Il rapporto “Io sono Cultura 2022”, arrivato alla dodicesima edizione, è realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere, in collaborazione con Regione Marche e Credito Sportivo.
Nonostante il difficile anno trascorso, la filiera culturale e creativa si conferma comunque centrale all’interno delle specializzazioni produttive nazionali, grazie a 84,6 miliardi di euro di valore aggiunto prodotti e poco meno di 1,5 milioni di persone occupate; valori che, rispettivamente, incidono per il 5,7% e 5,9% di quanto complessivamente espresso dall’intera economia italiana e una capacità moltiplicativa pari a 1,8 (per 1,00 euro prodotto se ne generano 1,80 nel resto dell’economia) che sale a 2,00 per il patrimonio storico e artistico e a 2,20 per le industrie creative.
“Il settore culturale ha pagato più di altri settori la crisi dovuta alla pandemia ma conferma l’importante ruolo anche economico. L’Italia deve essere protagonista – ha dichiarato Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola – del nuovo Bauhaus voluto dalla Commissione Europea per rinsaldare i legami tra cultura, creatività, produzione, scienza, tecnologia e affrontare la transizione verde. Cultura, creatività e bellezza sono la chiave di volta di molti settori produttivi di un’Italia che fa l’Italia e consolidano la missione del nostro Paese orientata alla qualità e all’innovazione”.
“Io sono Cultura” analizza l’evoluzione della filiera in termini di produzione di ricchezza e creazione di posti di lavoro. Quel che emerge a prima vista è la maggior forza con cui gli effetti negativi della crisi sanitaria hanno interessato il sistema produttivo culturale e creativo. La ricchezza prodotta dalla filiera, infatti, si è ridotta del -8,1% contro il -7,2% medio nazionale; anche l’occupazione è scesa notevolmente, stante una variazione del -3,5% (-2,1% per l’intera economia italiana).
→ Leggi il rapporto “Io sono Cultura 2022” (pdf).
→ Archivio rapporti “Io sono Cultura”
→ Info Symbola Fondazione per le qualità italiane.
[ TAG: cultura ]
[ ultimi articoli pubblicati ]