-
Ultimi articoli pubblicati
- Aperte le candidature ai Premi IN/Architettura 2023
- Rivista del mese: IoArch
- Design della Settimana selezionato nella rubrica Prodotti: Denizen Park [March 29, 2023 at 10:00AM]
- Guest Blogger: Vittorio Grassi, inviato speciale al Mipim 2023
- SDA Bocconi inaugura a Roma
- Progetto: Ninetynine per Solid Event, Zaandam, NL
- ARTE LAGUNA PRIZE 2023
Venezia Arsenale Nord
MOSTRA 240 OPERE FINALISTE
12.03-16.04.2023 | 10.00-18.00
PRENOTAZIONE
-
Re² Requadro | Architettura
- SDA Bocconi inaugura il proprio Campus a RomaÈ stato inaugurato nella capitale il Campus della School of Management nelle sale della storica Villa Morgagni di via Nibby 20 che ospitano l’edizione romana dell’Executive MBA e la Scuola d’Impresa per l’Italia in continuità funzionale con SDA Bocconi, su progetto de Il Prisma, società internazionale di architettura e design con dna italiano. La villa, L […]Danilo Premoli
- SDA Bocconi inaugura il proprio Campus a Roma
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: avatar
Speciale Metaoffice 09: La questione del genere e l’embodiment. Parte 1 di 2
Dal Metaverse al Metaoffice il passo è breve. (Digital Guys) [testo di Stefano Lazzari] “Vive la difference!” (spesso umoristico; usato per esprimere apprezzamento per la diversità, specialmente tra i sessi; a volte si riferisce alla diversità culturale e più raramente … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato avatar, ChatGPT, Digital Guys, ICT, Metaoffice, Metaverso, mondo virtuale, Stefano Lazzari
|
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #117 gennaio 2023
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter gennaio 2023 → Archivio Newsletter Office Observer Le Newsletter mensili di OFFICE OBSERVER vengono inviate gratuitamente a una mailing list selezionata di: architetti, interior designer, space planner, studi di progettazione, aziende, general … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato AcMe Studio, architecture, architettura, Archizoom, Artisan, Auro, avatar, Balance Architettura, C+S Architects, Carlo Cappai, Catellani & Smith, Cloud, Cnappc, creatività, cultura, De Pas D'Urbino Lomazzi, design, Dichiarazione di San Marino, Digital Guys, Dynabook, economia, Ecopixel, Ennio Peres, Ermete Realacci, ESG, Ettore Sottsass, Fefè Editore, Fila, gestione del territorio, Gianni Pettena, Giovane Talento dell’Architettura Italiana, Grassi Pietre, ICT, impatto ambientale, interior design, lavoro ibrido, Made in Italy, Maria Alessandra Segantini, Maria Elisabetta Tonali, matematica, Materiavera, materioteca, Metaoffice, Metaverso, mondo virtuale, Moreno Zurlo, Poltronova, Premio Architetto italiano, Progest, progettazione, radical design, Requadro, Roberta Meloni, sostenibilità, Stefano Lazzari, Superstudio, supply chain, sviluppo urbano, Symbola, Unece, Unioncamere, wellness
|
Lascia un commento
Speciale Metaoffice #08: Il corpo dell’Avatar. Parte 3 di 3: Il corpo è estetico
Dal Metaverse al Metaoffice il passo è breve. (Digital Guys) [testo di Stefano Lazzari] Bisogna entrare nella sfera dell’intimo, dei sentimenti e dei desideri per comprendere appieno la portata del transfer attuabile fra Persona e Avatar, nella sovrapposizione di sfere … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato avatar, Digital Guys, ICT, Metaoffice, Metaverso, mondo virtuale, Stefano Lazzari
|
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #116 dicembre 2022
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter dicembre 2022 → Archivio Newsletter Office Observer Le Newsletter mensili di OFFICE OBSERVER vengono inviate gratuitamente a una mailing list selezionata di: architetti, interior designer, space planner, studi di progettazione, aziende, general … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato ADI, ADI Design Index, Andrea Cegna, architecture, architettura, avatar, Caimi, Caimi Brevetti, città, comfort acustico, Compasso d'Oro, coverings, coworking, design, DesignIndex22, Digital Guys, Egidio Panzera, facciate, Faram, Fondazione Giorgio Cini, Francesca Salatin, Giorgia Dennerlein, Giovanni Traverso, ICT, illuminazione, Industria 4.0, lighting design, Loto Ad Project, Metaoffice, Metaverso, Mogs, mondo virtuale, office furniture, office interior, pannelli divisori, pannelli fonoassorbenti, Paola Vighy, progettazione, Prospero Editore, real estate, recupero architettonico, Requadro, ristrutturazione, Salvagnini, Scuola Nautica Venezia, Simes, smart office, Snowsound, spaceplanning, Stefano Lazzari, ufficio, Wall&Deco, wellness, workplace
