- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuroDopo la pubblicazione dei bandi da oltre 5 miliardi per finanziare la costruzione di nuove scuole, asili, palestre, mense, il ministro dell’Istruzione ha presentato le linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica che saranno alla base del concorso di progettazione delle nuove scuole previste dal PNRR. Il gruppo di lavoro L […]Danilo Premoli
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
-
Ultimi articoli
- Design della Settimana selezionato nella rubrica Prodotti: Alpha Vinyl di Quick-Step [May 25, 2022 at 10:00AM]
- Guest Blogger: Pietro Valle
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #21: Michele Brunello
- Selezione Web: Dal sito MIT Press
- Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
- Graham Harman: Ontologia Orientata agli Oggetti
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: Alberto Mattiello
Libro della Settimana: Doppia accelerazione [January 13, 2022 at 10:00AM]
→ Archivio LIBRO DELLA SETTIMANA BE INSPIRED → Vai alla scheda libro sul sito editore La rubrica Libro della Settimana del blog Office Observer | Danilo Premoli propone in home page un volume da non perdere, con il link diretto … Continua a leggere →
Pubblicato in Lifelong Learning, Tutti gli articoli
|
Contrassegnato Alberto Mattiello, Carlo Robiglio, design, economia, Guerini, lds, management, progettazione
|
Lascia un commento
Da leggere nel Web #81 SPECIALE TOP 12+1 NEWS 2021
12 [ Top 12 News 2021 ] RadioDesign Office Observer (1/10/2021) ‑ La musica che il design ha attraversato. Playlist e Podcast. RadioDesign è un progetto di Office Observer prodotto da Danilo Premoli e Stefano Lazzari … Continua a leggere → +1 Gli … Continua a leggere →
Pubblicato in Economia, Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato AAW2020, ADI, ADI Design Index, Alberto Mattiello, Alberto Meda, Aldo Bottini, Alessandro Colombo, Alfonso Femia, All Around Work, Alpac, Ambrogio Rossari, architecture, architettura, Arter & Citton, Atelier(s) Alfonso Femia, avatar, Bompiani, Caimi Brevetti, Caimi Lab, Carlo Martino, città, Compasso d'Oro, concorso, Cosentino, Covid, creative office, Danilo Premoli, Davide Anzalone, dds, design contest, DesignIndex21, Digital Guys, digital transformation, Dontstop Lab, DWS, Enrico Frizzera, Events Factory, filosofia, Francesco Meda, Francesco Zurlo, Gerardo Sannella, Geze, Giuseppe Tortato, Hannah Arendt, Herman Miller, Ibebi, ICT, Il Prisma, In Life, innovazione, Lago, Luciano Galimberti, Manni Green Tech, Manni Group, Marco Pietrosante, Marco Predari, Maurizio De Caro, MDW2021, Metalco, Michele Brunello, Museo Enzo Ferrari, musica, Mygg, NoLo, office design, office interior, Padiglione Italia Expo 2020 Dubai, pannelli fonoassorbenti, Park Associati, podcast, Poli.design, Prize X, progettazione, real estate, realtà virtuale, Requadro, ShapeMode, sociologia, sostenibilità, spaceplanning, Spotify, Stefano Lazzari, Tork, ufficio, Ultracorpi, Ultrauffici, UniFor, Universal Selecta, Vittorio Grassi, Vittorio Zirnstein, workplace
|
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #103 novembre 2021
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter novembre 2021 PRIZE X 2022 Office Observer: Stay tuned! In occasione della serata di premiazione del PRIZE X 2020, è stata annunciata l’edizione PRIZE X 2022 Office Observer…→ Continua a leggere RadioDesign Office Observer RadioDesign … Continua a leggere →
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato a25architetti, ADI, ADI Design Index, Alberto Giancani, Alberto Mattiello, Alessandro Colombo, Alessandro Zambelli, Ambrogio Rossari, architecture, architettura, Artemide, Arter & Citton, Bianchettiarchitettura, Big, Blox Architettura, Caimi Brevetti, Caimi Lab, Carlo Martino, Carlo Ratti, Centro Progetti Tecno, Citterio, Compasso d'Oro, Danilo Premoli, David Lopez Quincoces, Davide Anzalone, design, DesignIndex21, Diemme, Electa, Enrico Frizzera, Errante, Fabrizio Bianchetti, Francesco Zurlo, Gabriele Medina, Gabriele Villa, Gianni Rodari, Giovane Talento dell’Architettura Italiana, Giulia Sarmenghi, Guicciardini & Magni Architetti, Ibebi, ifdesign, Il Prisma, innovazione, Iris Ceramica Group, Italo Rota, Ivan Lomuti, Lago, Lapo Ciatti, Luciano Galimberti, Manni Green Tech, Manni Group, Marco Pietrosante, Mario Cucinella, Mba and Partners, Metalco, MoDus Architects, Museo Enzo Ferrari, Museo Rodari, Oluce, Opinion Ciatti, Paola Garbuglio, Paolo Belloni Architetti, Paolo Pampanoni, Paolo Pejrone, Pinuccio Borgonovo, Plotini, Premio Architetto italiano, Prize X, progettazione, recupero, Requadro, restauro, rigenerazione urbana, riqualificazione, Saib, Satyendra Pakkalé, sociologia, SOS School of Sustainability, sostenibilità, Spotify, Stefano Lazzari, Tecno, UniFor, Vaghi
|
Lascia un commento
L’ufficio e l’ADI Design Index 2021. Parte 1 di 3
I prodotti, i progetti e i servizi pubblicati nell’ADI Design Index 2021, insieme a quelli dell’edizione 2020, fanno parte della preselezione che permetterà di partecipare nel 2022 al prossimo Compasso d’Oro ADI, il prestigioso premio che da oltre sessant’anni segnala … Continua a leggere →
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
|
Contrassegnato ADI, ADI Design Index, Alberto Mattiello, Alessandro Colombo, Ambrogio Rossari, Arter & Citton, Caimi Brevetti, Caimi Lab, Carlo Martino, Compasso d'Oro, Danilo Premoli, Davide Anzalone, dds, DesignIndex21, Francesco Zurlo, Ibebi, Il Prisma, Lago, Luciano Galimberti, Manni Green Tech, Marco Pietrosante, Metalco, UniFor
|
Lascia un commento