Office Observer Newsletter #115 novembre 2022

newsletter_testata_2016_ridLeggi online e scarica gratuitamente la Newsletter novembre 2022Tweet this

CONTENUTI EXTRA! 
TELEGRAM OFFICE OBSERVER 
Iscriviti gratuitamente
al Canale TELEGRAM di Office Observer | Danilo Premoli…
→ Continua a leggere




L’ufficio e l’ADI Design Index 2022 
I prodotti, i progetti e i servizi pubblicati nell’ADI Design Index 2022, insieme ai prossimi dell’edizione 2023, fanno parte della preselezione che permetterà di partecipare nel 2024 al prossimo Compasso d’Oro…
→ Continua a leggere




STAGIONE 2 2022-2023. RadioDesign Office Observer: Playlist e Podcast 
RadioDesign Office Observer invita periodicamente un progettista, o un imprenditore, o un critico, o un creativo a svelare la sua personale colonna sonora e a compilare un elenco di sette titoli raccolti in una playlist…
→ Continua a leggere




Speciale Metaoffice #08: Il corpo dell’Avatar. Parte 1 di 3: Il corpo è etico 
Quanto le tecnologie della virtualità e dell’immersività influenzano l’evoluzione umana? In che modo vengono sottoposte dalla cultura digitale le nostre capacità cognitive e…
→ Continua a leggere




Speciale Materiavera #08: Ntegrate, Hey Sign, Organoid 
[a cura di Maria Elisabetta Tonali] SPECIALE Architect@Work Milano 2022: abbiamo selezionato i prodotti e i materiali sostenibili più innovativi per ricreare nuove isole di benessere anche nello spazio di lavoro…
→ Continua a leggere




Speciale FIABCI #02: La rigenerazione urbana nell’ottica della valutazione d’impatto e degli strumenti di governance collaborativa 
Dall’istantanea dell’oggi alla sostenibilità nel domani: che ne sarà dei tanti progetti di rigenerazione urbana realizzati in…
→ Continua a leggere




SPECIALE Orgatec 2022: l’ufficio come social club 
Le pareti mobili restano, ma si integrano con pannelli fonoassorbenti, decorazioni, grafiche, diventando supporto di altri elementi e accessori. Soluzioni originali e…
→ Continua a leggere




Dettagli rinascimentali nel recupero architettonico di Palazzo Portinari Salviati a Firenze 
Tra le corti e i saloni, tra i soffitti affrescati e i pavimenti marmorei, l’intervento ha convertito il palazzo in una dimora storica gestita da…
→ Continua a leggere




Rispetto del patrimonio, accoglienza e integrazione nel recupero della Cascina Monluè 
Al via il cantiere della Corte del Bene Comune Cascina Monluè a Milano, il cui progetto architettonico, ideato e realizzato dallo studio Principioattivo…
→ Continua a leggere




Aperta la selezione del candidato italiano al Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa 
Con la VIII edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, indetto con cadenza biennale, il MIC Ministero della Cultura intende avviare una ricognizione delle…
→ Continua a leggere




Guest Blogger: Giampaolo Allocco 
[testo di Giampaolo Allocco] Parola d’ordine? Condivisione. Nell’era di quella che ormai è stata definita come sharing economy…
→ Continua a leggere




Anselm Jappe: Cemento. Arma di costruzione di massa. Recensione 
Leggi la recensione di Office Observer | Danilo Premoli “Anselm Jappe: Cemento. Arma di costruzione di massa”…
→ Continua a leggere




Selezione #84 
Letture online, un premio, una mostra e un video selezionati dal blog Office Observer…
→ Continua a leggere






This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivs 3.0 Unported License

SEGUI IL BLOG VIA EMAIL: per restare aggiornati sui settori ufficio e contract è possibile ricevere gratuitamente in anteprima nella propria casella di posta le notizie pubblicate sul blog: basta compilare con il proprio indirizzo email il form a questo link.

 [ TAG: Lifelong Learning ]

 [ ultimi articoli pubblicati ]

Pubblicità

Informazioni su DP

http://www.danilopremoli.tk/
Questa voce è stata pubblicata in Guest Blogger, Lifelong Learning, N.B., Tutti gli articoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Vuoi lasciare un commento a questo articolo?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...