- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricoloIl progetto del FAP Headquarter parte dalle funzioni dell’edificio: corpo di produzione, corpo uffici e corpo tecnico. Ciascuno ha un’identità distinta che trova la propria peculiarità nella materia; le forme sono minimali, semplici parallelepipedi, dettate da un’estetica essenziale e senza tempo. L’opera, firmata a Carmignano di Brenta dallo studio Roberto […]Danilo Premoli
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
-
Ultimi articoli
- Office Observer Newsletter #110 giugno 2022
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #25: Mario Cucinella
- Selezione Web: Dal sito AZW MUSEUM
- Geometrie silenziose in un paesaggio agricolo
- Libro della Settimana: ADI XXVII Compasso d’Oro [June 30, 2022 at 10:00AM]
- L’ufficio alla Milano Design Week 2022. Parte 2 di 5
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Aldo Rossi
Da leggere nel Web #83
Selezione #83: letture online, un premio, una mostra e un video. Enjoy! Il termine hybrid work entra nell’OED Oxford English Dictionary sito New Scientist Procida capitale italiana della cultura 2022 sito Procida 2022 Verso la sostenibilità. Uno strumento a supporto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Aldo Rossi, Arianna Visentini, cultura, Fondazione Eni Enrico Mattei, hybrid work, MIT Press, Museo del Novecento, New Scientist, Oxford English Dictionary, Prize X 2022, Procida 2022, smart working, sostenibilità, TED, video, workplace
Lascia un commento
Libro della Settimana: Aldo Rossi I miei progetti raccontati [June 09, 2022 at 10:00AM]
→ Archivio LIBRO DELLA SETTIMANA BE INSPIRED → Vai alla scheda libro sul sito editore La rubrica Libro della Settimana del blog Office Observer | Danilo Premoli propone in home page un volume da non perdere, con il link diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Ferlenga, Aldo Rossi, architecture, architettura, design, Electa, lds, progettazione
Lascia un commento
Selezione Web: Dal sito Museo del Novecento
→ Archivio SELEZIONE WEB BE INSPIRED→ Dal sito Museo del Novecento Il blog Office Observer presenta nella rubrica SELEZIONE WEB un articolo con il link attivo per la lettura alla pagina del testo originale. Da non perdere! This opera is … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Aldo Rossi, design, mdm, Museo del Novecento, ool, progettazione
Lascia un commento
Libro della Settimana: Aldo Rossi. Il teatro della città [November 04, 2021 at 10:00AM]
→ Archivio LIBRO DELLA SETTIMANA BE INSPIRED → Vai alla scheda libro sul sito editore La rubrica Libro della Settimana del blog Office Observer | Danilo Premoli propone in home page un volume da non perdere, con il link diretto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Aldo Rossi, design, lds, Paolo Portoghesi, progettazione, Sagep
Lascia un commento
In mostra al Maxxi il linguaggio poetico di Aldo Rossi
La mostra antologica “Aldo Rossi. L’architetto e le città” al Maxxi di Roma fino al 17 ottobre 2021, curata da Alberto Ferlenga e realizzata in collaborazione con la Fondazione Aldo Rossi, documenta attraverso numerosi materiali d’archivio e iconografici, provenienti da … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Aldo Rossi, architecture, architettura, Maxxi, mostra, progettazione, RE21, Requadro
Lascia un commento
Da leggere nel Web #60
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine luglio. Buone vacanze! Create An Irresistible Work Culture, Not A ‘Best Place To Work’ sito Forbes The #1 Office Perk? Natural Light sito Harvard Business Review Aga Khan Award … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Aga Khan Award, Aldo Rossi, architecture, architettura, design, design uffici, Forbes, Francesca Zirnstein, Gilles Clément, Harvard Business Review, illuminazione, light design, office interior, progettazione, Quodlibet, ufficio, workplace, workstyle
Lascia un commento
Da leggere nel Web #40
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine novembre. Enjoy! Jony Ive on Apple’s new HQ di Nick Compton, sito Wallpaper Sexism in design: “I have been cowed, intimidated and embarrassed” di Sarah Dawood , sito DesignWeek … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Alberto Bassi, Aldo Rossi, Apple, David Chipperfield, design, DesignWeek, Fiorella Bulegato, Gerrit Wiesmann, graphic design, Iuav, Jony Ive, Microsoft, New York Times, Nick Compton, progettazione, Salvatore Gregorietti, Sarah Dawood, sexism, Skira, Treehouse, video, Wallpaper
Lascia un commento
La perla della Milano Design Week 2017: Aldo Rossi
La sede dell’Ordine degli Architetti di Milano ha ospitato, inaugurata in occasione della Milano Design Week e aperta fino al 5 maggio, la mostra “Aldo Rossi e Milano, 1955-1995”: un itinerario attraverso i disegni originali, i modelli di studio, i … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Aldo Rossi, architecture, architettura, MDW2017, Milano, Ordine Architetti, progettazione, Scalo Milano
Lascia un commento
Fotografie e disegni di architettura
Prosegue a Modena fino al 26 gennaio 2014 la mostra “Macchine per abitare. Fotografie e disegni d’architettura dalla collezione della Galleria civica di Modena” che propone al pubblico circa un centinaio di opere tra disegni e progetti di architettura, anche … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
Contrassegnato Aldo Rossi, architecture, architettura, disegni, fotografia
Lascia un commento