-
Ultimi articoli pubblicati
-
Re² Requadro | Architettura
- Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023Sono nove i progetti vincitori della seconda edizione di Festival Architettura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con un finanziamento complessivo di 910.000 euro, per sostenere, promuovere e valorizzare l’architettura contemporanea italiana attraverso manifestazioni culturali destinate a un pubblico este […]Danilo Premoli
- Finanziati nove progetti per il Festival Architettura 2023
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: arte
Monumento in plastica installato nello spazio The Dap a Milano
Lo spazio espositivo dinamico Dei Missaglia Art Park, una galleria a cielo aperto tra le architetture del Business Park di via dei Missaglia, quartiere Gratosoglio, a Milano, di proprietà del Gruppo Unipol (v. articolo → “Riqualificare le periferie attraverso l’arte”), … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Anamaria Pircu, architecture, architettura, arte, Bogdan Rusu, plastica, progettazione, RE22, Requadro, riqualificazione urbana, The DAP, Unipol, Vatraa
Lascia un commento
La Color Week 2022 a Monza
Dal 20 al 24 settembre si svolgerà la Color Week 2022, una settimana di racconti sul colore ospitati nella cornice della Reggia di Monza. Designer ed esperti guideranno il pubblico attraverso un viaggio che racconta tendenze e prospettive con il … Continua a leggere
Pubblicato in Tutti gli articoli
Contrassegnato 10 Design, arte, color design, color week, decorazione, Francesca Valan, La Rivista del Colore
Lascia un commento
Selezione Web: Dal sito Pesaro Musei
→ Archivio SELEZIONE WEB BE INSPIRED→ Dal sito Pesaro Musei Il blog Office Observer presenta nella rubrica SELEZIONE WEB un articolo con il link attivo per la lettura alla pagina del testo originale. Da non perdere! This opera is licensed … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato arte, mdm, ool, Pesaro Musei, Raffaello, Sonosfera
Lascia un commento
Libro della Settimana: Futuri possibili [February 10, 2022 at 10:00AM]
→ Archivio LIBRO DELLA SETTIMANA BE INSPIRED → Vai alla scheda libro sul sito editore La rubrica Libro della Settimana del blog Office Observer | Danilo Premoli propone in home page un volume da non perdere, con il link diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato arte, IA, Intelligenza Artificiale, Jaca Book, lds, Rebecca Pedrazzi
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #105 gennaio 2022
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter gennaio 2022 Confermato il PRIZE X 2022 Office Observer! In occasione della serata di premiazione del PRIZE X 2020, è stata annunciata l’edizione PRIZE X 2022 Office Observer…→ Continua a leggere RadioDesign Office Observer RadioDesign … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Anna Pietragalla, architetto, architettura, arte, Artelia Italia, Bertronic, Carlo Redivivo, cinema, cultura, Daku, design, efficienza energetica, Esseri Urbani, Giorgio Scianca, Golem Edizioni, Green Deal, green office, impatto ambientale, interior design, Isopan, Istud, Keim, Ligno Trend, Manni Green Tech, Manni Group, Maria Elisabetta Tonali, materioteca, musica, New European Bauhaus, office design, office furniture, office interior, Paolo Donati, Prize X, progettazione, Q8, RadioDesign Office Observer, real estate, Requadro, smart office, smart working, sostenibilità, spaceplanning, Spotify, stazione di servizio, Steve Della Casa, Svpress, tetto verde, ufficio, verde pensile, wellness, workplace
Lascia un commento
La natura diventa arte e dialoga con l’architettura
Immersa nella campagna veneta, la sede di Bios Line è pensata e costruita come la trasposizione in architettura della filosofia dell’azienda: materiali naturali come il legno, il bambù e il sughero si sposano con il rigore tecnologico dell’acciaio e del … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, arte, Bios Line, concorso, contest, cultura, Maurizio Dall'Anese, MoCA, natura, progettazione, RE22, Requadro
Lascia un commento
Esseri Urbani premiati al New European Bauhaus
Delle dieci diverse categorie introdotte per gli esempi esistenti o per le idee e i concetti nuovi che esprimono i valori del New European Bauhaus (e ne ispireranno la realizzazione), quella dedicata alla “Mobilitazione della cultura, delle arti e delle … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, arte, cultura, Esseri Urbani, Green Deal, New European Bauhaus, progettazione, RE22, Requadro, sostenibilità
Lascia un commento
Libro della Settimana: FMR Nuova serie [December 02, 2021 at 10:00AM]
→ Archivio LIBRO DELLA SETTIMANA BE INSPIRED → Vai alla scheda libro sul sito editore La rubrica Libro della Settimana del blog Office Observer | Danilo Premoli propone in home page un volume da non perdere, con il link diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, arte, design, FMR, Franco Maria Ricci editore, grafica, Laura Casalis, lds
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #102 ottobre 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter ottobre 2021 PRIZE X 2022 Office Observer: Stay tuned! In occasione della serata di premiazione del PRIZE X 2020, è stata annunciata l’edizione PRIZE X 2022 Office Observer…→ Continua a leggere RadioDesign Office Observer RadioDesign … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato AAW2020, Accademia di Brera, ADI, Aldo Bottini, Alessandro Colombo, Alfonso Femia, Alice Gardini, All Around Work, Andrea Berro, architecture, architettura, arte, Attico Interni, biblioteca, Biennale Architettura, Bompiani, Città Metropolitana Venezia, concorso, Danilo Premoli, design contest, Events Factory, Fantin, filosofia, Gianluigi Caldarelli, Global Power Service, Hannah Arendt, interior design, libreria, Luciano Galimberti, Marco Predari, musica, Nicola Gibertini, Opéra National de Paris, patrimonio architettonico, periferia, Pierluigi Masini, Prize X, progettazione, Rekeep, Requadro, riqualificazione, San Servolo, sociologia, sostenibilità, sound design, soundscape, Spotify, Stefano Lazzari, Stefano Menichetti, Studio GGA, The DAP, Unipol
Lascia un commento
Design e arte alla Venice Design Week 2021
Venice Design Week è il festival dedicato al design che si tiene ogni ottobre dal 2010. Per una settimana, quest’anno fino al 17 ottobre, la laguna si anima con esposizioni, conferenze e incontri, concorsi, laboratori e visite guidate che hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato arte, Arte Laguna Prize, Danilo Premoli, design, Lapitec, scultura, Venice Design Week
Lascia un commento