“È tempo di passare dalla pianificazione urbanistica alla pianificazione della vita urbana” Carlos Moreno, urbanista e teorico della “Città dei 15 minuti”.
Le città del futuro: inclusive, smart e socialmente utili. Terzo incontro del ciclo ideato da MC International, Office Observer e Ghénos Communication sugli scenari delle città che saranno trasformate attraverso progetti di Rigenerazione Urbana. Presso lo showroom milanese di Mirage, via Marsala 7, il 19 maggio alle 18.30 saranno protagonisti gli architetti: Benedetto Camerana, Leonardo Cavalli, Andrea Maffei, moderati da Danilo Premoli.
Prenotazione obbligatoria → info@mcinternational.biz.
I progetti delle città del futuro saranno realizzati all’insegna delle nuove parole d’ordine: “prossimità”, “comunità/relazioni”, “inclusione”, “mobilità lenta”, “innovazione digitale”, per definire e realizzare una partecipata “infrastruttura sociale” che veda coinvolti non solo gli spazi abitativi, ma anche quelli del lavoro, del retail, dell’ospitalità, della salute, della cultura, dello sport. Una delle risposte è “La città dei 15 minuti” che prevede di avere a una distanza da casa così misurabile: servizi, spazi di lavoro, parchi, spazi per la salute, la cultura, il turismo e il divertimento, e che ha trovato in questi ultimi mesi un notevole impulso, dopo che la pandemia ha stimolato rapporti più personali e ravvicinati tra le persone e tra le persone e i luoghi.
[ TAG: progettazione ]
[ ultimi articoli pubblicati ]