- PRIZE X 2022
ISCRIZIONI APERTE
Giuria internazionale: Gensler, Arup, Big, Mad Architects, MRVDV, JLL, Archilabs, Coima Image, VGA, Lombardini22 Re² Requadro | Architettura
- Terza edizione del Premio Architettura Toscana: i vincitori“I progetti vincitori della terza edizione del Premio Architettura Toscana (PAT) mostrano di aver saputo fare i conti con i tempi attuali e con una nuova concezione di abitare e fruizione degli spazi, dove oggi sembrano contare di più la responsabilità ambientale e il recupero di un carattere squisitamente domestico, a dimensione d’uomo”. Delle 140 opere giu […]Danilo Premoli
- Terza edizione del Premio Architettura Toscana: i vincitori
-
Ultimi articoli
- Progetto: OMA per Axel Springer Campus Berlino
- Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura 2022
- Riccardo Falcinelli: Filosofia del graphic design
- I vincitori del XXVII Compasso d’Oro ADI
- Da leggere nel Web #83
- RadioDesign. La musica che il design ha attraversato #24: Sergio Buttiglieri
Archivio articoli
Rubriche
Tag Cloud
@danilopremoli
I miei Cinguettii
Risultati ricerca per: "da leggere nel Web"
Da leggere nel Web #83
Selezione #83: letture online, un premio, una mostra e un video. Enjoy! Il termine hybrid work entra nell’OED Oxford English Dictionary sito New Scientist Procida capitale italiana della cultura 2022 sito Procida 2022 Verso la sostenibilità. Uno strumento a supporto … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Aldo Rossi, Arianna Visentini, cultura, Fondazione Eni Enrico Mattei, hybrid work, MIT Press, Museo del Novecento, New Scientist, Oxford English Dictionary, Prize X 2022, Procida 2022, smart working, sostenibilità, TED, video, workplace
Lascia un commento
Da leggere nel Web #82
Selezione letture online, un premio, una mostra e un video per marzo 2022. Enjoy! Iscrizioni aperte al premio di design PRIZE X 2022 Office Observer sito Office Observer The perfect number of hours to work every day? Five sito Wired … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, BBC, Covid, design, design uffici, Floating Office, McKinsey, office interior, Pier Paolo Pasolini, Prize X, progettazione, Real Leaders, ufficio, video, Villa Manin, Wired, work style, workplace
Lascia un commento
Da leggere nel Web #80
Selezione letture online, un premio, una mostra e un video per fine settembre. Enjoy! PRIZE X 2020 Office Observer: i vincitori sito Office Observer Knollman Miller? Herman Knoll? sito Designer Pages It Really Is Back to the Office This Time … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Abaco Team, architecture, Architecture Competition, architettura, arredamento uffici, Bloomberg, contest, design, design uffici, Designer Pages, Dino Gavina, Francesca Zirnstein, Gabetti, Galleria Nazionale Arte Moderna, Herman Miller, Knoll, Micaela Musso, office furniture, office interior, Prize X, progettazione, Requadro, Scenari Immobiliari, Stanford, ufficio, video, work style, workplace, Zoom
Lascia un commento
Da leggere nel Web #79
Selezione letture online, una mostra e un video per fine giugno. Enjoy! The Future of Work Might Look Like This sito Surface Arup’s City Living Barometer launches shining a light on the “15 minute city” sito Arup A toolkit for … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Arup, Circolo del Design, connected space, Covid-19, design, design uffici, Gary Huswit, ICT, interaction design, McKinsey, O+A, office interior, progettazione, smart office, sociologia, Surface, The Wall Street Journal, ufficio, video, work style, workplace, workspace
Lascia un commento
Da leggere nel Web #78
Selezione letture online, una mostra e un video per fine marzo. Enjoy! Il mercato immobiliare tra emergenza Covid-19 e smart working (pdf) sito Banca d’Italia Has the Pandemic Transformed the Office Forever? sito New Yorker Coronavirus: How the world of … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Banca d'Italia, BBC, Covid-19, design, design uffici, Galleria Nazionale delle Marche, Giancarlo De Carlo, mercato immobiliare, MIT, New Yorker, Nissan, NY Times, office interior, progettazione, ufficio, video, work style, workplace
Lascia un commento
Da leggere nel Web #77
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine dicembre. Buon anno! EU-wide Right to disconnect sito Parlamento Europeo La tecnologia 3D Printing per le case del futuro sito Italcementi Full Emoji List sito Unicode Juan Navarro BaldewegArchitettura, … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Angelique Edmonds, architecture, architettura, Coop Himmelb(l)au, design, Intellect Books, Italcementi, Juan Navarro Baldeweg, Parlamento Europeo, progettazione, smart working, stampa 3D, ufficio, Unicode, work style, workplace
Lascia un commento
Da leggere nel Web #76
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine novembre. Enjoy! Glass-and-steel monoliths replaced local architecture. It’s not too late to go back sito The Atlantic Business leaders see innovative workplace culture as a business imperative sito Microsoft … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato architecture, architettura, Archpaper, design uffici, Einaudi, grafica, graphic design, Ludwig Mies van der Rohe, Mecanoo, Microsoft, office interior, Oscar Niemeyer, progettazione, Riccardo Falcinelli, Stedelijk Museum, The Atlantic, Thonet, ufficio, video, workplace
Lascia un commento
Da leggere nel Web #75
Letture online, una mostra, un libro e un video per fine ottobre. Enjoy! The Sustainable Development Goals Report 2020 (pdf) sito United Nations Statistics Division 2021 Royal Gold Medal sito Architecture Average Happiness for Twitter sito Hedonometer I disegni giovanili … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Accademia di Architettura Mendrisio, architecture, architettura, Bloomsbury Publishing, Chris Kane, design, Hedonometer, Le Corbusier, lockdown, Lydia Cambron, progettazione, remote work, Stanley Kubrick, ufficio, United Nations
Lascia un commento
Da leggere nel Web #74
Una lettura online, un premio, una mostra, un libro e un video per fine settembre. Enjoy! [ lettura ] How Remote Work Could Destroy Silicon Valley sito Marker [ premio ] PRIZE X 2020 per i dieci anni di Office … Continua a leggere
Pubblicato in Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli
Contrassegnato Brooklyn Bridge, design, Enzo Mari, Galleria Milano, Il Mulino, Luca Beverina, Marker, materiali, Prize X, progettazione, remote work, Silicon Valley
Lascia un commento