Un nuovo Salone in Fiera a Verona in contemporanea a Legno&Edilizia: EcoHouse, sostenibilità e risparmio energetico in edilizia. La rassegna, dedicata ai materiali e alle tecnologie per la sostenibilità, è in programma a Veronafiere dal 7 al 10 febbraio 2019, e presenterà a progettisti, imprenditori edili e installatori, prodotti e strumenti per realizzare edifici di ultima generazione, che non consumano energia, ma ne producono. “Punti cardine della manifestazione – spiega Raul Barbieri, direttore di Piemmeti SpA che organizza il Salone – saranno: edilizia ecosostenibile, tecnologie efficienti per il comfort ambientale, energie rinnovabili. In pratica avremo una rassegna che mostrerà tanto le case passive quanto i materiali isolanti più efficaci, i pannelli solari e la geotermia, le tecnologie per ridurre dispersioni termiche e sprechi energetici. Saranno esposti quindi sistemi isolanti e di efficientamento energetico, serramenti, tecnologie per riscaldare e raffrescare, energie rinnovabili, strumenti per il comfort, illuminotecnica, building automation e domotica. Il dato di riferimento è il patrimonio edilizio italiano, che conta il 31,5% di edifici storici (costruiti prima del 1945) e il 50% di edifici realizzati tra il 1946 e il 1981 (cioè costruiti prima della legge 308/1982 sul risparmio energetico in edilizia). Quasi 7 milioni di edifici ricadono in questo arco temporale di 35 anni e costituiscono l’edilizia energivora più grande d’Europa”.
L’esposizione sarà corredata da incontri di approfondimento su normative e incentivi fiscali e da corsi di formazione sui materiali e sulle soluzioni innovative proposte dalle aziende.
[ TAG: sostenibilità ]
[ ultimi articoli pubblicati ]