Lo spazio Refin dedicato al mondo del progetto si sposta ancora di più nel cuore del design district milanese, in uno spazio in via Melone 2 allestito da Ettore Sottsass negli anni Novanta, dove sono stati mantenuti gli elementi caratterizzanti i volumi architettonici: camino, palco, soffitto, pavimento, boiserie, finestre illuminate, prospettive, simmetrie. Il nuovo showroom è stato progettato dall’architetto Simone Testi, con il quale Refin ha già collaborato per la realizzazione della sede aziendale e di altri progetti espositivi. Lo spazio, più ampio e funzionale del precedente, rappresenta la versatilità del brand, sia dal punto di vista progettuale che da quello delle collezioni proposte.
“Si tratta di un allestimento nell’allestimento – dichiara Simone Testi -. Il nuovo showroom è accolto all’interno di uno spazio molto colorato e di forte impatto, dove i nuovi elementi dialogano con i preesistenti secondo un progetto in grado di valorizzarli entrambi, nei quali i pannelli in ceramica diventano quinte per definire ambienti dinamici che scandiscono spazi sempre diversi”. Refin Studio si conferma luogo dove il prodotto ceramico incontra il progetto: uno spazio pensato non solo come area espositiva, ma come punto di incontro che svilupperà un’attività di informazione e formazione rivolta al mondo della progettazione e del real estate.
This opera is licensed under a Creative Commons Attribution – NonCommercial – NoDerivs 3.0 Unported License
Lascia un commento