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Alessandro Scandurra, architecture, architettura, Cino Zucchi, città, Danilo Premoli, Francesca De Sanctis, Ghenos Communication, Marco Casamonti, MC International, progettazione, rigenerazione urbana, sostenibilità
Lascia un commento
Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
Dopo la pubblicazione dei bandi da oltre 5 miliardi per finanziare la costruzione di nuove scuole, asili, palestre, mense, il Ministro dell’Istruzione ha presentato le linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica che saranno alla … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Andrea Gavosto, architecture, architettura, Carla Morogallo, Cino Zucchi, Franco Lorenzoni, Luisa Ingaramo, Mario Cucinella, Massimo Alvisi, Ministero Istruzione, PNRR, progettazione, Raffaella Valente, RE22, Renzo Piano, Requadro, Sandy Attia, Scuola, Stefano Boeri
Lascia un commento
Zucchi cura l’Italia
“L’architettura italiana dalla prima guerra mondiale a oggi mostra una “modernità anomala”, rappresentata dalla grande capacità di interpretare e incorporare gli stati precedenti attraverso metamorfosi continue. Non adattamenti formali a posteriori del nuovo rispetto all’esistente, ma piuttosto “innesti” capaci di … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Biennale Architettura Venezia, Cino Zucchi, Rem Koolhaas
Lascia un commento
Cino Zucchi curerà il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2014
Dopo aver meritato la menzione speciale della Biennale di Architettura di Venezia 2012 con il progetto “Copycat. Empathy and envy as form makers”, realizzato alle Corderie dell’Arsenale in collaborazione con il brand De Castelli (nella foto di Alberto Parise), Cino … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Biennale Architettura Venezia, Cino Zucchi, progettazione, Rem Koolhaas
Lascia un commento