- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuroDopo la pubblicazione dei bandi da oltre 5 miliardi per finanziare la costruzione di nuove scuole, asili, palestre, mense, il ministro dell’Istruzione ha presentato le linee guida orientative per gli ambienti di apprendimento e per la didattica che saranno alla base del concorso di progettazione delle nuove scuole previste dal PNRR. Il gruppo di lavoro L […]Danilo Premoli
- Presentate le linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
-
Ultimi articoli
- Design della Settimana selezionato nella rubrica Prodotti: Alpha Vinyl di Quick-Step [May 25, 2022 at 10:00AM]
- Guest Blogger: Pietro Valle
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #21: Michele Brunello
- Selezione Web: Dal sito MIT Press
- Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro
- Graham Harman: Ontologia Orientata agli Oggetti
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: a25architetti
Assegnati i Premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura italiana 2021
I premiati e relative motivazioni della Giuria ARCHITETTO ITALIANO 2021 ifdesign Franco Tagliabue Volontè (capogruppo), Ida Savina Luisa Progetto: Laboratori e Centro Socio Educativo, Erba (CO). Foto Andrea Martiradonna. “La giuria decide di conferire il premio Architetto Italiano 2021 allo … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato a25architetti, architecture, architettura, Giovane Talento dell’Architettura Italiana, Guicciardini & Magni Architetti, ifdesign, Mba and Partners, MoDus Architects, Paolo Belloni Architetti, Premio Architetto italiano, progettazione, RE21, recupero, Requadro, restauro, rigenerazione urbana
Lascia un commento
Office Observer Newsletter #75 luglio 2019
Leggi online e scarica gratuitamente la Newsletter luglio 2019 Quarta serata del ciclo Appuntamenti con l’architettura nello spazio DVO a Milano "dvo_incontra" è il titolo del ciclo di serate, aperte al pubblico, dedicate all’architettura, a cura di Danilo Premoli, che → … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato a25architetti, ADI, ADIper, Andrea di Franco, Andrea Rovatti, architecture, architettura, Auschwitz, BBPR, Brianza, Carcere di Bollate, Carlo Sangalli, Covivio, creatività, cultura, design, Dvo, economia, Ermete Realacci, Firenze, Francesco Manzoni, Greenwich, industrial design, interior design, Leed, Luigi Nono, Made in Italy, office design, Paolo Manzoni, Politecnico di Milano, Primo Levi, progettazione, riqualificazione, sostenibilità, spaceplanning, Symbola, Unioncamere, Vittorio Grassi
Lascia un commento
Un semplice padiglione agricolo in Brianza
Il Padiglione agricolo Bressanella, firmato da a25architetti Francesco Manzoni e Paolo Manzoni, sorge a Besana Brianza, una delle aree più densamente edificate d’Italia, dove il consumo di suolo vede oltre la metà del territorio occupato da località abitate e produttive. … Continua a leggere
Pubblicato in N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato a25architetti, architecture, architettura, Brianza, Francesco Manzoni, Paolo Manzoni, progettazione, RE19, Requadro
Lascia un commento