- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 2 di 5
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Barbara Ponticelli
Office Observer Newsletter #107 marzo 2022
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter marzo 2022 Iscrizioni aperte al PRIZE X 2022 Office Observer Prestigiosa Giuria internazionale per la seconda edizione del premio di design PRIZE X 2022 promosso dal blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli e aperto … Continua a leggere →
Pubblicato in Economia, Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato Alessandro Colombo, ambiente, Andrea Mascetti, architecture, architettura, Auro, bandi, Barbara Ponticelli, blockchain, Buckminster Fuller, Celine, criptovaluta, design, Digital Guys, economia, esposizione universale, Expo Dubai, Fabio Barluzzi, Fabrizio Bianchetti, Fondazione Cariplo, Fondazione Fiera Milano, Fondazione La Raia, Giorgio Rossi Cairo, Giovanni Fosti, ICT, Il Saggiatore, Ilaria Bonacossa, impatto ambientale, interior design, legno, Maria Elisabetta Tonali, materioteca, Metaoffice, Metaverso, MetroOffice Architetti, Michael Beutler, musica, NFT, Non Fungible Token, Prize X 2022, progettazione, RadioDesign Office Observer, recupero architettonico, recupero edilizio, Requadro, Sols, sostenibilità, Spotify, Stefano Lazzari, Tolin, Vince Di Dato, wellness
|
Lascia un commento
L’architettura come identità nel rispetto dell’ambiente
Lo studio MetroOffice Architetti firma La Manufacture, nuova sede produttiva di Celine, maison francese del lusso, realizzata nella campagna toscana, a Radda in Chianti, in provincia di Siena. Immersa in un contesto di elevata qualità paesaggistica, l’edificio offre ai dipendenti … Continua a leggere →
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato architecture, architettura, Barbara Ponticelli, Celine, Fabio Barluzzi, MetroOffice Architetti, progettazione, RE22, Requadro
|
Lascia un commento