- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022Nel 2022 ricade la decima edizione dei Premi Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana promossi dal Cnappc Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. In omaggio a questa ricorrenza, viene riproposto il bando originario dei Premi, con la finalità di dare visibilità ai professionisti/e che rappresentan […]Danilo Premoli
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022
-
Ultimi articoli
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 2 di 5
- Guest Blogger: Luciano Schiavon
- RadioDesign Podcast #12: incontro con Nicola Zanardi e Sergio Buttiglieri
- Progetto: OMA per Axel Springer Campus Berlino
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022
- Riccardo Falcinelli: Filosofia del graphic design
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Assufficio
Office Observer Newsletter #64 agosto 2018
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter agosto 2018 La linea dell’orizzonte in ufficio In occasione dell’inaugurazione del suo nuovo spazio espositivo Learning + Innovation Center a Milano nei giorni dell’ultima Design Week, → DVO ha presentato Milo, un originale sistema … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, arredamento uffici, Assufficio, bookcase, canapa, concorso, contenitori, Copernico, creatività, cultura, design, design uffici, Dvo, economia, Enzo Berti, F&M Ingegneria, Fondo Immobilium 2001, Francesca Zirnstein, Giuseppe Tortato, InvestiRE SGR, libreria, Luca Pasqualotto, Made in Italy, Mario Botta, Mercato Civico, Metrica, Michele Falcone, NeoCon, office furniture, office interior, Prelios Agency, progettazione, recupero, Regione Umbria, ricostruzione, rigenerazione urbana, Robin Rizzini, SaloneUfficio, Sassari, smart working, storage, Symbola, Tekser, Unioncamere, Volkswagen, work style, workspace
Lascia un commento
Assemblea Assufficio dal nostro inviato speciale
[dal nostro inviato speciale Michele Falcone] Giovedì 21 giugno nella splendida cornice della “Casa di Papi” a Lazise (VR) si è tenuta l’Assemblea Generale di Assufficio, chiamata ad approvare il Bilancio 2017. Il Presidente, Gianfranco Marinelli, ha dunque proposto ad … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, Assufficio, Copernico, design, design uffici, Francesca Zirnstein, Luca Pasqualotto, Michele Falcone, office furniture, office interior, SaloneUfficio, smart working, work style, workspace
Lascia un commento
Secondo incontro Assufficio del ciclo Design per il Workplace
Prosegue il ciclo di workshop organizzati da Assufficio dedicati al ruolo del design per il rilancio per il settore ufficio. Dopo l’incontro dello scorso ottobre focalizzato sul ruolo dell’industrial design che si è svolto alla Fondazione Riccardo Catella (→ Il … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Assufficio, Daniele Lago, Francesco Zurlo, industrial design, Marco Predari, Maria Serra, office design, work style, workplace
Lascia un commento
Office Observer newsletter #30 ottobre 2015
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Puoi ricevere gratuitamente nella tua casella di posta gli estratti dei nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, ArchMarathon, Aristide Antonas, Assufficio, Carlo Ratti, creative office, design, design uffici, detachable, Fontanot, garanzia, Gerflor, Hassell, Herbert Simon, ICT, industrial design, interior design, Luca Molinari, Marco Predari, Michele De Lucchi, MIT, notebook, office, office design, office interior, PubliComm, scala, Senseable City Lab, smart working, tablet, Toshiba, UniCredit, work style, workplace, workspace
Lascia un commento
Il primo workshop Assufficio del ciclo Design per il Workplace
Qual è il ruolo del design (o meglio dell’industrial design) nel futuro degli spazi di lavoro? Assufficio invita ad affrontare il tema attraverso una serie di incontri aperti a produttori, progettisti ed esperti del settore. Il primo workshop è stato … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Assufficio, industrial design, Marco Predari, office design, work style, workplace
Lascia un commento
SaloneUfficio 2015: appuntamenti Workplace 3.0
Appuntamenti Workplace 3.0 SaloneUfficio 2015 La Passeggiata, Pad. 24, Agorà Martedì 14 aprile 15.00 Qualità ambientale nel workplace Relatori: Marco Predari, Jacopo Acciaro, Stefano Bordone, Cristiana Cutrona, Renzo Caimi, Alessio Bellin Modera: Renata Sias Mercoledì 15 aprile 11.00 Conversazione sul … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato arredamento uffici, Assufficio, design, design uffici, Marco Predari, office design, office furniture, office interior, SaloneUfficio, ufficio, work style, workspace
Lascia un commento
SaloneUfficio 2015: le aspettative #01
[Le aspettative #01: gli interventi di Alberto Albertini e Matteo Thun] Presentato da Michele De Lucchi (nel video a destra) e Marco Predari, presidente Assufficio (a questo link), il SaloneUfficio 2015, a Fieramilano Rho dal 14 al 19 aprile, ha … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Albertini, arredamento uffici, Assufficio, Ettore Sottsass, Luca Colombo, Marco Predari, Matteo Thun, Michele De Lucchi, Milano Design Week 2015, office design, SaloneUfficio, ufficio, work style, workplace
Lascia un commento
Office Observer newsletter #20 dicembre 2014
Le newsletter mensili di Office Observer vengono inviate agli oltre 85.000 nominativi iscritti alla mailing list di Infoprogetto.it: architetti, interior designer, studi di progettazione, space planner, general contractor. Puoi ricevere gratuitamente nella tua casella di posta gli estratti dei nuovi … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato 3Due, Agnese Bifulco, Alberto Meda, architecture, architettura, Arflex, arredamento uffici, Assufficio, Caimi Brevetti, Christiane Bürklein, Cini Boeri, comfort acustico, Compasso d'Oro, comunicazione, contest, design, design uffici, FederlegnoArredo, Femb, Fiam, Francesco Meda, Francesco Scullica, German Design Award, Hines, industrial design, Internet, Leed, Level, libreriauniversitaria.it, Luca Molinari, Mara Corradi, Marco Fossi, Marco Predari, Michele Falcone, Milano, office design, office furniture, office interior, Paolo Schianchi, Piuarch, Remo Lucchi, sostenibilità, Spazio FMG, Stefano Serra, Stilnovo, ufficio, Web, work style, workplace, workspace
Lascia un commento
Certificare la sostenibilità in ufficio
Martedì 2 dicembre a Milano nel corso del seminario “Qualità e sostenibilità nel workplace. Approccio olistico e competenza tecnica” è stato presentato il nuovo standard di sostenibilità ambientale Level destinato a rivoluzionare nell’immediato futuro tutte le certificazioni nazionali. L’incontro, che … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Assufficio, FederlegnoArredo, Femb, Francesco Scullica, Level, Marco Fossi, Marco Predari, Michele Falcone, Remo Lucchi, sostenibilità, Stefano Serra, workplace, workspace
Lascia un commento
Primo incontro Cultura del Workplace
Lo spazio US49 Eventi di Universal Selecta, in via Ettore Ponti 49 a Milano ospiterà il 2 dicembre 2014, ore 17.00, il primo incontro della serie “Assufficio: Cultura del Workplace a Porte Aperte”. “I temi toccati saranno di grande utilità, … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Assufficio, contract, cultura, FederlegnoArredo, Femb, Marco Fossi, Marco Predari, Michele Falcone, Polidesign, Remo Lucchi, Silvia Piardi, sostenibilità, Stefano Serra, ufficio, workplace
Lascia un commento