[testo di Giampaolo Allocco]
Parola d’ordine? Condivisione
Nell’era di quella che ormai è stata definita come sharing economy, economia della condivisione, anche gli spazi lavorativi vengono condivisi. Sempre di più liberi professionisti, freelance o aziende decidono di lavorare in spazi di coworking. Si tratta di una scelta e di una visione che concepisce lo spazio lavorativo come un modo per entrare in contatto con realtà e luoghi dove far convergere competenze e talenti.
Perché nel cuore di Montebelluna, a pochi passi dal centro città, un coworking in casa Delineo? Semplicemente perché gli spazi della sede sono stati pensati fin da subito con l’idea e la volontà di diventare un hub, un luogo di incontri, di connessioni e di esperienze per sognatori, clienti, fornitori, studenti, manager, designer, giornalisti e marketer.
L’idea di incrociare qualche altro sognatore o qualche talento è l’impulso che ha spinto Delineo ad aprire le porte: la curiosità ci spinge sempre a guardare ciò che ci circonda sotto una nuova prospettiva, ci fa desiderare di essere coinvolti, travolti e sicuramente attraversati da questa nuova onda di professionisti che con intelligenza e abilità corrono veloci verso il futuro.
Com’è organizzato lo spazio? Volumi open space per l’attitudine alle relazioni orizzontali, facile accesso e soprattutto discrezionalità nello svolgere il proprio business. Abbiamo curato l’esperienza perché possa essere semplice e immediata: c’è un locale dedicato al relax dotato di tutti i comfort (caffè, dispensa, cucina) e dove poter riposare immersi in uno stile vintage e rock. Lo spazio di lavoro ovviamente è firmato Delineo: minimale e di design come tutta la sede.
Il contesto urbano: nonostante Montebelluna non si possa di certo considerare una grande città (conta 30 mila abitanti) racchiude in sé un grande potenziale. Infatti, è conosciuta nel mondo come il distretto mondiale dello sport system. Quindi, la decisione di aprire uno spazio di coworking è dettata anche dal riconoscimento e dalla volontà di celebrare il potenziale industriale e produttivo dell’area. Da non trascurare il fatto che lo studio si trova a pochi passi dalla stazione ferroviaria e dalla fermata dei mezzi pubblici: un’ottima scelta green per i nostri futuri coworker!
[novembre 2022]
Giampaolo Allocco
Giampaolo Allocco fonda nel 1999 Delineodesign, agile struttura situata nel cuore industriale del Nord-Est a Montebelluna, il distretto dello sport system, in grado di muoversi sul mercato internazionale. Lo studio affianca i più grandi brand mondiali dello sport, tra i quali: Formula One Minardi, Husqvarna, Head, ma non solo: Lavazza, Manfrotto, IFI Industrie, Gruppo Doimo hanno scelto la sua collaborazione. Tiene corsi, workshop e conferenze presso le università italiane del design; menzione d’onore al Compasso d’Oro 2017.
[ TAG: Guest Blogger]
[ ultimi articoli pubblicati ]