- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022Nel 2022 ricade la decima edizione dei Premi Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana promossi dal Cnappc Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori. In omaggio a questa ricorrenza, viene riproposto il bando originario dei Premi, con la finalità di dare visibilità ai professionisti/e che rappresentan […]Danilo Premoli
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022
-
Ultimi articoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 2 di 5
- Guest Blogger: Luciano Schiavon
- RadioDesign Podcast #12: incontro con Nicola Zanardi e Sergio Buttiglieri
- Progetto: OMA per Axel Springer Campus Berlino
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Arata Isozaki
Office Observer Newsletter #71 marzo 2019
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter marzo 2019 Il recupero della Fornace Parietti di Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo Un grande camino demolito per metà e le camere di combustione coperte di terra: si presentava così la Fornace … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Basaglia, Alessandro Cambi, Arata Isozaki, architettura, Cappella del Silenzio, Coima, Coima Image, Fornace Parietti, Francesco Marinelli, interior design, IT'S, Martina Salvaneschi, Natalia Rota Nodari, Nicolò Galeazzi, office design, Paolo Mezzalama, Pritzker Architecture Prize, progettazione, recupero architettonico, sostenibilità, spaceplanning, Studio Associates
Lascia un commento
Il Pritzker 2019 a Arata Isozaki
Il Pritzker Architecture Prize 2019 è stato assegnato all’architetto giapponese Arata Isozaki. → Profilo, progetti e video di Arata Isozaki. → I vincitori del Pritzker Architecture Prize. This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivs … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Arata Isozaki, architecture, architettura, Pritzker Architecture Prize
Lascia un commento
Spazi contemporanei per la cultura
La nuova biblioteca di Maranello comincia a prendere forma nel 2007, quando il Comune bandisce il concorso di progettazione a procedura aperta “Progettare la cultura” che raccoglie circa 150 candidature provenienti dall’Italia e dall’estero. I due vincitori, Arata Isozaki e … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Andrea Maffei, Arata Isozaki, architecture, architettura, biblioteca, interior design, Maranello
Lascia un commento