- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuroDopo la pubblicazione dei bandi da oltre 5 miliardi per finanziare la costruzione di nuove scuole, asili, palestre, mense, il ministro dell’Istruzione ha presentato le linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica che saranno alla base del concorso di progettazione delle nuove scuole previste dal PNRR. Il gruppo di lavoro L […]Danilo Premoli
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
-
Ultimi articoli
- Guest Blogger: Pietro Valle
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #21: Michele Brunello
- Selezione Web: Dal sito MIT Press
- Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
- Graham Harman: Ontologia Orientata agli Oggetti
- Speciale Materiavera #05: Slalom, Essenzialed, Boiserie Riva
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Bruno Bordese
Office Observer newsletter #21 gennaio 2015
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Puoi ricevere gratuitamente nella tua casella di posta gli estratti dei nuovi … Continua a leggere →
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato Aidi, Alexander Interactive, Antonio Citterio, Archingegno, Archinto, architecture, architettura, Bazzea, BR Design, Bruno Bordese, Buck O’Neill Builders, Coca-Cola, concorso, Cromsource, D2U, David Chipperfield, design, design contest, dotdotdot, Engineering, fumetti, G124, Giorgio Napolitano, humour, illuminazione, interior design, Jean-Loup Chiflet, Jones Haydu, LoveTheSign, Marco Bonetto, Mario Cucinella, Massimo Alvisi, Maurizio Milan, Milano Design Film Festival, MoreySmith, Nestlè, New Yorker, Nobel Center, office, Paolo Lucchetta, Park Associati, Patricia Viel, Performance in Lighting, periferie, Pietro Grasso, progettazione, Renzo Piano, RetailDesign, Rizzoli, sociologia, Storageassociati, Subaru, Targa Rodolfo Bonetto, Triennale Design Museum, ufficio, Unesco, work style, workspace
|
Lascia un commento
Office Observer: Best of 2014
Photogallery selezione uffici pubblicati da Office Observer nel 2014. Per approfondire i singoli progetti, inserire una parola della relativa didascalia nel box “cerca nel blog”. Buona visione! Office Observer: Best of 2013 Office Observer: Best of 2012 This opera is … Continua a leggere →
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato Alexander Interactive, Antonio Citterio, Archingegno, Bazzea, BR Design, Bruno Bordese, Buck O’Neill Builders, Coca-Cola, creative office, Cromsource, D2U, David Chipperfield, dotdotdot, Engineering, Jones Haydu, LoveTheSign, Milano Design Film Festival, MoreySmith, Nestlè, Nobel Center, office design, office interior, Park Associati, Patricia Viel, Storageassociati, Subaru, Triennale Design Museum, ufficio, work style, workspace
|
Lascia un commento
Office Observer newsletter #19 novembre 2014
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Puoi ricevere gratuitamente nella tua casella di posta gli estratti dei nuovi … Continua a leggere →
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato architecture, architettura, ArchMarathon, arredamento uffici, Banca Etica, Barbara Ghidoni, Bruno Bordese, Cnappc, creative office, design uffici, Emmanuel Claire, Federico Delrosso, Filippo Pagliani, Francesco Iannone, home office, Jean Wee, lighting design, Lighting Design Forum, Louis Claire, Marco Donati, Marco Predari, Mario Cucinella, Michele De Lucchi, Michele Pasini, Michele Rossi, Milano Design Week 2015, Nestlè, office design, office furniture, office interior, Paola Pansini, Park Associati, Performance in Lighting, pil, progettazione, Roberto Baggio, SaloneUfficio, Serena Tellini, social design, sostenibilità, Storageassociati, Tamassociati, ufficio, Unesco, work style, workspace
|
Lascia un commento
Architettura nell’architettura
Incastri rietveldiani, tagli di luce che rimandano alle opere di Dan Flavin, forme geometriche pulite e semplici: così storageassociati (lo studio degli architetti Marco Donati, Barbara Ghidoni e Michele Pasini) ha interpretato il mondo di Bruno Bordese, per il suo … Continua a leggere →
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato architecture, architettura, Barbara Ghidoni, Bruno Bordese, creative office, Marco Donati, Michele Pasini, office interior, Paola Pansini, Storageassociati, workspace
|
Lascia un commento