|
Lascia un commento
Da leggere nel Web #85 SPECIALE TOP 12+1 NEWS 2022
12 [ Top 12 News 2022 ] +1 RadioDesign Office Observer (da 09/2022) ‑ STAGIONE #2 2022-2023. La musica che il design ha attraversato. Playlist e Podcast. RadioDesign è un progetto di Office Observer prodotto da Danilo Premoli e Stefano Lazzari … Continua … Continua a leggere →
Pubblicato in Economia, Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato ADI, ADI Design Index, AF*Design, Agilité Solutions, Albed, alberi, Alberico Crosetta, Alfonso Femia, Andrea D'Antrassi, Andrea Margaritelli, Antonio Campagnoli, architettura, arredamento uffici, Artemide, Aswa, avatar, Binom Architects, Broekbakema, Buckminster Fuller, Caimi, Caimi Brevetti, Caimi Lab, Cariplo Factory, Carlotta de Bevilacqua, città, comfort acustico, Compasso d'Oro, contenitori, coverings, coworking, creative office, Daniel Elber, Davide Ferracin, design, design uffici, DesignIndex22, desk, Digital Guys, Donatella Bollani, edilizia, Fernando Mosca, Fiabci, Fr-ee Fernando Romero, Francesco Fiotti, furniture, Giacomo Bianchi, Giulio Ceppi, Giulio Rigoni, Gonzalesz Haaze Architects, Helen Scandellari, Hey Sign, Hublab, IAB Italia, ICT, illuminazione, impatto ambientale, innovazione, Integrated Field, interior design, IoT Solutions, Laura Buzzolani, lavagna, letteratura, librerie, lighting, Luca Sossella Editore, Lucio Bonafede, Luo Studio, Manni Green Tech, Manni Group, Marco Predari, Maria Elisabetta Tonali, Mario Gerosa, Mario Trimarchi, Massimo Giacon, Massimo Gianquitto, Materiavera, materioteca, Matteo de Bartolomeis, Maurizio De Caro, Mauro Batocchi, MDW2022, Metaoffice, Metaverso, Michele Brunello, Milano Digital Week, Ming Li, Mino Petazzini, Mintdesign, mondo virtuale, natura, Neutelings Riedijk Architects, Nicola Zanardi, office design, office furniture, office interior, Olivetti, OMA, Organoid, Orgatec, pannelli divisori, pannelli fonoassorbenti, Paolo Mazzo, pareti divisorie, Pietro Valle, poesia, porte, progettazione, rigenerazione urbana, Roberto Cuneo, Sasaki, SCD, scrittoio, scrivanie, seating, sedute, Sergio Buttiglieri, Shirli Zamir Design Studio, smart working, Snowsound, sostenibilità, SpaceInvader, spaceplanning, Stefano Lazzari, storage, Studio dLux, Studio Farris, Studio Piet Boon, SuperLimao, Sydness Architects, Tecno, ufficio, urban planning, Vince Di Dato, Vox Architects, wellness, work style, workplace, Xerdan
|
Lascia un commento
Speciale Metaoffice #08: Il corpo dell’Avatar. Parte 2 di 3: Il corpo è politico
Dal Metaverse al Metaoffice il passo è breve. (Digital Guys) [testo di Stefano Lazzari] La Condition Humaine, la Condition Virtuelle Quale complessità apre l’ampliarsi dello spettro della realtà! Indiscutibilmente le categorie convenzionali che contraddistinguono il domino del reale e dell’immateriale … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato avatar, Digital Guys, ICT, Metaoffice, Metaverso, mondo virtuale, Stefano Lazzari
|
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #115 novembre 2022
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter novembre 2022 CONTENUTI EXTRA! TELEGRAM OFFICE OBSERVER Iscriviti gratuitamente al Canale TELEGRAM di Office Observer | Danilo Premoli… → Continua a leggere L’ufficio e l’ADI Design Index 2022 I prodotti, i progetti e i servizi pubblicati … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato ADI, ADI Design Index, AF*Design, Albed, Alea, Alfonso Femia, Anselm Jappe, Antonio Campagnoli, architecture, architettura, arredamento uffici, Artemide, avatar, biodiversità, Caimi Brevetti, Caimi Lab, Carlotta de Bevilacqua, Cascina Monluè, cemento, città, Compasso d'Oro, coworking, creative office, Daniela Dafarra, dds, Delineo, design, design uffici, DesignIndex22, Digital Guys, Eleuthera, Federico Spagnulo, Fiabci, Giampaolo Allocco, Hey Sign, ICT, illuminazione, impatto ambientale, innovazione, Integrated Field, interior design, IoT Solutions, landscape, Laura Buzzolani, LDC Group, Luca Bigliardi, Maria Elisabetta Tonali, Mario Trimarchi, Marte, Massimo Gianquitto, Materiavera, materioteca, Mauro Batocchi, Metaoffice, Metaverso, Mic, Ministero della Cultura, mondo virtuale, office furniture, office interior, Olivetti, Organoid, Orgatec, paesaggio, Palazzo Portinari Salviati, porte, Premio Nazionale del Paesaggio, Principioattivo Architecture Group, progettazione, recupero architettonico, Requadro, restauro, rigenerazione urbana, riqualificazione ambientale, ristrutturazione, smart working, Snowsound, sostenibilità, Stefano Lazzari, Tecno, ufficio, urban planning, wellness, work style, workplace
