- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Terza edizione del Premio Architettura Toscana: i vincitori“I progetti vincitori della terza edizione del Premio Architettura Toscana (PAT) mostrano di aver saputo fare i conti con i tempi attuali e con una nuova concezione di abitare e fruizione degli spazi, dove oggi sembrano contare di più la responsabilità ambientale e il recupero di un carattere squisitamente domestico, a dimensione d’uomo”. Delle 140 opere giu […]Danilo Premoli
- Terza edizione del Premio Architettura Toscana: i vincitori
-
Ultimi articoli
- Progetto: OMA per Axel Springer Campus Berlino
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022
- Riccardo Falcinelli: Filosofia del graphic design
- I vincitori del XXVII Compasso d’Oro ADI
- Da leggere nel Web #83
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #24: Sergio Buttiglieri
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Assarredo
Office Observer Newsletter #98 giugno 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter giugno 2021 L’ufficio dopo il virus Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast propone ogni settimana sul tema “L’ufficio dopo il virus” la seconda serie dei contributi di protagonisti del … Continua a leggere →
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato ADI, ADI Design Index, ADI Design Museum, Alessandro Colombo, Ambrogio Rossari, Andrea Andreotti, architecture, architettura, Assarredo, avatar, Biennale Architettura, Brogliato Traverso, Caimi Brevetti, Caimi Lab, Carlo Martino, Carlo Ratti, comfort acustico, Compasso d'Oro, Confindustria, creatività, cultura, Daniele Baratta, Danilo Premoli, design, desk, Digital Guys, digital transformation, Domenico Sturabotti, economia, Ermete Realacci, Fantoni, Favaretto & Partners, Felicia Arvid, Francesco Isidori, Francesco Zurlo, Gaber, Galletti, Gensler, Gerardo Sannella, Giuseppe Tortato, Hashim Sarkis, Ian Douglas, ICT, illuminazione, In Life, industrial design, lighting design, Luciano Galimberti, Made in Italy, manifesti, Marco Bonometti, Marco Pietrosante, Maria Porro, Martinelli Luce, Massimo Farinatti, Michele Brunello, Moreno Ferrari, Museo Nazionale Collezione Salce, Nando Salce, Nutrimenti, Paolo Finotto, Penta, Pierluigi Masini, progettazione, Raul Pantaleo, realtà virtuale, Requadro, restauro conservativo, scrivanie, seating, sedute, sociologia, Stefano Lazzari, Stefano Recalcati, Symbola, tecnologia, Ultracorpi, Ultrauffici, Umberto Cabini, Unioncamere, Vittorio Zirnstein
|
Lascia un commento
L’ufficio e l’ADI Design Index 2020
Come è tradizione, anche il volume ADI Design Index 2020 raccoglie i migliori risultati del design italiano: immagini e schede descrittive dei prodotti, dei progetti e dei servizi selezionati sono pubblicate nel catalogo e sul sito → ADI Design Index. … Continua a leggere →
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato ADI, ADI Design Index, Ambrogio Rossari, Assarredo, Brogliato Traverso, Caimi Brevetti, Caimi Lab, Carlo Martino, comfort acustico, Compasso d'Oro, Confindustria, Daniele Baratta, Danilo Premoli, dds, desk, Domenico Sturabotti, Fantoni, Favaretto & Partners, Felicia Arvid, Francesco Zurlo, Gaber, Galletti, Gensler, illuminazione, lighting design, Luciano Galimberti, Marco Bonometti, Marco Pietrosante, Maria Porro, Martinelli Luce, Massimo Farinatti, Moreno Ferrari, Penta, scrivanie, seating, sedute, Symbola, Umberto Cabini
|
Lascia un commento