- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 2 di 5
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Apple
Da leggere nel Web #47
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine giugno. Enjoy! Apple, Influence, and Ive di Benjamin Clymer, sito Hodinkee Work/Life Balance In The Modern Era (Infographic) di Cynthia Lopez, sito Family Living Today The Next 250K di … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Apple, architecture, architettura, Benjamin Clymer, Charles Rennie Mackintosh, Cynthia Lopez, design, Glasgow Style, Hodinkee, ICT, Johan & Levi, John Cary, Jony Ive, Leesman, progettazione, Richard Rogers, TED, video, Work-life balance
Lascia un commento
Da leggere nel Web #40
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine novembre. Enjoy! Jony Ive on Apple’s new HQ di Nick Compton, sito Wallpaper Sexism in design: “I have been cowed, intimidated and embarrassed” di Sarah Dawood , sito DesignWeek … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Bassi, Aldo Rossi, Apple, David Chipperfield, design, DesignWeek, Fiorella Bulegato, Gerrit Wiesmann, graphic design, Iuav, Jony Ive, Microsoft, New York Times, Nick Compton, progettazione, Salvatore Gregorietti, Sarah Dawood, sexism, Skira, Treehouse, video, Wallpaper
Lascia un commento
Da leggere nel Web #19
Letture online, un video, una mostra e un libro per fine febbraio . Enjoy! Qualità degli ambienti interni: norme Uni, indici, strumenti di Clara Peretti, sito Ingegneri.info Work-a-pedia sito AgilQuest The chips are down for Moore’s law di M. Mitchell … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato AgilQuest, Apple, Clara Peretti, Duncan Sinfield, Eesti, Fondazione Castiglioni, inquinamento indoor, M. Mitchell Waldrop, Mabel Casey, Mark Konchar, Nature, Reto Moser, Rex Miller, Wiley, Work-a-pedia
Lascia un commento
Tim Cook inaugura l’anno accademico alla Bocconi
Il CEO di Apple Tim Cook è stato protagonista dell’inaugurazione dell’anno accademico 2015-16 all’Università Bocconi di Milano. Cook ha tenuto il discorso conclusivo motivando gli studenti: “Voi siete cittadini del mondo e qui dovete capire di essere connessi con il … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Apple, business, economia, Tim Cook, Università Bocconi, work style
Lascia un commento
Entrare curiosi nel futuro
“Stay hungry, stay foolish” compie dieci anni. Il discorso di Steve Jobs a Stanford: quindici minuti che hanno lasciato un segno indelebile nella contemporaneità. This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivs 3.0 Unported License … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Apple, ICT, lifestyle, Stanford, Steve Jobs, work style
Lascia un commento
Trenta anni dopo
Lo spot con la vita più corta (è stato trasmesso solo un giorno nel 1984 in tutto il mondo) ma che ha lasciato il segno per sempre, non solo nella pubblicità. Girato da Ridley Scott si ispirava al Grande Fratello … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Apple, design, George Orwell, ICT, industrial design, Macintosh, Ridley Scott, work style
Lascia un commento