|
Lascia un commento
Speciale Metaoffice #08: Il corpo dell’Avatar. Parte 1 di 3: Il corpo è etico
Dal Metaverse al Metaoffice il passo è breve. (Digital Guys) [testo di Stefano Lazzari] Quanto le tecnologie della virtualità e dell’immersività influenzano l’evoluzione umana? In che modo vengono sottoposte dalla cultura digitale le nostre capacità cognitive e la percezione che … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato avatar, Digital Guys, ICT, Metaoffice, Metaverso, mondo virtuale, Stefano Lazzari
|
Lascia un commento
Da leggere nel Web #81 SPECIALE TOP 12+1 NEWS 2021
12 [ Top 12 News 2021 ] RadioDesign Office Observer (1/10/2021) ‑ La musica che il design ha attraversato. Playlist e Podcast. RadioDesign è un progetto di Office Observer prodotto da Danilo Premoli e Stefano Lazzari … Continua a leggere → +1 Gli … Continua a leggere →
Pubblicato in Economia, Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato AAW2020, ADI, ADI Design Index, Alberto Mattiello, Alberto Meda, Aldo Bottini, Alessandro Colombo, Alfonso Femia, All Around Work, Alpac, Ambrogio Rossari, architecture, architettura, Arter & Citton, Atelier(s) Alfonso Femia, avatar, Bompiani, Caimi Brevetti, Caimi Lab, Carlo Martino, città, Compasso d'Oro, concorso, Cosentino, Covid, creative office, Danilo Premoli, Davide Anzalone, dds, design contest, DesignIndex21, Digital Guys, digital transformation, Dontstop Lab, DWS, Enrico Frizzera, Events Factory, filosofia, Francesco Meda, Francesco Zurlo, Gerardo Sannella, Geze, Giuseppe Tortato, Hannah Arendt, Herman Miller, Ibebi, ICT, Il Prisma, In Life, innovazione, Lago, Luciano Galimberti, Manni Green Tech, Manni Group, Marco Pietrosante, Marco Predari, Maurizio De Caro, MDW2021, Metalco, Michele Brunello, Museo Enzo Ferrari, musica, Mygg, NoLo, office design, office interior, Padiglione Italia Expo 2020 Dubai, pannelli fonoassorbenti, Park Associati, podcast, Poli.design, Prize X, progettazione, real estate, realtà virtuale, Requadro, ShapeMode, sociologia, sostenibilità, spaceplanning, Spotify, Stefano Lazzari, Tork, ufficio, Ultracorpi, Ultrauffici, UniFor, Universal Selecta, Vittorio Grassi, Vittorio Zirnstein, workplace
|
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #98 giugno 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter giugno 2021 L’ufficio dopo il virus Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast propone ogni settimana sul tema “L’ufficio dopo il virus” la seconda serie dei contributi di protagonisti del … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato ADI, ADI Design Index, ADI Design Museum, Alessandro Colombo, Ambrogio Rossari, Andrea Andreotti, architecture, architettura, Assarredo, avatar, Biennale Architettura, Brogliato Traverso, Caimi Brevetti, Caimi Lab, Carlo Martino, Carlo Ratti, comfort acustico, Compasso d'Oro, Confindustria, creatività, cultura, Daniele Baratta, Danilo Premoli, design, desk, Digital Guys, digital transformation, Domenico Sturabotti, economia, Ermete Realacci, Fantoni, Favaretto & Partners, Felicia Arvid, Francesco Isidori, Francesco Zurlo, Gaber, Galletti, Gensler, Gerardo Sannella, Giuseppe Tortato, Hashim Sarkis, Ian Douglas, ICT, illuminazione, In Life, industrial design, lighting design, Luciano Galimberti, Made in Italy, manifesti, Marco Bonometti, Marco Pietrosante, Maria Porro, Martinelli Luce, Massimo Farinatti, Michele Brunello, Moreno Ferrari, Museo Nazionale Collezione Salce, Nando Salce, Nutrimenti, Paolo Finotto, Penta, Pierluigi Masini, progettazione, Raul Pantaleo, realtà virtuale, Requadro, restauro conservativo, scrivanie, seating, sedute, sociologia, Stefano Lazzari, Stefano Recalcati, Symbola, tecnologia, Ultracorpi, Ultrauffici, Umberto Cabini, Unioncamere, Vittorio Zirnstein
|
Lascia un commento