-
Ultimi articoli pubblicati
- Selezione Web: Dal sito Palladio Museum
- PNRR: i progetti finanziati nella Città Metropolitana di Milano
- Rivista del mese: Casabella. Podcast di Francesco Dal Co
- L’ufficio alla Milano Design Week 2023. Parte 5 di 7: Fantoni, Vescom, Codiceicona
- Il design e gli interni d’autore nel cinema. Secondo incontro: Lighting
- Speciale FIABCI #05: Strategie per il 2021-2025. Una nuova visione per una nuova era
-
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: ambiente
Da leggere nel Web #86
Letture online: selezione n.86 dal blog Office Observer ENJOY! Il Pritzker Architecture Prize 2023 a David Chipperfield sito Pritzker Prize State of the Global Workplace: 2022 Report sito Gallup Copenhagen Unesco-UIA World Capital of Architecture for 2023 sito UIA Serve … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato ambiente, architecture, architettura, arredamento uffici, arte, Arte Laguna Prize, Bergamo, città, Covid, creative office, cultura, David Chipperfield, design, environment, Gallup, Giornale delle PMI, Harvard Business Review, home office, installazione, MoCA, office furniture, office interior, Pritzker Architecture Prize, progettazione, smart office, smart working, sostenibilità, spaceplanning, ufficio, UIA, Unesco, urban development, urban planning, Venezia, workplace, World Capital of Architecture
Lascia un commento
Selezione Web: Dal sito Waterstudio.NL
→ Archivio SELEZIONE WEB BE INSPIRED Sul CANALE TELEGRAM di OFFICE OBSERVER link diretto al sito Il blog Office Observer presenta nella rubrica SELEZIONE WEB un articolo con il link attivo per la lettura alla pagina del testo originale. Da … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato ambiente, environment, Maldive, ool, urban planning, Watersudio.NL
Lascia un commento
Selezione Web: Dal sito iDesign Palermo
→ Archivio SELEZIONE WEB BE INSPIRED Sul CANALE TELEGRAM di OFFICE OBSERVER link diretto al sito Il blog Office Observer presenta nella rubrica SELEZIONE WEB un articolo con il link attivo per la lettura alla pagina del testo originale. Da … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato ambiente, città, design, environment, iDesign, ool, Palermo, sostenibilità
Lascia un commento
Selezione Web: Dal sito Oslo Triennale: Mission Neighborought
→ Archivio SELEZIONE WEB BE INSPIREDSul CANALE TELEGRAM di OFFICE OBSERVERlink diretto al sito Il blog Office Observer presenta nella rubrica SELEZIONE WEB un articolo con il link attivo per la lettura alla pagina del testo originale. Da non perdere! … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato ambiente, architettura, città, design, environment, ool, Oslo Triennale, sostenibilità, urban development, urban planning
Lascia un commento
Selezione Web: Dal sito UIA
→ Archivio SELEZIONE WEB BE INSPIRED→ Dal sito UIA Il blog Office Observer presenta nella rubrica SELEZIONE WEB un articolo con il link attivo per la lettura alla pagina del testo originale. Da non perdere! This opera is licensed under … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato ambiente, architettura, città, design, environment, ool, sostenibilità, UIA, Unesco, urban development, urban planning, World Capital of Architecture
Lascia un commento
Fondazione Cariplo promuove “la bellezza ritrovata”
Un primo bando dedicato alla tutela e alla valorizzazione del paesaggio è promosso dall’Area Arte e Cultura di Fondazione Cariplo nell’ambito dell’obiettivo “Nuova partecipazione culturale”. Scadenza prevista: 28 aprile 2022. “L’Italia è il Paese conosciuto in tutto il mondo per … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato ambiente, Andrea Mascetti, architecture, architettura, bandi, Fondazione Cariplo, Giovanni Fosti, progettazione, RE22, recupero edilizio, Requadro
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #89 settembre 2020
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter settembre 2020 L’ufficio dopo il virus Il blog OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli nella rubrica Speciale Podcast propone ogni settimana sul tema “L’ufficio dopo il virus” il contributo di protagonisti del settore. Già online … Continua a leggere
Pubblicato in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato AAW2020, ADI, Alessandro Colombo, Alfonso Femia, Alida Catella, ambiente, Andrea Margaritelli, Anonima Castelli, Antonio Morlacchi, architecture, architettura, arredamento, bioarchitettura, Carlo Martino, Carmine Donzelli, Claudio Mosconi, Cnappc, Compasso d'Oro, Corrado Caruso, design, Domenico Cersosimo, Donzelli Editore, Edoardo Milesi, Edoardo Pavan, Elio Occhipinti, Enrico Frigerio, Enrico Pavan, Ferruccio Laviani, Festa dell'Architetto, Francesco Morace, Francesco Zurlo, Giancarlo Piretti, Giovane Talento dell’Architettura Italiana, Giovanni De Ponti, Giulio Rigoni, Giuseppe Tortato, industrial design, Leonardo Cavalli, Luca Bigliardi+Daniela Dafarra, Luca Brusamolino, Luciano Galimberti, Marco Predari, Marco Tortoioli Ricci, Maurizio De Caro, Michelangiolo Bernabei, Michele Falcone, Michele Rossi, Monica Tricario, Nicola Zanardi, office furniture, Paolo Brescia, Premio Architetto dell’Anno, progettazione, recupero edilizio, Requadro, Riccardo Minelli, rigenerazione urbana, Sandvik, Santiago Miranda, seating, sedute, società, sociologia, Stefano Anfossi, Stefano Carone, Stefano Lazzari, Studio Archos, ufficio, Universal Selecta, Vittorio Grassi
Lascia un commento
Bioarchitettura per la tutela dell’ambiente
Il Parco dei Gelsi, situato ad Albano Sant’Alessandro in provincia di Bergamo, è un insediamento residenziale di iniziativa privata, firmato da Edoardo Milesi & Archos, che nasce dalla volontà, condivisa tra progettista e committente, di realizzare un comparto abitativo a … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato ambiente, architecture, architettura, bioarchitettura, Edoardo Milesi, progettazione, RE20, Requadro, Studio Archos
Lascia un commento