-
Ultimi articoli pubblicati
- Speciale Metaoffice #09: La questione del genere e l’embodiment. Parte 1 di 2
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #2.14: Davide Angeli
- Selezione Web: Dal sito arkitekturhovedstad
- Concorso Office#2 Design Challenge
- Gianluca Burgio: Della porta. Indagine su un oggetto ordinario. Recensione
- Speciale Materiavera #11: Edizero, Nafak, Vipot
- ARTE LAGUNA PRIZE 2023
Venezia Arsenale Nord
MOSTRA 240 OPERE FINALISTE
12.03-16.04.2023 | 10.00-18.00
PRENOTAZIONE
-
Re² Requadro | Architettura
- Concorso Office#2 Design ChallengeSecondo di una serie di concorsi annuali in cui i partecipanti hanno il compito di esplorare l’ambiente di lavoro: la giuria valuterà progetti di design che utilizzino l’architettura come strumento per migliorare il benessere dei lavoratori e la loro produttività. Questa sfida è un’opportunità per immaginare la nuova normalità del posto di lavoro post Covid. […]Danilo Premoli
- Concorso Office#2 Design Challenge
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Archivi tag: a21studio
ArchMarathon 2016: i vincitori
Si è conclusa la terza edizione di ArchMarathon con la proclamazione dei vincitori scelti tra i 42 studi di progettazione provenienti da oltre 20 Paesi in competizione per il riconoscimento da parte di una giuria guidata da Luca Molinari. → … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato 00 Architecture, a21studio, architecture, architettura, ArchMarathon, Díaz y Díaz Arquitectos, Espen Surnevik, Knight Architects, Luca Molinari, Mangado & Asociados, Park Associati, People's Architecture Office, Perkins+Will, Platform, Urko Sánchez Architects, Vector Architects, ZUS
Lascia un commento